VALVERDE. «NON SONO COSI' OTTIMISTA SULLA RIPARTENZA»

PROFESSIONISTI | 18/04/2020 | 15:33

«Sono a casa, faccio i rulli e mi godo i figli. Per fortuna ho una casa grande nella quale loro possono giocare a pallone, a tennis o salire in bicicletta».
Alejandro Valverde racconta così a El Mundo la sua quarantena. «Ho cercato di organizzarmi: mi alzo alle sette faccio un’ora e un quarto di rulli, poi colazione e sto con la famiglia. Al pomeriggio lavoro in palestra. Cosa mi manca? L’aria in faccia dell’andare in bicicletta ma anche uscire a cena con la famiglia, andare al cinema… tante cose».


SULLE NUOVE DATE. «È importante che il Tour si svolga ma mi chiedo se sarà possibile. Certo, manca ancora molto all’estate ma mi fa pensare il fatto che il sindaco di Los Angeles abbia detto che nella sua città gli eventi sportivi non saranno organizzati fino al 2021. Tutti abbiamo voglia di correre ma io sono piuttosto pessimista sul fatto che si possa fare quest’anno. Quando è scoppiata la situazione, non avrei mai pensato di perdere tutta la stagione, ma più passa il tempo e più vedo come stanno le cose, più questo pensiero mi assilla. Per ora non ci resta che fare i rulli, pedalare un po’ ma lo facciamo senza convinzione, senza sapere quali saranno gli obiettivi».


SUL RITIRO. «Non so se questa stagione anomala potrà influire sul mio ritiro, la verità è he siano costretti ad affrontare drastici cambiamenti e al momento è impossibile fare qualsiasi cambiamento: prima di prendere qualsiasi decisione, bisognerà vedere come vanno le cose».

I GRANDI GIRI. «Tour, Giro e Vuelta saranno gare decisamente atipiche, con risultati diversi rispetto alle prove tradizionali. Il nostro corpo è abituato ad una certa routine e a determinate sollecitazioni e sicuramente questo lungo periodo di inattività si farà sentire. So che ci sono ciclisti che sanno esagerando con lunghissime sessioni di allenamento sui rulli, ma questo è sbagliato e si farà sentire perché il rullo ti brucia fisicamente e mentalmente».

VUELTA. «Oltre che le date, penso sarebbe importante cambiare il percorso. Quest’anno erano previste tante tappe nel nord del Paese, la più fredda, quindi forse sarebbe opportuno cercare soluzioni diverse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024