AROMITALIA BASSO VAIANO, 16 ATLETE E TANTE AMBIZIONI

DONNE | 11/02/2020 | 09:00
di Antonio Mannori

 


Sedici atlete tra élite e junior per il Team Aromitalia–Basso Bikes–Vaiano, la formazione toscana presieduta da Stefano Giugni che si appresta a vivere un’altra intensa stagione. La squadra pratese è stata presentata nell’ormai tradizionale location della cinquecentesca “Villa Vai al Mulinaccio”. Alla cerimonia presenti la consigliera della Regione Toscana Ilaria Bugetti, la vice presidentessa del Comitato Toscana della F.C.I. Maria Bruni, il sindaco di Vaiano Primo Bosi, il consigliere della C.P. di Prato Andrea Vezzosi ed il collaboratore tecnico della nazionale italiana strada-pista Paolo Sangalli. Atleta di punta del sodalizio diretto dai tecnici Paolo Baldi e Matteo Ferrari è la trentunenne Rasa Leleivyte che punta forte ad una convocazione alle Olimpiadi di “Tokyo 2020”. Sette le atlete italiane riconfermate in organico: Balducci, Borghesi, Cipriani, Brogi, Marchesini, Matteoli e Sernissi. Quattro i volti nuovi: Collinelli e Lucchinelli, Carbonari e D’Agostin. Sofia Collinelli è un nome di prestigio del ciclismo femminile. Nel 2019 la Collinelli ha bissato la maglia iridata nell’inseguimento a Squadre su Pista e quella di campionessa europea. Il tecnico Stefano Bigozzi, guiderà invece le tre atlete junior.


“Abbiamo già ricevuto importanti inviti per partecipare ad alcune tra le più prestigiose gare – hanno affermato i direttori sportivi Paolo Baldi e Matteo Ferrari – la squadra si è ulteriormente rafforzata rispetto alla passata stagione agonistica ed è determinata e pronta a dare il massimo in ogni competizione”. Il debutto nel Dubai Women’s Tour (17-20 febbraio) quindi a seguire la Settimana Ciclista Valenciana. Presentate anche la formazione giovanissimi, tenuta a battesimo dal campione olimpico su pista Andrea Collinelli, e il numeroso gruppo amatoriale del Vaiano Bike Enduro. Ne parleremo in altra occasione.

ELITE: Michela Balducci, Letizia Borghesi, Angelica Brogi, Anastasia Carbonari, Carmela Cipriani, Sofia Collinelli, Nicole D’Agostin, Rasa Leleivyte, Elena Lucchinelli, Giulia Marchesini, Emilia Matteoli, Silvija Paceviciene, Gemma Sernissi. (Ds Paolo Baldi e Matteo Ferrari). (Ds Stefano Bigozzi).

JUNIOR: Ilenia Bigozzi, Giada Borghesi, Asia Mazzuola.

Presidente: Stefano Giugni; vicepresidente: Gina Serenella Toffoli; medico Sociale: Dott. Roberto Rempi; meccanico Riccardo Orcesi; massaggiatore Alessio Beccari; accompagnatore Andrea Mucciarelli; addetto stampa e fotografo Flaviano Ossola.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024