FRANCIA. «NIENTE SPORT PROFESSIONISTICO FINO A SETTEMBRE». E IL TOUR?

POLITICA | 28/04/2020 | 16:42
di Paolo Broggi

Ripartenza? Sì, ma con molti dubbi e soprattutto con strategie diverse da Paese a Paese. In Italia sembra che la ripresa del campionato di calcio sia al centro dei problemi, in Francia non la pensano così. E il primo ministro Edouard Philippe lo ha detto a chiare lettere presentando in Parlamento (e non in tv...) il piano della fase 2. «Non ci sarà la riapertura per calcio e rugby, di sport professionistico si tornerà a parlare solo dopo il 1° settembre».


La Ligue 1 di calcio e il Top14 di rugby, quindi, non concluderanno la loro stagione e in discussione c'è anche l'inizio della prossima: il campionato di calcio, per esempio, dovrebbe iniziare il 23 agosto e potrebbe ricorrere alle porte chiuse per giocare le prime giornate.  


«Sarà possibile, nei giorni di sole, praticare una singola attività sportiva all'aperto, ovviamente superando l'attuale limite del chilometro dalla propria abitazione e rispettando le regole del distanziamento sociale, mentre non sarà possibile praticare sport in luoghi coperti, né sport di squadra o di contatto ed eventi che riuniscono più di 5000 partecipanti non possono essere tenuti prima di settembre: queste le parole di Philippe che ha presentato il programma che entrerà in vigore l'11 maggio prossimo (questa la data prevista, ma solo il 7 maggio verrà data la conferma, secondo quello che sarà l'andamento del contagio nei prossimi dieci giorni).

Coinvolto in misura ancora da capre anche il ciclismo. L'Uci ha cancellato tutte le competizioni fino a fine luglio, ma il divieto imposto dal Governo di riunire più di dieci persone fino a fine agosto mette in discussione il piano di ripartenza: l'idea di Aso, peraltro mai confermata ufficialmente con le date, è quella di far disputare il Delfinato nel mese di agosto prima del Tour de France, le cui nuove date sono state fissate dal 29 agosto al 20 settembre, queste sì ufficializzate sia da Aso che dall'Uci.

Ma il divieto importo dal Governo rischia di mandare all'aria il piano e potrebbe costringere l'intero movimento ciclistico a ridiscutere nuovamente un calendario del quale il Tour era indicato come cardine imprescindibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024