CYCLISSIME.COM, UNA PRIMAVERA SENZA CLASSICHE

NEWS | 21/03/2020 | 07:43
di Enrico Cavedine

 


Dopo le prime corse della stagione, in Australia, Argentina,Emirati Arabi, si giungeva a marzo dove le prime semiclassiche così come la Parigi Nizza e la Tirreno – Adriatico ci portavano alla nostra amata Milano - Sanremo. Era tutti gli anni così ma quest’anno è diverso. Il virus ha stravolto tutto, da metà febbraio la situazione nel nostro Paese ha assunto una piega sempre più preoccupante, ordinanze e decreti sono diventati sempre più limitanti e come era lecito attendersi in uno scenario di assoluta emergenza, anche il nostro sport ha pagato irrimediabilmente dazio. Strade Bianche, annullata. Tirreno Adriatico, annullata. Ed infine anche Lei, la classicissima di primavera, la nostra amata Milano-Sanremo non si farà. Annullata e rinviata a data da destinarsi.


Con il passare delle settimane le positività al virus sono aumentate anche negli altri stati europei  e nel nostro mondo a due ruote ne hanno fatto le spese tutte le corse del calendario belga così come le corse francesi, fatta eccezione per la Parigi-Nizza a cui abbiamo potuto assistere per 7/8. Con una parte delle squadre iscritte che non si sono presentate al via – Astana, CCC Team, Mitchelton-Scott, Movistar, Ineos, Jumbo Visma, UAE Team - ed altre, come Bahnrain McLaren e Israel Start Up Nation, che si sono ritirate strada facendo, il tutto si è così concluso nella penultima tappa, ai 1500 metri dell’arrivo di Valdebrole La Colmiane.

Nonostante un’atmosfera di smobilitazione ed insicurezza accompagnasse la corsa, sulla strada i nostri beniamini hanno messo in scena bellissime sfide, facendo crescere il rammarico per una primavera che sarebbe potuto essere ma non sarà. Giacomo Nizzolo e Niccolò Bonifazio con due bellissimi successi di tappa hanno messo in evidenza una condizione che gli avrebbe posti alla partenza di Milano tra le speranze azzurre per un successo nella Classicissima. Anche Vincenzo Nibali ha fatto la sua parte, si è fatto vedere nelle tappe più impegnative ed in classifica generale ha colto un buon quarto posto. Tra gli altri vincitori di tappa che nelle classiche di primavera avrebbero sicuramente detto la loro figurano il tedesco Schachmann, vincitore anche della classifica generale, Garcia Cortina, Kragh Andersen e Benoot.

Nell’ultima tappa in salita è stato Nairo Quintana a dare spettacolo trionfando con 45” di vantaggio su Benoot e 56” su Pinot. Dopo un’ultima stagione che non lo ha visto all’altezza delle aspettative il cambio di squadra sembra avergli dato nuova linfa e un inizio di stagione con cinque vittorie lo riempiono di fiducia per una stagione che vede il Tour de France in cima ai suoi obiettivi.

Ed ora come procede la stagione? Nessuno può dirlo. Anche il Giro delle Fiandre che non ha conosciuto sosta nemmeno durante la Seconda Guerra Mondiale sarà costretto a fermarsi e lo stesso vale per Parigi – Roubaix e le classiche delle Ardenne. Superfluo dire che anche il nostro Cyclissime Game è sospeso e partirà appena le ruote torneranno a girare.

Le sfide che ci aspettano ora sono altre, più importanti, più vitali. Faremo il tifo per chi sta combattendo contro questo maledetto virus, per le loro famiglie e tutto il personale ospedaliero che si sta facendo in quattro per darci un futuro più sereno. Andrà tutto bene, torneremo sulle strade, nelle piazze, ci riabbracceremo, più forti e più grati per quella normalità che al momento non esiste più.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024