CYCLISSIME.COM. FINALMENTE E' ARRIVATA LA STAGIONE DELLE CLASSICHE

PROFESSIONISTI | 03/03/2020 | 12:00
di Enrico Cavedine

 


L’attesa è finita. Dopo lo stacco invernale, i ritiri, e le prime corse al caldo, nel fine settimana scorso eravamo lì, in quel teatro dove tutto profuma di ciclismo. Tra casette in mattoni rossi, muri e pavé, si è alzato così il sipario sulla campagna del nord che ha messo in scena i suoi primi due atti: Omloop Het Nieuwsblad e Kuurne Bruxelles Kuurne.


Sabato abbiamo assistito ad uno squillo belga con la vittoria di Stuyven (Trek-Segafredo) che in uno sprint a due ha avuto la meglio su Lampaert (Deceuninck - Quick Step), staccato di qualche secondo si è piazzato al terzo posto il danese Kragh Andersen (Team Sunweb). Per i colori italiani segnaliamo la buona prestazione di Matteo Trentin (CCC Team), il quale, dopo aver promosso l’azione decisiva nata a circa 70 km dal traguardo, non è riuscito a tenere il passo dei primi tre sul Grammount, posizionato a 19 km dal traguardo, e nonostante un caparbio inseguimento nei successivi tratti di pianura, si è dovuto accontentare di un quarto posto a 39 secondi dal vincitore.

Sulle strade della Kuurne-Brussel-Kuurne è stato invece Kasper Asgreen (Deceuninck - Quick Step) a dare spettacolo. Dopo aver promosso un attacco a 28 km dal traguardo si è prima letteralmente tolto dalla ruota uno dopo l’altro i compagni di fuga - Roy Jans (Alpecin-Fenix) e  Boris Vallée (Bingoal-Wallonie Bruxelles) - e negli ultimi 10 km è riuscito con una prestazione maiuscola a contenere il rientro del gruppo e a  tagliare tutto solo il traguardo di Kuurne. Alle sue spalle Giacomo Nizzolo (NTT Pro cycling) vince lo sprint del gruppo e sfoga tutta la sua rabbia per una vittoria sfumata picchiando il pugno sul manubrio. Da comprendere il suo disappunto soprattutto considerando la caratura dei corridori che ha battuto in volata: Kristoff, Jakobsen, Stuyven e Colbrelli. Un secondo posto che conferma comunque  il suo ritorno ad altissimi livelli e lo carica di fiducia ed ottimismo per i grandi appuntamenti della stagione.

Il programma prevede ora per sabato 7 marzo la Strade Bianche. Cambiano quindi il clima, generalmente più mite, il paesaggio, più mediterraneo, ed il lotto dei partenti, con un casting ancora più importante. I dubbi sullo svolgimento della corsa, a causa del coronavirus, sono stati spazzati via dalle recenti ordinanze e soprattutto dalle stesse squadre che senza incertezze hanno confermato la loro presenza. Un segnale chiaro, preciso, e soprattutto positivo, di cui avevamo tanto bisogno.

Concludiamo ricordando a tutti voi che da più di una settimana è ufficialmente stato attivato il Cyclissime Game (https://game.cyclissime.com/it/) per la stagione 2020. Anche quest’anno pronosticando i primi cinque classificati nelle 11 classiche più prestigiose della stagioni potrai vincere abbonamenti a tuttoBICI ed accessori per il ciclismo firmati SKS Germany. Cosa aspetti? Il gioco è completamente gratuito, registrati e inizia a giocare con noi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di SETTEMBRE 2025, è arrivato! Il 141esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024