LINEA VERDE. ALESSIO PORTELLO VA VELOCE

JUNIORES | 26/03/2020 | 07:34
di Danilo Viganò

L'età ed il futuro parlano a suo favore. Alessio Portello, 18 anni friulano, è un corridore da seguire con interesse e attenzione. Un salto grande il suo, lo scorso anno all'esordio tra gli Juniores con sei bellissime affermazioni e la maglia azzurra indossata ai Campionati Europei in pista di Gand (ottavo nello Scratch). Imporsi allo sprint è la sua filosofia da perfetto velocista quale è.


«Quando ho vinto la prima corsa della stagione scorsa (Circuito di Orsago) ho provato una grande soddisfazione. Ma oltre a quella bellissima emozione mi è rimasto il ricordo della prima vittoria tra gli juniores che rimarrà incancellabile».


Ebbene Portello ha poi continuanto a vincere e si imposto anche a Roncadelle di Ormelle, nella gara organizzata dal suo team (Borgo Molino Rinascita Ormelle), a Badoere, Sacile, Faè di Oderzo e Vigasio. «Continuerò sempre a concedere il massimo di me stesso per dare soddisfazione a tutti quelli che mi seguono. E anche nelle gare in pista cercherò di ottenere qualcosa di più».

La grande esuberanza giovanile unità alle doti che lo sorreggono lo hanno portato ad essere tra i plurivittoriosi della stagione. Alessio deve questo suo amore per la bicicletta alla passione del nonno paterno Angelo, ciclista per diletto, e dello zio Omar Vettorel ex dilettante di buona levatura. A Brugnera, in provincia di Pordenone, vive con il padre Mauro responsabile della gestione di una fabbrica del mobile a Villanova di Prata dove, è impiegata anche la madre Michela. E poi c'è Simone, il fratello minore. Portello è anche alle prese con la scuola, frequenta infatti l'Ipsia Carniello di Brugnera per conseguire il diploma in Design e Arredamento. Nel 2020 è stato confermato dal Borgo Molino Rinascita Ormelle (sezione Friuli) diretto da Cristian Pavanello.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ho notato un calo di tesserati a livello giovanile e devo dire che preoccupa un pò, mentre per quanto riguarda le categorie superiori siamo messi bene».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la società La Pujese, con una bici Rebellato di colore bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè era vincente su tutti i percorsi di gara».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però mi mi piacciono il calcio (tifa Juventus) e il basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi arrabbio facilmente, dovrei proprio controllarmi di più».

Il tuo modello di corridore?
«Quando ero piccolo tifafo per Mark Cavendish, oggi preferisco Gaviria».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fisico».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Va bene così».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Hobby?
«Grandi hobby non ne ho».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Come trascorri queste giornate di reclusione forzata?
«Mezzora-quaranta minuti di rulli al mattino dopo la colazione. Nel pomeriggio lezioni on-line, poi verso sera ancora un pò di lavori sui rulli prima di una serata in famiglia con i miei genitori e mio fratello».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Partire subito bene e vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024