BELLIN (FSA) A BLABLABIKE: «HO AVUTO IL CORONAVIRUS, SONO GUARITO. ORA SPERO IN UN NUOVO CICLISMO PER RAGGIUNGERE UN NUOVO PUBBLICO»

INTERVISTA | 09/04/2020 | 07:59
di Guido La Marca

Parlare con Maurizio Bellin, European General Manager di FSA, significa trovarsi direttamente sul fronte della malattia e della crisi economica. L'ex professionista varesino, infatti, è in quarantena dopo aver sconfitto il coronavirus e segue con grande attenzione il mondo del ciclismo agonistico, mondo nel quale la sua azienda è protagonista sia come produttore e distrubutore che come partner di alcuni team di altissimo livello.


«È vero, ho avuto il coronavirus: per tre giorni la febbre è stata molto alta, poi si è abbassata ma per due settimane non mi ha lasciato. Ora, invece, va tutto bene e sono in quarantena. Quanto alla situazione del ciclismo, è sicuramente difficile per le aziende e perlomeno strana per gli atleti. Ma io credo che questi sia il momento migliore per riscoprire la bicicletta, sono convinto che molta gente, anche tra coloro che avevano parcheggiato da anni la bici in cantina, tornerà a pedalare: e questo è un dato positivo. Quanto al ciclismo agonistico, quello che è sempre stato considerato un problema - vale a dire il fatto di non avere rivcavi - può diventare oggi un vantaggio perché non bisogna affrontare una carenza tanto importante».


E ancora: «Un nuovo format per il ciclismo agonistico? In questo momento le priorità sono altre - parafrasando al realtà delle due ruote, stiamo ancora cadendo... - ma certamente è qualcosa su cui riflettere. Il mondo del ciclismo è da sempre estremamente tradizionalista, ma forse è davvero arrivato il momento di proporre qualcosa di diverso, di più spettacolare, seguendo quelel che sono le indicazioni dello show-business. Ci sono sport he hanno saputo andare oltre a tradizione per diventare più appetibili ed è quello che deve fare il ciclismo per raggiungere unpubblico sempre più ampio. Non dobbiamo ghettizzarci con le nostre abitudini».

Per ascoltare l’ultima puntata del podcast BlaBlaBike basta un clic sull'icona qui a fianco oppure clicca qui

Copyright © TBW
COMMENTI
Eh si....
10 aprile 2020 04:41 lupin3
Bisogna pensare próprio a cone reinventare il ciclismo perche tutto indica che non potranno esserci corse per molto tempo :https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/bergamo-sara-lultima-a-ripartire-lincendio-puo-divampare-ancora_1348364_11
É importante che, salvo altre scuse che non siano l'assembramento, per lo meno il mondo del ciclismo si batta per riprendere quando riapriranno al pubblico stadi e palazzetti. In relazione all'articolo, che posso anche condividere in teoria, sarebbe buono portare degli esempi concreti di questo qualcosa di diverso, se non altro per allontanare il pessimismo di cui sopra che soprattutto in Itália si sente molto in relazione al nostro sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024