CORONAVIRUS. SAVIO: «CHE SI CORRA DURANTE IL TOUR E LE OLIMPIADI»

PROFESSIONISTI | 16/03/2020 | 15:23
di Paolo Broggi

Tutti a casa, tutti ad aspettare il via libera prima e le corse poi. Le proposte avanzate da Roberto Reverberi e Luca Guercilena (leggi qui) a tuttobiciweb hanno subito creato interesse e dibattito. Ed il primo ad intervenire nella discussione è Gianni Savio, team manager della Androni Giocattoli Sidermec.


«L'idea di correre fino a novembre avanzata da Roberto Reverberi mi pare di difficile applicazione, soprattutto per una questione logistica, visto che in molte località in quel mese comincia già a nevicare. Situazioni ideali per il ciclocross, che si disputa a velocità estremamente ridotte, ma non accettabili per il ciclismo su strada che sviluppa velocità decisamente superiori. Mi trova invece assolutamente d'accordo la proposta di Luca Guercilena, che chiama tutti a raccolta e dice "stando uniti ce la faremo". La penso anch'io così».


Nel dettaglio, quale può essere la soluzione per il prosieguo della stagione?

«La premessa l'abbiamo già fatta ma la ripetiamo: Uci, organizzatori, squadre e corridori devono trovarsi d'accordo e pedalare nella stessa direzione. A quel punto, la soluzione può essere il ritorno al passato, quando durante il Tour de France o il periodo dei Giochi Olimpici in Italia si disputavano altre corse. Quando si riscriverà il calendario, è giusto che i grandi giri abbiano una collocazione precisa, poi verranno sistemate le altre corse. E comunque anche all'estero si può correre durante il Tour. Possiamo superare l'emergenza lavorando tutti insieme. Servono buona volontà, unitàdi intenti e anche la capacità da parte di tutti di sopportare qualche rinuncia».

Cosa pensa del Giro d'Italia?

«Sono ottimista per natura, penso che alla fine si farà e la mia speranza è che possa partire a fine maggio per concludersi attorno al 15-20 giugno. E per un anno poco importa se la conclusione avverrà una settimana prima del Tour...»

Concludiamo con uno sguardo in casa Androni Giocattli Sidermec: come sta lavorando con i suoi corridori?

«Siamo sempre in contatto, mando loro messaggi positivi, ieri sera ho scritto "teniamo duro, ce la farem". Sappiamo bene che in questo periodo diventa difficile allenarsi, l'importante è che mantengano la condizione e che seguano tutti i consigli che vengono dati loro dai direttori sportivi di riferimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Correre.....
17 marzo 2020 09:56 angelofrancini
Quando nel 98 inserii il Brixia Tour a cavallo del Tour de France, tutti resero.
Poi lo passai all'amico Beppe Bresciani e la corsa continuò sino alla crisi del 2011......
Vedo che oggi Gianni Savio riprende quella mia idea...ma le date sopra il Tour oggi non sono più libere, come lo erano allora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024