UAE EMIRATES. OPERAZIONE FUTURO CON L'INGAGGIO DI JUAN AYUSO

MERCATO | 30/04/2020 | 14:02

L’UAE Team Emirates dà seguito al proprio impegno di sviluppare il talento di giovani ciclisti ingaggiando il diciassettenne spagnolo Juan Ayuso con un accordo quinquennale. Il promettente atleta è l’attuale campione nazionale spagnolo juniores e nel 2020 ha centrato 6 successi.


Nel suo percorso di crescita, Ayuso trascorrerà il primo anno contrattuale in una squadra di sviluppo, con l’obiettivo di accumulare esperienza e prepararsi gradualmente al passaggio al professionismo.


Ayuso, originario della provincia di Alicante, ha subito impressionato nella categoria junior iberica, venendo prontamente inserito nei radar del team manager dell’UAE Team Emirates, Joxean Matxin.

Joxean Matxin Fernandez (Manager) spiega: «Stiamo seguendo Juan da parecchio tempo. E’ cosa nota che amiamo lavorare con i giovani corridori talentuosi, definizione che si adatta alla perfezione a Juan. Ayuso possiede il giusto equilibrio tra talento fisico e quella che si definisce comunemente “una testa sulle spalle”. Assieme a Juan e i suoi genitori abbiamo impostato un discorso sul medio-lungo termine, con l’idea di consentire al corridore di effettuale una transizione graduale verso la formazione World Tour. Assieme al ragazzo e alla sua famiglia, si sta valutando quale possa essere la realtà migliore nella quale trascorrere il primo anno contrattuale, va ancora definito se possa essere una formazione Continental o Professional. Juan ha fatto visita al nostro raduno invernale e in questa prima parte della stagione ha pedalato su una bici fornita dal nostro team, gli siamo quindi già stati vicini ultimamente. L’anno scorso ha disputato una magnifica stagione da junior e anche in questi primi mesi del 2020 ha ripetuto quanto di buono aveva già mostrato. La nostra idea è di dargli tempo e spazio per crescere come atleta e come persona. La priorità, al momento, è che viva in pieno la gioia di pedalare. Il progetto attorno a Juan è sviluppato su un periodo di 5 anni ed è parte di un più ampio disegno che stiamo costruendo nell’UAE Team Emirates».

Juan Ayuso a sua volta commenta: «Ora posso definirmi come un corridore che va bene su tutti i tipi di terreno, ma penso che in futuro mi svilupperò come scalatore. Il mio primo contatto con il team è avvenuto a metà della scorsa stagione tramite Matxin, da lì ho avuto modo di conoscere sempre di più la squadra e di partecipare al ritiro invernale. Proprio in ritiro ho potuto apprezzare dal vivo come lavora la squadra: sono rimasto impressionato dalla perfetta organizzazione e dalla grande atmosfera che si respirava nel gruppo dei corridori. La decisione di scegliere l’UAE Team Emirates è stata dettata principalmente dal fatto che ho ravvisato nella squadra una mentalità di base simile alla mia: una visione ambiziosa basata su una forte etica del lavoro. La squadra ha una storia relativamente nuova e sta migliorando a grandi passi anno dopo anno. Non ho dubbi sul fatto che questo team diventerà nel futuro prossimo la migliore squadra World Tour».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024