ANTALYA. ULTIMA VOLATA A MERLIER! BATTUTO FORTIN. STEDMAN VINCE LA GENERALE

PROFESSIONISTI | 23/02/2020 | 13:40
di Carlo Malvestio

Era il grande favorito per le volate di questo Tour of Antalya, ma Tim Merlier è riuscito a lasciare il suo sigillo solo all'ultima tappa. Il campione belga della Alpecin-Fenix è riuscito ad anticipare Filippo Fortin (Felbermayr-Simplon Wels), che aveva battezzato la ruota giusta ma non è poi riuscito ad uscire dalla scia del rivale. Terzo posto per Lucas Carstensen (Bike AID), mentre quinto si è piazzato Andrea Guardini (Giotti Victoria) e sesto Giovanni Lonardi (Bardiani-CSF-Faizanè). Nessun cambiamento in classifica generale, con Max Stedman (Canyon dhb p/b Soreen) che si aggiudica la maglia magenta, davanti a Kenneth Van Rooy (SportVlaanderen-Baloise) e un bravissimo Alessandro Fancellu (Kometa Xstra), al primo podio in carriera in una corsa a tappe.


Anche oggi le rovine romane, stavolta di Side Manavgat, sono state lo scenario della partenza dell'ultima tappa. Con la classifica generale così corta, con 28 corridori in un minuto, è inevitabile che il nervosismo sia tanto nelle prime battute e che lasciar partire una fuga rappresenti dei rischi. Sono in tanti a provarci nei primi 50 km, compreso il nostro Luca Wackermann (Vini Zabù-KTM), ma, alla fine, sono in sei ad evadere dopo più di 60 km a velocità altissime. Tra questi i bravi Vincenzo Albanese (Bardiani-CSF-Faizanè) e Samuele Rivi (Tirol KTM), ai quali si uniscono Serghei Tvetcov (Team Sapura), Emil Dima (Giotti Victoria), Gorazd Per (Adria Mobil) e Arthur Kluckers (Leopard), giovanissimo lussemburghese classe 2000, distante solamente 36 secondi dal leader della generale Stedman.


I sei provano a tenere duro, ma il gruppo non vuole correre rischi e rientra addirittura a 20 km dal traguardo di Antalya. La Alpecin-Fenix guida alla perfezione il suo velocista e, nonostante una caduta nelle prime posizioni del gruppo a 500 metri dall'arrivo, Merlier finalizza vincendo nettamente lo sprint.

«Vittoria più importante in assoluto per la mia carriera e anche per la squadra - ammette il simpatico 23enne Stedman -. Bravi i miei compagni ad evitare i secondi bonus per Van Rooy. Sono cresciuto in una famiglia appassionata di ciclismo, però quello che hanno fatto Wiggins e Froome mi ha sicuramente ispirato. Spero di tornare l'anno prossimo in Antalya».

In aggiornamento...

Copyright © TBW
COMMENTI
Il cross ci salverà
23 febbraio 2020 19:37 bove
Merlier altro ottimo crossista che ha appena concluso una buonissima stagione nel fango.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024