ATLAS MOUNTAIN RACE, LA SFIDA IMPOSSIBILE

ESTREMO | 18/02/2020 | 07:53
di Giulia De Maio
Se questa mattina vi siete svegliati un po’ stanchi, pensate che c’è chi sta pedalando da oltre tre giorni senza aver chiuso occhio. Stiamo parlando dei partecipanti della Atlas Mountain Race, gara ciclistica in linea no stop e senza assistenza che è iniziata sabato scorso a Marrakech e che, dopo aver attraversato l’Atlante marocchino e l’Anti-Atlante, raggiungerà Agadir sulla costa oceanica il 22 febbraio. 1145 km no stop, 20.000 mt di dislivello e 3 check point da cui passare ammirando (forze permettendo) un panorama mozzafiato.
 
Per 8 giorni l’orologio non si ferma mai. Non ci sono premi, ma la sfida è sfida quindi si dorme poco e pedala tanto. Ovviamente non su strade asfaltate e pianeggianti. Qualche tratto, manco a dirlo, è da fare a piedi. Il percorso è costituito per lo più da sterrato, single e double track, ma anche da vecchie piste coloniali che sono state a lungo dimenticate e cadute in rovina. Generalmente ci sono grandi distanze tra i punti di rifornimento, quindi le borse sono indispensabili e sapersi gestire fa la differenza tra il riuscire o meno in un’impresa straordinaria.
 
I folli avventurieri del pedale in gara sono divisi tra chi corre in solitaria (155 al via) e chi ha optato per la formula in coppia (38). Ovviamente non mancano gli italiani. Sulle montagne dell’Atlante si stanno mettendo alla prova il veterano della RAAM Nico Valsesia; Mattia De Marchi, cugino del Rosso di Buja Alessandro, professionista della CCC; Marco Pettena; Nadia Moro; Cento Canesio; Andrea Galanti e Federico Damiani, figlio di Roberto, direttore sportivo del Team Cofidis.
 
Tra gli ex pro’ da segnalare Christian Meier, campione canadese che ha disputato tutti e tre i grandi giri, vestendo le maglie di Garmin, United Healthcare e Orica; il vincitore della Transcontinental Race James Hayden e Sofiane Sehili, che superato il check point 2 in testa senza aver chiuso occhio né aver alcuna intenzione di farlo, ha risposto a chi gli chiedeva se era felice semplicemente: “Si, sono primo”.
 
Potete seguire in diretta questa affascinante prova sul sito: atlasmountainrace.cc.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella terza tappa la città di Forlì torna ad essere grande protagonista nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali e lo fa proponendo una frazione (139 i chilometri da percorrere) piena di insidie e di novità. per seguire la cronaca diretta...


I primi due mesi di attività hanno ribaltato la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni: al comando, grazie alle ottime prestazioni nella Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo, è balzato infatti Filippo Ganna che stacca di circa 180 punti Lorenzo Rota,...


Si definisce un “sessantottino” Walter De Luca, ma solo perché nato a Legnano nel 1968, il 6 luglio, residente però da sempre nella vicina Busto Garolfo, sposato con Morgana, due figli, Giulia e Pietro, proprio a cento metri dall’impianto del...


Il ciclismo professionistico come veicolo di promozione dei territori, per rilanciare il turismo e, più in generale, l’economia locale. E’ il tema di un incontro che si è svolto a Cartigliano (Vicenza), in villa Morosini Cappello, su iniziativa del sindaco...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una...


La bicicletta è sospesa. Galleggia, arieggia, farfalleggia. Fluttua, plana, vola. Come un tappeto, volante. Come un disco, volante. Come un otto, volante. Un po’ Icaro e un po’ Peter Pan, un po’ Befana e un po’ Mary Poppins, un po’...


La settimana agrodolce del ciclismo abruzzese, tra la gioia per il successo di Giulio Ciccone alla Volta a Catalunya e l’infortunio grave del giorno prima di Dario Cataldo, al centro del quarto appuntamento di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata...


Il bergamasco Alessandro Vanotti pedalerà in sella a bici FELT. Classe 1980, Alessandro è stato uno dei ciclisti professionisti più consistenti e concreti del nuovo millennio. Dopo ottimi risultati nelle categorie giovanili e dilettantistiche, diventa professionista nel 2004, vestendo la...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Uno dei grandi valori del ciclismo è la memoria, il gusto di raccontare, rivivere e rileggere la storia....


Quando passa il Giro d’Italia è sempre domenica, e a Cesena lo sarà davvero. In vista della nona tappa del Giro 2023, che il 14 maggio prossimo da Savignano sul Rubicone approderà in città, questa mattina nella Sala del Consiglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI