EUROPEI DI TRENTO, ARRIVEDERCI AL 2021

PROFESSIONISTI | 02/05/2020 | 10:05

L’Unione Europea di Ciclismo (UEC), l’Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Trentino Marketing, con il Comune di Trento e Trento Eventi Sport hanno trovato l’accordo per spostare al prossimo anno i Campionati Europei di ciclismo su strada in programma a Trento dal 9 al 13 settembre 2020. “Nella complicatissima situazione che si è venuta a creare a seguito della pandemia – spiega Maurizio Rossini, CEO di Trentino Marketing – siamo soddisfatti per aver trovato una soluzione che mette tutti d’accordo e che ci consente di preparare questo evento nel modo migliore, garantendone il massimo risultato sia al punto di vista tecnico che promozionale”


La manifestazione verrà svolta nella prima metà di settembre, anche se le date definitive - sulla base delle due opzioni richieste dagli organizzatori, 1-5 settembre o 8-12 settembre 2021 - saranno definite dalla Unione Ciclistica Internazionale (UCI) quando verrà ufficializzato il calendario internazionale della prossima stagione.


Lo spostamento al 2021 è il risultato di una lunga concertazione che ha visto tutte le parti interessate collaborare proficuamente per superare l’emergenza determinata dal Coronavirus e dal conseguente blocco delle attività sportive tuttora in essere. “Siamo arrivati alla scelta migliore – il commento di Elda Verones, Direttrice dell’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi – trovando il massimo consenso da parte della città e delle istituzioni. Considerando l’impatto che l’epidemia ha avuto sull’economia, possiamo guardare a questo appuntamento come ad un’occasione di grande festa e di rilancio quando l’emergenza sarà finalmente superata”.

A tutto ciò si aggiunge un calendario super congestionato, con il Tour de France spostato proprio nel periodo designato per gli Europei, con Giro d'Italia e Vuelta, più tutte le classiche monumento, che devono ancora trovare un collocazione, motivo per cui trovare una nuova data e attirare i grandi campioni della disciplina risultava ancora più difficile. 

Alla luce dell’accordo intervenuto, la UEC sta intanto lavorando con l’UCI e le Federazioni Nazionali per valutare l’eventuale organizzazione del Campionato Europeo Strada 2020 in altra sede.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024