MAESTRI A BLABLABIKE: «E SE RIPARTISSIMO DALLA CINA?»

INTERVISTA | 25/03/2020 | 08:15
di Carlo Malvestio

Il ciclismo ai tempi del coronavirus è un'enigma quasi irrisolvibile. A confermarcelo è Mirco Maestri, intervenuto durante la seconda puntata del podcast BlaBlaBike di TBRadio. Anche lui intrappolato in casa come tutti noi, è in attesa di vedere come si evolverà la situazione per poi provare a riprogrammare un'intera stagione. 


«Queste misure drastiche sono l'unica maniera per uscirne alla svelta - ammette il corridore della Bardiani-CSF-Faizanè -. Almeno mi godo la famiglia come raramente mi capitava. Anche perché ormai tutti gli automobilisti erano piuttosto nervosi e anche a livello di sicurezza cominciava a diventare un po' pericoloso. Il nostro sport non è ancora visto come un lavoro da molte persone, si pensa che andiamo in bicicletta per puro piacere e questo li fa innervosire. Anche nelle mie ultime uscite mi sono capitati un paio di episodi in cui una macchina ha rischiato di buttarmi per terra»


L'enigma si complica ulteriormente per quei corridori in scadenza di contratto al termine del 2020, che dovranno fare una corsa contro il tempo per guadagnarsi un nuovo contratto: «Stiamo vivendo una sorta di secondo inverno. Abbiamo rulli super professionali e programmi di simulazione di corsa, quindi i modi per tenersi allenati ci sono. Il problema è che non si sa quando si riparte, d'inverno sai che inizierai a gennaio, ma adesso? Di sicuro non possiamo mantenere la forma fino a luglio/agosto. Io per esempio ho il contratto in scadenza ed arrivare a giocarmi il mio futuro in appena un paio di mesi non è sicuramente piacevole. Basta un intoppo e la stagione salta. Ci vorrà un po' di fortuna, anche se al momento, forse, è meglio non pensarci troppo».

Per provare a guadagnare un po' di tempo, si potrebbe pensare di ripartire proprio da dove tutto è scoppiato: «Io penso che il calendario ripartirà dalla Cina, visto che si stanno mettendo l'emergenza alle spalle. È una mia idea e una speranza ma penso possa avere senso, anche perché ho parlato con il mio ex compagno di squadra Paolo Simion che corre con la Tianyoude in Cina e ha detto che secondo lui il calendario potrebbe ripartire. Se in Italia la situazione dovesse migliorare e potessimo tornare a viaggiare, magari potremmo arrivare in Cina con un po' di giorni d'anticipo ed essere tenuti sotto controllo. Ma se poi avessimo qualche settimana di corse da mettere nelle gambe penso sarebbe un'ottima cosa per tutti».

L’intervista completa a Mirco Maestri è disponibile nell’ultima puntata di BlaBlaBike su TBRadio: per ascoltare, basta un clic sull'icona qui a fianco oppure CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024