CORONAVIRUS. SAVIO: «CHE SI CORRA DURANTE IL TOUR E LE OLIMPIADI»

PROFESSIONISTI | 16/03/2020 | 15:23
di Paolo Broggi

Tutti a casa, tutti ad aspettare il via libera prima e le corse poi. Le proposte avanzate da Roberto Reverberi e Luca Guercilena (leggi qui) a tuttobiciweb hanno subito creato interesse e dibattito. Ed il primo ad intervenire nella discussione è Gianni Savio, team manager della Androni Giocattoli Sidermec.


«L'idea di correre fino a novembre avanzata da Roberto Reverberi mi pare di difficile applicazione, soprattutto per una questione logistica, visto che in molte località in quel mese comincia già a nevicare. Situazioni ideali per il ciclocross, che si disputa a velocità estremamente ridotte, ma non accettabili per il ciclismo su strada che sviluppa velocità decisamente superiori. Mi trova invece assolutamente d'accordo la proposta di Luca Guercilena, che chiama tutti a raccolta e dice "stando uniti ce la faremo". La penso anch'io così».


Nel dettaglio, quale può essere la soluzione per il prosieguo della stagione?

«La premessa l'abbiamo già fatta ma la ripetiamo: Uci, organizzatori, squadre e corridori devono trovarsi d'accordo e pedalare nella stessa direzione. A quel punto, la soluzione può essere il ritorno al passato, quando durante il Tour de France o il periodo dei Giochi Olimpici in Italia si disputavano altre corse. Quando si riscriverà il calendario, è giusto che i grandi giri abbiano una collocazione precisa, poi verranno sistemate le altre corse. E comunque anche all'estero si può correre durante il Tour. Possiamo superare l'emergenza lavorando tutti insieme. Servono buona volontà, unitàdi intenti e anche la capacità da parte di tutti di sopportare qualche rinuncia».

Cosa pensa del Giro d'Italia?

«Sono ottimista per natura, penso che alla fine si farà e la mia speranza è che possa partire a fine maggio per concludersi attorno al 15-20 giugno. E per un anno poco importa se la conclusione avverrà una settimana prima del Tour...»

Concludiamo con uno sguardo in casa Androni Giocattli Sidermec: come sta lavorando con i suoi corridori?

«Siamo sempre in contatto, mando loro messaggi positivi, ieri sera ho scritto "teniamo duro, ce la farem". Sappiamo bene che in questo periodo diventa difficile allenarsi, l'importante è che mantengano la condizione e che seguano tutti i consigli che vengono dati loro dai direttori sportivi di riferimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Correre.....
17 marzo 2020 09:56 angelofrancini
Quando nel 98 inserii il Brixia Tour a cavallo del Tour de France, tutti resero.
Poi lo passai all'amico Beppe Bresciani e la corsa continuò sino alla crisi del 2011......
Vedo che oggi Gianni Savio riprende quella mia idea...ma le date sopra il Tour oggi non sono più libere, come lo erano allora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024