SCINTO: «SANTAMBROGIO E DI LUCA FERITE APERTE...»

PROFESSIONISTI | 09/04/2020 | 14:35
di Pietro Illarietti

«Mauro Santambrogio e Danilo Di Luca sono ferite ancora aperte. Per fare questo lavoro però ho dovuto cancellarli dalla mia memoria. Sono 2 persone che hanno sbagliato e sono ripartito. Ci hanno creato un danno enorme. Pensate che stavamo per firmare con uno sponsor che era in hotel con noi il giorno della positività di Danilo a Dimaro in Val di Sole. Il ciclismo ora è comunque uno sport dei più controllati e più vero degli altri sport». Luca Scinto si racconta a cuore aperto durante al diretta con LelloFerrara3.0 su Instagram.


E confessa: «Dopo quegli episodi ho fatto anche un anno giù dall’ammiraglia».


Gira che ti rigira quando si parla di corridori torna a raccontare di Visconti e precisa: «Comunque fui io a lasciarlo a piedi a Padova, non lui che volle scendere...».

Un vero momento di tensione si verificò in occasione del matrimonio di Giovanni Visconti: «Lui non voleva firmare un altro anno con noi e litigammo in modo acceso. Gli avevo pure regalato il vestito per il matrimonio. Avevo speso 1500 euro. Non mi presentai in chiesa e nemmeno alla cerimonia». 

Il Pitone poi aggiunge: «Il nostro primo incontro fu incredibile. Incontro questo ragazzetto che aveva già fatto 4 ore di bici e mi seguì perché ero un professionista. Andammo a Montecatini e poi feci il giro del Galleno, dove abitava mia mamma. Pensavo che lui stesse a Fucecchio o Empoli… ma lui abitava a Vaiano, a 100 km (feci 9 ore quel giorno, ricorda Visconti, ndr). Quando se ne andò dissi a Citracca che non era uno normale. A gennaio però lo avevamo in squadra e sul Serra dimostrò che era il top».

Un aneddoto sul Monte Serra: «Mettevo sempre in palio 50 euro per motivare i ragazzi… poi non glieli davo mai».

Uno Scinto che con il tempo è diventato meno pressante con i ragazzi: «Sono più un tecnico. Non li seguo più in allenamento. Ognuno ha il suo preparatore. Il  ciclismo è sulla buona strada, ma che per certi versi non mi piace. Troppa esasperazione tra i ragazzi, misuratori, abbigliamento ipertecnico. In Italia abbiamo comunque i migliori giovani al mondo».

Infine, un passo indietro con la memoria e una battuta sull’importanza di Ferretti: «Mi ha spiegato che prima di parlare devo sempre aspettare un po’, soprattutto in corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ferretti
10 aprile 2020 09:10 FrancoPersico
Un grande Ferretti. Un vero dirigente nel ciclismo di altri tempi. Lui saprebbe far squadra anche oggi. Ma lui è il "sergente di ferro" .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024