ROCHE. «TORNARE SARA' BELLISSIMO, PER ORA MI DEDICO ALLE FACCENDE DI CASA...»

PROFESSIONISTI | 27/03/2020 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente a Montecarlo Nicolas Roche, anche lui attualmente in quarantena - da una settimana - a seguito delle restrizioni imposte dall'emergenza Coronavirus: «Sto vivendo questo periodo con grande incertezza. È impossibile fare programmi e pensare quando si tornerà a correre, mancano gli obiettivi. Quando sono venuto a conoscenza che l’Italia sarebbe diventata zona rossa, ho subito immaginato che anche qui a Montecarlo nel giro di poco la situazione sarebbe diventata la medesima. All’inizio non sapevo cosa fare, se rimanere qui, tornare in Irlanda a casa mia oppure andare in Sud Africa per continuare la preparazione. Mi sono poi confrontato con la mia squadra (il Team Sunweb ndr) che mi ha espressamente consigliato di rimanere qui in Francia e di evitare spostamenti. Ovviamente la salute ha la priorità su tutto. Certo, è difficile accettare questa battuta di arresto ma è sicuramente la cosa migliore. Ci sarà tempo per recuperare. Bisogna essere forti, sapersi adattare e tutto tornerà come prima, anzi più bello».


Che percezione hanno a Montecarlo di noi italiani che siamo, dati alla mano, il paese più colpito in Europa?
«All’inizio tutti hanno pensato che fosse esagerato, senza pensare al reale pericolo e alla velocità di contagio di questo virus. Adesso anche qui in Francia stiamo adottando le stesse misure restrittive presenti in Italia. È tutto chiuso, fatta eccezione per i servizi di prima necessità come supermercati e farmacie. È una situazione che purtroppo sta mettendo in ginocchio il mondo intero, quello dello sport e non solo».


Come sta gestendo gli allenamenti?
«Sto cercando di mantenere la condizione fisica. Faccio due ore al giorno sui rulli e poi vado a correre, circa 45 minuti. Vista la situazione attuale ho preferito cambiare un po’ metodologia di allenamento».

Sta riscoprendo dei nuovi hobby che la frenesia delle corse le aveva fatto accantonare?
«Mi dedico anche alla faccende domestiche - ride -. Sono un ragazzo molto organizzato e mi piace avere la casa sempre in ordine. Faccio tutto con più calma senza aver la fretta tipica di quando si è nel bel mezzo della stagione, dove a volte non si ha neanche il tempo per respirare. Mi dedico anche alla lettura e a guardare film in assoluta tranquillità. Insomma cerco di tenere occupata la mente, per noi atleti è difficile non avere obiettivi precisi».

Come vede la ripresa una volta finito tutto questo?
«Bella domanda. Al momento posso solo fantasticare, ma sicuramente una delle prime cose che faró sarà una bella cena con amici. Quando sarà la prima corsa? Difficile dirlo adesso, ma spero presto. Non sarà semplice tornare a correre dopo questo lungo stop forzato ma siamo tutti sulla stessa barca, è come se stessimo affrontando un “secondo inverno”, una seconda preparazione in vista della stagione che verrà. Sarà come correre a gennaio. Ma torneremo e sarà ancora più bello di prima, ne sono certo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024