COPPA SAN GEO, CONTO ALLA ROVESCIA PER LA GRANDE APERTURA

DILETTANTI | 17/02/2020 | 07:30

 


Meno sei: tanti sono i giorni che mancano allo svolgimento della 96^ Coppa San Geo-Giancarlo Otelli-Attilio Necchini-Trofeo Caduti Soprazocco. Al comitato organizzatore retto da Gianni Pozzani, Luigi Borno, Valentino Metelli, Rudy Zucca, sono giunte le adesioni di 29 squadre per un totale di 180 iscritti. tra loro figurano alcuni protagonisti dell’edizione scorsa con partenza e arrivo a Prevalle a casa Ivar e Delio Gallina.


Quantomani agguerrita la formazione della Zalf Euromobil Desiree Fior che conta su Filippo Rocchetti un anno fa secondo alle spalle di Emanuele Pizzo; Enrico Zanoncello ottavo nel 2019; Filippo Tagliani decimo nella stagione scorsa e brillante vincitore nel 2018. Saranno in corsa con i dorsali 176, 177, 178. Al via anche Francesco Di Felice in forza alla Sangemini Trevigiani Mg Kvis Vpm, che nel 2019 ha chiuso sesto. Questi quattro corridori sono solo alcuni dei papabili alla vittoria finale di una Coppa San Geo molto speciale che torna alle origini con avvio da Ponte San Marco Ristorante-Albergo Sullivan e arrivo a San Vito di Bedizzole Ristorante Borgo San Lorenzo. Confermatissimo il percorso che prevede due tratti in linea da Ponte San Marco a Calvagese della Riviera e ritorno. A Calvagese della Riviera verrà esporto il contagiri del circuito che i corridori ripeteranno tre volte prima di affrontare i sette giri conclusivi di un circuito disegnato tra Calcinato, Ponte San Marco e San Vito di Bedizzole. La partenza è prevista alle ore 12,30, l’arrivo dopo 155,220 chilometri attorno alle 16,15.

Oltre all’evento agonistico il team organizzatore sta mettendo a punto anche la serata di gala al Ristorante-Alberto Sullivan con la partecipazione di Bruno Lusenti, in arte Brunetto, reduce dal successo alla trasmissione La Sai l’ultima e la sfilata delle ragazze con la regia di Barbara Avanzi. I particolari verranno ufficializzati nei prossimi giorni.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024