RINNOVATE AMBIZIONI PER IL GRAGNANO SPORTING CLUB

DILETTANTI | 29/02/2020 | 07:14
di Antonio Mannori

 


Offre una bella immagine il Gragnano Sporting Club all’inizio del 27° anno di attività e dopo due ultime stagioni tra le più belle in assoluto della società lucchese, la cui storia è raccontata nella elegante brochure curata con raffinatezza da Marino Palandri, ex corridore fino ai professionisti e figlio del presidente della società Carlo, dirigente sempre in ammiraglia a seguire i suoi corridori, e che ricopre tale carica dal 1996. Sono stati 318 i tesserati in 26 anni di attività, 99 le vittorie con 4 titoli nazionali, due titoli regionali e 4 provinciali, 64 le gare organizzate, 14 gli atleti passati professionisti (l’ultimo Filippo Fiorelli alla fine del 2019), e per chiudere prima società in Toscana l’anno scorso e nona a livello nazionale per rendimento.


Una bella immagine di una società sostenuta dalla passione e dall’impegno dei suoi dirigenti, collaboratori e da compagni di viaggio fedelissimi, ricordiamo Natali Sports Wear, Tirreno Bitumi, Itercolor, oppure il marchio Caselli di Marlia da 23 anni presente grazie a Antonio Betti vice presidente del team, una vera e propria famiglia.

LA STAGIONE: Dieci i corridori a disposizione del giovane direttore sportivo Dario Dal Canto ex corridore del Gragnano nel 1999 e 2000, che dopo due anni al fianco di Marcello Massini (notissimo tecnico che ha detto basta con il ciclismo dopo 49 anni) guiderà la squadra che comprende cinque riconfermati ed altrettanti nuovi arrivati. Sette sono gli Under 23 e tre gli élite, per un’annata dove non mancano le ambizioni e sicuramente c’è tanta voglia di mettersi in evidenza. Il debutto (Firenze-Empoli e Gp La Torre) non è stato dei più fortunati per la squadra ma siamo solo alle battute iniziali. Nel programma 2020 illustrato nel corso di una conferenza stampa all’Hotel Country Club-Ristornate Palo Alto a Gragnano, presente l’assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli, figurano tre trasferte all’estero per disputare a maggio il Giro dell’Albania vinto nel 2019 proprio da Filippo Fiorelli, quindi a giugno il Giro della Serbia ed infine probabile a settembre la “Quattro Giorni” di Provenza in Francia. L’arrivo di Mori e Masi, atleti esperti e già ottimi protagonisti, quello di Jaku Klidi, Del Nista e del bulgaro Kolev, conferiscono alla squadra un tasso tecnico di notevole spessore soprattutto quando la formazione giallonera avrà raggiunto la forma migliore, in quanto la preparazione condotta prevede il top della condizione più avanti nel corso della stagione. Infine ricordiamo che la società con l’aggiunta della denominazione Ama Team e grazie all’impegno di Marino Palandri e Filippo Salvia (altro ex corridore della squadra), ha tesserato per il terzo anno anche un bel gruppo di appassionati cicloamatori (pardon di amici) tra i quali lo stesso presidente Carlo Palandri e tutti con il semplice e giusto spirito agonistico.

LA SQUADRA: Yuri Botti, Francesco Carollo, Matteo Conforti, Dennis Dova, Alessandro Michelucci (tutti riconfermati); Yoan Kolev (Bulgaria), Andreas Del Nista, Jaku Klidi, David Masi, Filippo Mori. (Ds Dario Dal Canto; massaggiatore Angelo Del Carlo; Bici Olmo).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024