SCINTO: «SANTAMBROGIO E DI LUCA FERITE APERTE...»

PROFESSIONISTI | 09/04/2020 | 14:35
di Pietro Illarietti

«Mauro Santambrogio e Danilo Di Luca sono ferite ancora aperte. Per fare questo lavoro però ho dovuto cancellarli dalla mia memoria. Sono 2 persone che hanno sbagliato e sono ripartito. Ci hanno creato un danno enorme. Pensate che stavamo per firmare con uno sponsor che era in hotel con noi il giorno della positività di Danilo a Dimaro in Val di Sole. Il ciclismo ora è comunque uno sport dei più controllati e più vero degli altri sport». Luca Scinto si racconta a cuore aperto durante al diretta con LelloFerrara3.0 su Instagram.


E confessa: «Dopo quegli episodi ho fatto anche un anno giù dall’ammiraglia».


Gira che ti rigira quando si parla di corridori torna a raccontare di Visconti e precisa: «Comunque fui io a lasciarlo a piedi a Padova, non lui che volle scendere...».

Un vero momento di tensione si verificò in occasione del matrimonio di Giovanni Visconti: «Lui non voleva firmare un altro anno con noi e litigammo in modo acceso. Gli avevo pure regalato il vestito per il matrimonio. Avevo speso 1500 euro. Non mi presentai in chiesa e nemmeno alla cerimonia». 

Il Pitone poi aggiunge: «Il nostro primo incontro fu incredibile. Incontro questo ragazzetto che aveva già fatto 4 ore di bici e mi seguì perché ero un professionista. Andammo a Montecatini e poi feci il giro del Galleno, dove abitava mia mamma. Pensavo che lui stesse a Fucecchio o Empoli… ma lui abitava a Vaiano, a 100 km (feci 9 ore quel giorno, ricorda Visconti, ndr). Quando se ne andò dissi a Citracca che non era uno normale. A gennaio però lo avevamo in squadra e sul Serra dimostrò che era il top».

Un aneddoto sul Monte Serra: «Mettevo sempre in palio 50 euro per motivare i ragazzi… poi non glieli davo mai».

Uno Scinto che con il tempo è diventato meno pressante con i ragazzi: «Sono più un tecnico. Non li seguo più in allenamento. Ognuno ha il suo preparatore. Il  ciclismo è sulla buona strada, ma che per certi versi non mi piace. Troppa esasperazione tra i ragazzi, misuratori, abbigliamento ipertecnico. In Italia abbiamo comunque i migliori giovani al mondo».

Infine, un passo indietro con la memoria e una battuta sull’importanza di Ferretti: «Mi ha spiegato che prima di parlare devo sempre aspettare un po’, soprattutto in corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ferretti
10 aprile 2020 09:10 FrancoPersico
Un grande Ferretti. Un vero dirigente nel ciclismo di altri tempi. Lui saprebbe far squadra anche oggi. Ma lui è il "sergente di ferro" .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024