MAESTRI A BLABLABIKE: «E SE RIPARTISSIMO DALLA CINA?»

INTERVISTA | 25/03/2020 | 08:15
di Carlo Malvestio

Il ciclismo ai tempi del coronavirus è un'enigma quasi irrisolvibile. A confermarcelo è Mirco Maestri, intervenuto durante la seconda puntata del podcast BlaBlaBike di TBRadio. Anche lui intrappolato in casa come tutti noi, è in attesa di vedere come si evolverà la situazione per poi provare a riprogrammare un'intera stagione. 


«Queste misure drastiche sono l'unica maniera per uscirne alla svelta - ammette il corridore della Bardiani-CSF-Faizanè -. Almeno mi godo la famiglia come raramente mi capitava. Anche perché ormai tutti gli automobilisti erano piuttosto nervosi e anche a livello di sicurezza cominciava a diventare un po' pericoloso. Il nostro sport non è ancora visto come un lavoro da molte persone, si pensa che andiamo in bicicletta per puro piacere e questo li fa innervosire. Anche nelle mie ultime uscite mi sono capitati un paio di episodi in cui una macchina ha rischiato di buttarmi per terra»


L'enigma si complica ulteriormente per quei corridori in scadenza di contratto al termine del 2020, che dovranno fare una corsa contro il tempo per guadagnarsi un nuovo contratto: «Stiamo vivendo una sorta di secondo inverno. Abbiamo rulli super professionali e programmi di simulazione di corsa, quindi i modi per tenersi allenati ci sono. Il problema è che non si sa quando si riparte, d'inverno sai che inizierai a gennaio, ma adesso? Di sicuro non possiamo mantenere la forma fino a luglio/agosto. Io per esempio ho il contratto in scadenza ed arrivare a giocarmi il mio futuro in appena un paio di mesi non è sicuramente piacevole. Basta un intoppo e la stagione salta. Ci vorrà un po' di fortuna, anche se al momento, forse, è meglio non pensarci troppo».

Per provare a guadagnare un po' di tempo, si potrebbe pensare di ripartire proprio da dove tutto è scoppiato: «Io penso che il calendario ripartirà dalla Cina, visto che si stanno mettendo l'emergenza alle spalle. È una mia idea e una speranza ma penso possa avere senso, anche perché ho parlato con il mio ex compagno di squadra Paolo Simion che corre con la Tianyoude in Cina e ha detto che secondo lui il calendario potrebbe ripartire. Se in Italia la situazione dovesse migliorare e potessimo tornare a viaggiare, magari potremmo arrivare in Cina con un po' di giorni d'anticipo ed essere tenuti sotto controllo. Ma se poi avessimo qualche settimana di corse da mettere nelle gambe penso sarebbe un'ottima cosa per tutti».

L’intervista completa a Mirco Maestri è disponibile nell’ultima puntata di BlaBlaBike su TBRadio: per ascoltare, basta un clic sull'icona qui a fianco oppure CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024