CYCLISSIME.COM, UNA PRIMAVERA SENZA CLASSICHE

NEWS | 21/03/2020 | 07:43
di Enrico Cavedine

 


Dopo le prime corse della stagione, in Australia, Argentina,Emirati Arabi, si giungeva a marzo dove le prime semiclassiche così come la Parigi Nizza e la Tirreno – Adriatico ci portavano alla nostra amata Milano - Sanremo. Era tutti gli anni così ma quest’anno è diverso. Il virus ha stravolto tutto, da metà febbraio la situazione nel nostro Paese ha assunto una piega sempre più preoccupante, ordinanze e decreti sono diventati sempre più limitanti e come era lecito attendersi in uno scenario di assoluta emergenza, anche il nostro sport ha pagato irrimediabilmente dazio. Strade Bianche, annullata. Tirreno Adriatico, annullata. Ed infine anche Lei, la classicissima di primavera, la nostra amata Milano-Sanremo non si farà. Annullata e rinviata a data da destinarsi.


Con il passare delle settimane le positività al virus sono aumentate anche negli altri stati europei  e nel nostro mondo a due ruote ne hanno fatto le spese tutte le corse del calendario belga così come le corse francesi, fatta eccezione per la Parigi-Nizza a cui abbiamo potuto assistere per 7/8. Con una parte delle squadre iscritte che non si sono presentate al via – Astana, CCC Team, Mitchelton-Scott, Movistar, Ineos, Jumbo Visma, UAE Team - ed altre, come Bahnrain McLaren e Israel Start Up Nation, che si sono ritirate strada facendo, il tutto si è così concluso nella penultima tappa, ai 1500 metri dell’arrivo di Valdebrole La Colmiane.

Nonostante un’atmosfera di smobilitazione ed insicurezza accompagnasse la corsa, sulla strada i nostri beniamini hanno messo in scena bellissime sfide, facendo crescere il rammarico per una primavera che sarebbe potuto essere ma non sarà. Giacomo Nizzolo e Niccolò Bonifazio con due bellissimi successi di tappa hanno messo in evidenza una condizione che gli avrebbe posti alla partenza di Milano tra le speranze azzurre per un successo nella Classicissima. Anche Vincenzo Nibali ha fatto la sua parte, si è fatto vedere nelle tappe più impegnative ed in classifica generale ha colto un buon quarto posto. Tra gli altri vincitori di tappa che nelle classiche di primavera avrebbero sicuramente detto la loro figurano il tedesco Schachmann, vincitore anche della classifica generale, Garcia Cortina, Kragh Andersen e Benoot.

Nell’ultima tappa in salita è stato Nairo Quintana a dare spettacolo trionfando con 45” di vantaggio su Benoot e 56” su Pinot. Dopo un’ultima stagione che non lo ha visto all’altezza delle aspettative il cambio di squadra sembra avergli dato nuova linfa e un inizio di stagione con cinque vittorie lo riempiono di fiducia per una stagione che vede il Tour de France in cima ai suoi obiettivi.

Ed ora come procede la stagione? Nessuno può dirlo. Anche il Giro delle Fiandre che non ha conosciuto sosta nemmeno durante la Seconda Guerra Mondiale sarà costretto a fermarsi e lo stesso vale per Parigi – Roubaix e le classiche delle Ardenne. Superfluo dire che anche il nostro Cyclissime Game è sospeso e partirà appena le ruote torneranno a girare.

Le sfide che ci aspettano ora sono altre, più importanti, più vitali. Faremo il tifo per chi sta combattendo contro questo maledetto virus, per le loro famiglie e tutto il personale ospedaliero che si sta facendo in quattro per darci un futuro più sereno. Andrà tutto bene, torneremo sulle strade, nelle piazze, ci riabbracceremo, più forti e più grati per quella normalità che al momento non esiste più.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024