BIESSE ARVEDI, LA PRESENTAZIONE HA APERTO LA STAGIONE GALLERY

CONTINENTAL | 07/02/2020 | 07:29

Presentata ufficialmente la Biesse Arvedi Premac. I diciassette atleti hanno indossato per la prima volta la maglia Biesse Arvedi Premac 2020, firmata Castelli, e hanno sfilato di fronte alla stampa, agli sponsor e ai numerosi tifosi presenti all'evento, organizzato come di consueto al ristorante Borgo alla Quercia di Calvagese della Riviera (BS). Grande l'orgoglio di patron Bruno Bindoni della Biesse e del presidente onorario Gabriele Scalmana per una avventura che continua e che vede il team crescere anno dopo anno.


Preziosi gli interventi, nel corso della serata, di Marco Villa, CT della Nazionale Pista e Marino Amadori, CT della Nazionale U23, con cui la Biesse Arvedi Premac collabora proficuamente dalla scorsa stagione: "Massimo Rabbaglio ha realizzato, con questo progetto, uno dei miei più grandi obbiettivi - dichiara Villa -. Credo che la pista non tolga nulla all'attività su strada ma anzi, possa valorizzare un atleta. Elia Viviani è l'esempio più lampante. Del resto i ragazzi Biesse Arvedi l'anno scorso hanno vinto tantissimo su strada, pur concentrandosi sull'attività in pista. Il gruppo pista Biesse Arvedi è parte fondamentale della Nazionale, ci hanno permesso di vincere tantissime medaglie importanti e sono sicuramente tutti tra i papabili per Tokyio".


Anche Amadori conferma la sinergia tra la Biesse Arvedi Premac e il team azzurro: "Con Rabbaglio e Milesi c'è una forte sintonia, ho lavorato sempre molto bene con i loro ragazzi e sono convinto che alcuni di loro saranno fondamentali per la Nazionale strada anche quest'anno".

A conferma dell'ottimo lavoro svolto già lo scorso anno, è salito sul palco Attilio Viviani, ex Biesse Arvedi, ora tra i PRO alla Cofidis: "Se devo descrivere la Biesse Arvedi Premac in una parola, dico: famiglia. Mi sono trovato benissimo, con gli altri ragazzi eravamo già compagni di squadra in Nazionale ma non avevamo mai corso insieme nello stesso team. È stato bellissimo ed è stata un'opportunità molto importante per me, un progetto in cui ho creduto e per cui continuo a fare il tifo!"

Ora è davvero tutto pronto per l'inizio di stagione! Da domani, il team sarà al training camp Laigueglia, in vista del debutto al Trofeo Laigueglia  del 16 Febbraio.

L'ORGANICO

Andrea Berzi, Alessio Bonelli, Michael Belleri, Diego Bosini, Tommaso Bramati, Matteo Carboni, Kevin Colleoni, Filippo Conca, Nicholas Dresti, Carloalberto Giordani, Francesco Lamon, Jacopo Menegotto, Stefano Moro, Mattia Pinazzi, Davide Plebani, Michele Scartezzini, Stefano Taglietti.

Presidente onorario: Gabriele Scalmana

Presidente e team manager: Massimo Rabbaglio

Diesse: Marco Milesi, Massimo Casadei, Fabio Zanardini, Sergio Gozio

Meccanico: Massimo Bardelli, Davide Luna

Medico: Luca Pollastri

Massaggiatore. Michel Piccot

Asistente: Alberto Masseroni, Nicola Sambusiti, Giuliana Cazzavacca, Gian Battista Portesi

Segreteria: Mario Bresciani

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024