ALICE GASPARINI, LA LAUREA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

DONNE | 29/03/2020 | 07:43
di Luca Galimberti

La pandemia di Covid-19 ha fermato lo sport e modificato le nostre abitudini ma, nonostante tutto, ci sono persone che in questo periodo tagliano traguardi importanti e prestigiosi, per cui hanno faticato tanto. È il caso di Alice Gasparini, ventiduenne ciclista comasca tesserata per il team Eurotarget – Bianchi – Vittoria, che venerdì 27 marzo ha conseguito la laurea in Scienze Motorie terminando un percorso di studi di tre anni. «Devo ancora realizzare bene di aver raggiunto questo importante obiettivo ma sono felicissima – confida l’atleta di Bizzarone a tuttobiciweb – anche se ho discusso la tesi da casa, in conference call, a causa della situazione che stiamo vivendo.»


Come è stato?


«Sicuramente un po’ strano, è innegabile, ma comunque molto emozionante. Doveva essere il “mio giorno” e lo è stato. Ho sentito la vicinanza della mia famiglia e degli amici che, anche se da lontano, hanno condiviso con me questa “tappa”. Ero connessa alla piattaforma di comunicazione dell’università; in collegamento sia i professori, sia gli altri studenti che si sono laureati nella mia stessa sessione, tutti nelle rispettive abitazioni. Ho discusso il mio elaborato dal titolo “Analisi dei parametri ergospirometrici di una ciclista d’élite” guardando la webcam e poi ho atteso la “videochiamata” di proclamazione con un po’ d’ansia…. 102/110. Emozionante!»

E poi, festa?

«Sì, organizzata dalla mia famiglia. C’erano anche una ventina di invitati, rigorosamente collegati in Skype. La tecnologia aiuta tantissimo in questo periodo, però ho già avvisato gli amici: appena tutto sarà più tranquillo farò una vera festa.»

Studio e ciclismo ad alto livello. Come sei riuscita a conciliare gli impegni in questi anni?

«Con sacrificio, cercando di organizzarmi il tempo tra libri, tirocinio, esami e bicicletta. Inizialmente non ero molto convinta di intraprendere il percorso universitario ma, grazie ai miei genitori, ho capito che farlo era importante per avere un’alternativa alla carriera da ciclista.»

Nel 2014 hai vinto l’argento agli Europei Junior a cronometro: più emozionante il podio di Nyon o la laurea?

«Sicuramente aver conquistato la medaglia.»

Più faticoso portare a termine il Giro Rosa o il corso di studi?

«Il Giro, soprattutto se c’è lo Zoncolan da scalare; anche il percorso per arrivare alla laurea però non è stato una passeggiata. Entrambe sono delle esperienze bellissime.»

Raggiunto questo traguardo, ora che farai?

«Vorrei continuare a studiare, magari con delle specializzazioni, e naturalmente proseguire la carriera in sella alla bici da corsa.»

Ti stai allenando anche in questo momento difficile?

«Certamente: rulli ed esercizi a corpo libero in casa. L’emergenza Covid-19 ha cambiato i nostri piani e ci ha lasciato nell’incertezza perché non sappiamo quando sarà possibile mettere il numero sulla schiena nuovamente. Ora dobbiamo essere forti, fare dei sacrifici, rimanere a casa per tutelare la salute di tutti, spero però di poter tornare in sicurezza a fare quello che amo: pedalare, allenarmi e gareggiare in strada. Lo auguro di cuore a tutti.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024