GIRO VIRTUAL. ASTANA PRO TEAM PRIMA MAGLIA ROSA CON LUTSENKO E MARTINELLI

INIZIATIVE | 18/04/2020 | 18:37

È l'Astana Pro Team ad indossare la prima Maglia Rosa del Giro d’Italia Virtual, grazie alle prestazioni dei suoi corridori Alexey Lutsenko (44'41", miglior tempo individuale di tappa) e Davide Martinelli che hanno realizzato il miglior tempo complessivo di 1h35'04”. Il team kazako guida la Classifica Generale con 6'46” di vantaggio sulla Nazionale italiana, che oggi ha corso con Elia Viviani e l'Under 23 Samuele Zoccarato, e 9'40" sul Team Bahrain-McLaren (Fred Wright e Grega Bole).



Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), suo il miglior tempo individuale di tappa nella Pink Race

Nella Classifica Generale della Pink Race guida il team Trek-Segafredo (tempo complessivo di 2h10'04”) grazie alle prestazioni di Elisa Longo Borghini (1h01'02", miglior tempo individuale di tappa) e Lizzie Deignan, davanti alle portacolori della Nazionale italiana Maria Giulia Confalonieri e Arianna Fidanza, seconde con un distacco di 4'18". Terza la Movistar Team Women a 11'03".


Lizzie Deignan impegnata sul finale della frazione odierna del Giro d'Italia Virtual

DICHIARAZIONI
Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana
ha dichiarato: “È una grande soddisfazione constatare quanto il ciclismo sia sempre più senso di appartenenza e fonte di ispirazione. Soprattutto in un momento così complicato che tutti stiamo vivendo, carico di sfide che il ciclismo è capace di raccogliere. E lo fa in prima linea. Come l’iniziativa di un Giro d’Italia virtuale, lanciata da La Gazzetta dello Sport e RCS Sport dopo il successo della Milano-Sanremo virtuale, racchiude in sé una forte resilienza che ci contraddistingue. Dobbiamo esserne fieri. E la partecipazione della Nazionale, sia uomini anche U23, che donne, a questa iniziativa, il cui scopo benefico rende ancor più onore al nostro sport, è inoltre una forte dichiarazione del senso di appartenenza non solo alla Maglia Azzurra, ma ad una squadra ancora più ampia: quella del ciclismo. Una Squadra che è composta da atleti, addetti ai lavori e tifosi. Facciamo Squadra. Oggi più che mai. Perché solo così possiamo vincere. In attesa del Giro d’Italia che attraversi il nostro Paese per rendere omaggio alle sue meraviglie e che sarà, indiscutibilmente, il simbolo della rinascita”.

Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia ha detto: “In attesa di sapere quando e come poter riportare la nostra amata corsa sulle strade italiane, abbiamo pensato che sia per i corridori che per tutti gli appassionati potesse essere interessante un Giro d’Italia Virtuale da poter pedalare da casa. Abbiamo scelto queste sette tappe che hanno aspetti tecnici misti per soddisfare le differenti caratteristiche. La tappa 10 con l’arrivo di Tortoreto, il percorso mosso della Nove Colli, il finale di San Daniele del Friuli da finisseur, gli arrivi in salita di Madonna di Campiglio e di Sestriere, con circa 1000 metri di dislivello negli ultimi 30 km per finire con i 15,7 km della cronometro di Milano (tappa completa). Un assaggio della Corsa Rosa che sarà”.  

Il Campione Europeo Elia Viviani, che ha pedalato oggi per la Nazionale Italiana ha sottolineato come: “Sicuramente l’iniziativa è ottima. In un periodo così è giusto trovare nuove vie perché il ciclismo possa dare qualcosa ai suoi fan e possa anche fare del bene attraverso le donazioni a favore della Croce Rossa che sono legate a questo Giro d’Italia virtuale. Come atleta dico anche che sono contento di partecipare. È uno sforzo importante da gestire, una vera e propria simulazione con salite vere tipo quelle della tappa che su cui ho pedalato oggi. Invito tutti a partecipare perché è un’esperienza”.



ISCRIZIONI, INFO E REGOLAMENTO SULLA NUOVA PIATTAFORMA  WWW.GARMINVIRTUALRIDE.COM/IT
Al Giro d’Italia Virtual possono partecipare tutti gli appassionati, italiani e stranieri, che siano in possesso di un account Garmin Connect. Basterà iscriversi gratuitamente al sito web www.garminvirtualride.com/it, caricare i file GPX delle sette tappe del Giro d’Italia Virtual e installarli sul proprio ciclocomputer  Garmin Edge. Cosa serve ancora? Solo un rullo interattivo Tacx o di altro costruttore, su cui collocare la propria bicicletta, da connettere all’Edge. A questo punto il “ciclista” potrà partecipare a tutte le tappe nelle date come da calendario. L'iscrizione sarà valida per tutte le tappe del progetto. L’area di iscrizione verrà divisa in 4 gruppi: Amatori, Legends, Pro e Woman che avranno quattro classifiche distinte. La piattaforma sarà in quattro lingue mentre il regolamento in italiano e inglese.

GLI SPONSOR DEL GIRO D’ITALIA VIRTUAL BY ENEL
In attesa di poter vivere la Corsa Rosa lungo le strade d’Italia, parte il Giro d’Italia Virtual by Enel, l’esperienza digitale della Corsa Rosa in collaborazione con Garmin Edge e Tacx e con gli official sponsor Castelli, Bianchi, NAMEDSPORT e Segafredo. 

RACCOLTA FONDI PER LA CROCE ROSSA ITALIANA ATTRAVERSO RETE DEL DONO
Il Giro d’Italia Virtual vivrà anche di un’iniziativa di raccolta fondi sul portale www.retedeldono.it/giro. Per tutto il periodo del Giro d’Italia Virtual, fino al 10 maggio, si potrà donare a favore della Croce Rossa Italiana che è attiva in prima linea fin dall'inizio dell’allerta Covid-19 con molteplici ruoli, tra cui soccorso in emergenza, supporto sanitario, psicologico, logistico, informativo, di controllo, screening e sta svolgendo molte altre attività cruciali nella battaglia contro questa epidemia. La campagna di crowdfunding si appoggia sulla piattaforma Rete del Dono, partner storico di RCS Sport, già coordinatore dei più importanti charity Program legati al mondo dello sport tra cui Milano Marathon e Gran Fondo Strade Bianche. Nelle ultime settimane Rete del Dono ha attivato oltre 70 campagne di raccolta fondi finalizzate all’emergenza Covid-19.
Inoltre Castelli si impegna a donare 5 euro alla Croce Rossa Italiana per ogni #Giro102 Race Jersey che verrà acquistata attraverso il sito http://castelli-cycling.com/

CLASSIFICA UOMINI

1. Lucenko Aleksej in 0:44:41
2. Viviani Elia 0:48:21 a 3:40
3. Martinelli Davide 0:50:23 a 5:42
4. Wright Fred 0:51:45 a 7:04
5. Maestri Mirco 0:52:58 a 8:17
6. Bole Grega 0:52:59 a 8:18
7. Zoccarato Samuele 0:53:29 a 8:48
8. Frapporti Mattia 0:53:56 a 9:15
9. Martens Paul 0:54:26 a 9:45
10. Bagioli Nicola 0:54:28 a 9:47
11. Della Valle Nicolas 0:54:44 a 10:03
12. Jacobs Johan 0:55:37 a 10:56
13. Bongiorno Manuel 0:57:46 a 13:05
14. Bevilacqua Simone 0:59:00 a 14:19
15. Van Der Hoorn Taco 0:59:0 a 14:20
16. Arcas Jorge 1:01:51 a :17:10

CLASSIFICA DONNE

1. Longo Borghini Elisa in 1:01:02
2. Guarischi Barbara 1:04:46 a 3:44
3. Fidanza Arianna 1:05:35 a 4:33
4. Confalonieri Maria Giulia 1:08:47 a 7:45
5. Deignan Lizzie 1:09:02 a 8:00
6. Ragusa Katia 1:16:21 a 15:19
7. Gutiérrez Ruiz Sheyla 1:16:21 a 15:19
8. Moreno Liliana 1:16:21 a 15:19

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024