CIPOLLINI: «È DURA, MA PRESTO TORNEREMO A VIVERE»

ESCLUSIVO | 26/03/2020 | 14:18
di Pier Augusto Stagi

Non sa se potrà andare a fare la visita di controllo a fine mese, ma per Mario Cipollini questo non è assolutamente un problema, come non è un problema questa quarantena prolungata, per lui iniziata già dal mese di ottobre. «Sto sempre meglio, anche se questa situazione non ci voleva assolutamente, per tutti, perché è una vicenda oltre che drammatica estremamente dolorosa - spiega a tuttobiciweb -. In alcune zone d’Italia la situazione è pazzesca e noi tutti dobbiamo solo essere pazienti e rispettosi delle disposizioni del nostro Governo».


Mario Cipollini parla dalla sua casa di Monte San Quirico, in provincia di Lucca. È da lì che l’iridato di Zolder osserva il mondo improvvisamente piombato in un clima di silenzio e paura. «La situazione è molto pensate – aggiunge -, speriamo che tra qualche settimana gli indicatori di questa pandemia comincino a virare decisamente verso il bello per cominciare a sperare e a pensare alla rinascita. Abbiamo tutti bisogno di normalità, di recuperare i nostri spazi e le nostre abitudini, anche se personalmente questa situazione non ha fatto che ridurre ulteriormente il mio raggio d’azione. Poco potevo fare prima a causa del mio cuore ancora convalescente, ancor meno adesso che devo come tutti metterci il cuore per il bene nostro e del prossimo».


Inutile dire che uno come Re Leone si senta davvero come un leone in gabbia. «In casa sono con Ginevra, la mia chihuahua. Per il resto non faccio altro che fare un po’ di palestra, leggere, rispondere a mail e chiamare qualche amico come Mario Scirea o Roberto Corsetti. Qualche giorno fa ho fatto anche un collegamento “facetime” con Giovanni Lombardi e Peter Sagan: erano in quarantena a Montecarlo, e ci siamo tenuti compagnia a vicenda tra ricordi e qualche bischerata. In momenti come questi è necessario come l’aria farsi anche una risata, altrimenti si salta di testa. Se penso positivo? Io sono di estrazione contadina e, soprattutto, sono un ex corridore. Sia gli uni che gli altri, sanno sempre guardare il bicchiere mezzo pieno. Contadini e corridori hanno la stessa capacità di suoerare avversità e spostare il traguardo più in là. Non c’è problema: tra poco la corsa ricomincia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024