CORONAVIRUS. REVERBERI: «CORRIAMO FINO A NOVEMBRE». GUERCILENA: «TUTTI ASSIEME SI PUO'»

PROFESSIONISTI | 15/03/2020 | 16:11
di Pier Augusto Stagi

Tutto è fermo, tutto è bloccato, ma quel giorno in cui ci si dovrà rimettere in moto dovremmo essere pronti a ripartire. Ed è quello che in tanti stanno pensando, guardando un foglio bianco, che dovrà essere riempito di date e eventi da organizzare, da riposizionare, magari anche con qualche sovrapposizione che dovrà per forza di cose essere compresa, tollerata e digerita. Diciamolo senza tanti giri di parole, se dovessimo arrivare a luglio con un Tour da disputare non sarebbe uno scandalo se in calendario ci fossero anche altre corse. Per una volta la sacralità del Tour potrebbe anche essere violata con la consapevolezza e il buonsenso da parte di tutti.


L’idea di correre fino alla fine di novembre è quello che molto probabilmente sarà portato alla discussione all’interno dell’Aigcp, l’associazione che raggruppa tutti i team mondiali. «Ne ho parlato in questi giorni telefonicamente con Luca Guercilena e Gianni Bugno – ha spiegato a tuttobiciweb Roberto Reverberi, tecnico della Bardiani CSF Faizané -. È chiaro che deve essere condiviso da tutti, ma penso che nell’interesse e nel bene di tutti, quando questa grave emergenza sarà rientrata, è giusto che ognuno di noi dia qualcosa in più per cercare in qualche modo di salvare tutto il salvabile».


E da parte sua Luca Guercilena, manager della Trek Segafredo conferma la bontà della proposta: «Siamo tutti sulla stessa barca: corridori, squadre e organizzatori. Dobbiamo darci una mano. Ora è il momento del rigore: tutti a casa. Domani sarà il momento della reazione e del fare: tutti assieme».   

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Novembre ok
15 marzo 2020 18:20 neve
Certo , che problemi ci sono, tutti sono pagati per 12 mesi e per 12 mesi si può lavorare, concordo di fare il massimo per rifare in parte il calendario.

Giro d'estate
15 marzo 2020 21:54 rufus
Giro d'Italia in agosto so vra

Giro in agosto sovrapposto alla Vuelta, Tirreno e Sanremo in settembre, Fiandre in ottobre prima del Lombardia. Per una volta si potrebbe fare cosi'.

Inguaribili ottimisti
15 marzo 2020 23:39 pickett
Non aggiungo altro,visto che altri miei commenti a questo proposito sono stati censurati.

Palle
16 marzo 2020 06:56 lupin3
Quest anno salta tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024