RINNOVATE AMBIZIONI PER IL GRAGNANO SPORTING CLUB

DILETTANTI | 29/02/2020 | 07:14
di Antonio Mannori

 


Offre una bella immagine il Gragnano Sporting Club all’inizio del 27° anno di attività e dopo due ultime stagioni tra le più belle in assoluto della società lucchese, la cui storia è raccontata nella elegante brochure curata con raffinatezza da Marino Palandri, ex corridore fino ai professionisti e figlio del presidente della società Carlo, dirigente sempre in ammiraglia a seguire i suoi corridori, e che ricopre tale carica dal 1996. Sono stati 318 i tesserati in 26 anni di attività, 99 le vittorie con 4 titoli nazionali, due titoli regionali e 4 provinciali, 64 le gare organizzate, 14 gli atleti passati professionisti (l’ultimo Filippo Fiorelli alla fine del 2019), e per chiudere prima società in Toscana l’anno scorso e nona a livello nazionale per rendimento.


Una bella immagine di una società sostenuta dalla passione e dall’impegno dei suoi dirigenti, collaboratori e da compagni di viaggio fedelissimi, ricordiamo Natali Sports Wear, Tirreno Bitumi, Itercolor, oppure il marchio Caselli di Marlia da 23 anni presente grazie a Antonio Betti vice presidente del team, una vera e propria famiglia.

LA STAGIONE: Dieci i corridori a disposizione del giovane direttore sportivo Dario Dal Canto ex corridore del Gragnano nel 1999 e 2000, che dopo due anni al fianco di Marcello Massini (notissimo tecnico che ha detto basta con il ciclismo dopo 49 anni) guiderà la squadra che comprende cinque riconfermati ed altrettanti nuovi arrivati. Sette sono gli Under 23 e tre gli élite, per un’annata dove non mancano le ambizioni e sicuramente c’è tanta voglia di mettersi in evidenza. Il debutto (Firenze-Empoli e Gp La Torre) non è stato dei più fortunati per la squadra ma siamo solo alle battute iniziali. Nel programma 2020 illustrato nel corso di una conferenza stampa all’Hotel Country Club-Ristornate Palo Alto a Gragnano, presente l’assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli, figurano tre trasferte all’estero per disputare a maggio il Giro dell’Albania vinto nel 2019 proprio da Filippo Fiorelli, quindi a giugno il Giro della Serbia ed infine probabile a settembre la “Quattro Giorni” di Provenza in Francia. L’arrivo di Mori e Masi, atleti esperti e già ottimi protagonisti, quello di Jaku Klidi, Del Nista e del bulgaro Kolev, conferiscono alla squadra un tasso tecnico di notevole spessore soprattutto quando la formazione giallonera avrà raggiunto la forma migliore, in quanto la preparazione condotta prevede il top della condizione più avanti nel corso della stagione. Infine ricordiamo che la società con l’aggiunta della denominazione Ama Team e grazie all’impegno di Marino Palandri e Filippo Salvia (altro ex corridore della squadra), ha tesserato per il terzo anno anche un bel gruppo di appassionati cicloamatori (pardon di amici) tra i quali lo stesso presidente Carlo Palandri e tutti con il semplice e giusto spirito agonistico.

LA SQUADRA: Yuri Botti, Francesco Carollo, Matteo Conforti, Dennis Dova, Alessandro Michelucci (tutti riconfermati); Yoan Kolev (Bulgaria), Andreas Del Nista, Jaku Klidi, David Masi, Filippo Mori. (Ds Dario Dal Canto; massaggiatore Angelo Del Carlo; Bici Olmo).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024