GIRO VIRTUAL GARMIN. AL VIA DOMANI LA SECONDA TAPPA SUI COLLI ROMAGNOLI

INIZIATIVE | 21/04/2020 | 07:38

Mercoledì 22 aprile prenderà il via la seconda prova del Giro d’Italia Virtual: 32.7 km collinari da Linaro a Sogliano al Rubicone, parte del percorso della tappa 12 della Corsa Rosa Cesenatico-Cesenatico (Nove Colli).


Dopo la prima tappa la Classifica Generale vede l'Astana Pro Team in Maglia Rosa grazie alle prove di Alexey Lutsenko e Davide Martinelli. Il team kazako guida con 6'46” di vantaggio sulla Nazionale italiana e 9'40" sul Team Bahrain-McLaren.


Oltre 7.000 le iscrizioni ad oggi sulla piattaforma www.garminvirtualride.com/it, provenienti da 106 Paesi nel mondo e dai cinque continenti. Le nazioni più rappresentate oggi sono italia, Spagna, Olanda, Giappone e Gran Bretagna.

I TEAM E I CORRIDORI AL VIA MERCOLEDÌ
La seconda frazione vedrà contrapposti i portacolori dell'Astana Pro Team Omar Fraile (vincitore di una tappa al Giro d'Italia 2017, una al Tour 2018 e due volte vincitore della Classifica di Miglior Scalatore alla Vuelta a España) e Hugo Houle a Sonny Colbrelli (vincitore del Gran Piemonte 2018 e della Freccia del Brabante 2017) e l’Under 23 Giovanni Aleotti che difenderanno i colori della Nazionale italiana oltre che ai vinctori di tappe al Giro Eros Capecchi e Matej Mohorič (Team Bahrain-McLaren).

ASTANA PRO TEAM, Omar Fraile e Hugo Houle

MOVISTAR TEAM, Lluís Mas e Eduardo Sepulveda

TEAM BAHRAIN-MCLAREN, Eros Capecchi e Matej Mohorič

TEAM JUMBO – VISMA, Koen Bouwman e Antwan Tolhoek

ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC, Luca Chirico e Matteo Spreafico

BARDIANI CSF FAIZANÈ, Giovanni Lonardi e Filippo Zana

VINI ZABÙ KTM, Edoardo Zardini e Alessandro Iacchi

NAZIONALE ITALIANA, Sonny Colbrelli e Giovanni Aleotti

LEGENDS

Giovedì saranno i grandi ex (Legends) a sfidarsi con Ivan Basso, Stefano Garzelli, Alessandro Ballan, Claudio Chiappucci, Andrea Tafi, Stefano Allocchio, Alessandro Bertolini e Matteo Montaguti, che dopo la prima prova guida la Generale con 3’12” di vantaggio su Claudio Chiappucci e 12’47” su Andrea Tafi.

PINK RACE

Tra le donne guida il team Trek-Segafredo grazie alle prestazioni nella prima frazione di Elisa Longo Borghini e Lizzie Deignan. La Nazionale italiana è seconda nella generale a 4'18", terza la Movistar Team Women a 11'03".

I TEAM E LE ATLETE AL VIA MERCOLEDÌ

Elena Cecchini e Marta Cavalli difenderanno i colori della Nazionale italiana nella sfida che vedrà protagoniste tra le altre anche Elisa Longo Borghini e Lucinda Brandt (Trek-Segafredo) e Lourdes Oyarbide e Alba Teruel (Movistar Team Women)

ASTANA WOMEN'S TEAM, Katia Ragusa e Yareli Salazar

MOVISTAR TEAM WOMEN, Lourdes Oyarbide e Alba Teruel

TREK–SEGAFREDO, Elisa Longo Borghini e Lucinda Brandt

NAZIONALE ITALIANA, Elena Cecchini e Marta Cavalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024