BIESSE ARVEDI, LA PRESENTAZIONE HA APERTO LA STAGIONE GALLERY

CONTINENTAL | 07/02/2020 | 07:29

Presentata ufficialmente la Biesse Arvedi Premac. I diciassette atleti hanno indossato per la prima volta la maglia Biesse Arvedi Premac 2020, firmata Castelli, e hanno sfilato di fronte alla stampa, agli sponsor e ai numerosi tifosi presenti all'evento, organizzato come di consueto al ristorante Borgo alla Quercia di Calvagese della Riviera (BS). Grande l'orgoglio di patron Bruno Bindoni della Biesse e del presidente onorario Gabriele Scalmana per una avventura che continua e che vede il team crescere anno dopo anno.


Preziosi gli interventi, nel corso della serata, di Marco Villa, CT della Nazionale Pista e Marino Amadori, CT della Nazionale U23, con cui la Biesse Arvedi Premac collabora proficuamente dalla scorsa stagione: "Massimo Rabbaglio ha realizzato, con questo progetto, uno dei miei più grandi obbiettivi - dichiara Villa -. Credo che la pista non tolga nulla all'attività su strada ma anzi, possa valorizzare un atleta. Elia Viviani è l'esempio più lampante. Del resto i ragazzi Biesse Arvedi l'anno scorso hanno vinto tantissimo su strada, pur concentrandosi sull'attività in pista. Il gruppo pista Biesse Arvedi è parte fondamentale della Nazionale, ci hanno permesso di vincere tantissime medaglie importanti e sono sicuramente tutti tra i papabili per Tokyio".


Anche Amadori conferma la sinergia tra la Biesse Arvedi Premac e il team azzurro: "Con Rabbaglio e Milesi c'è una forte sintonia, ho lavorato sempre molto bene con i loro ragazzi e sono convinto che alcuni di loro saranno fondamentali per la Nazionale strada anche quest'anno".

A conferma dell'ottimo lavoro svolto già lo scorso anno, è salito sul palco Attilio Viviani, ex Biesse Arvedi, ora tra i PRO alla Cofidis: "Se devo descrivere la Biesse Arvedi Premac in una parola, dico: famiglia. Mi sono trovato benissimo, con gli altri ragazzi eravamo già compagni di squadra in Nazionale ma non avevamo mai corso insieme nello stesso team. È stato bellissimo ed è stata un'opportunità molto importante per me, un progetto in cui ho creduto e per cui continuo a fare il tifo!"

Ora è davvero tutto pronto per l'inizio di stagione! Da domani, il team sarà al training camp Laigueglia, in vista del debutto al Trofeo Laigueglia  del 16 Febbraio.

L'ORGANICO

Andrea Berzi, Alessio Bonelli, Michael Belleri, Diego Bosini, Tommaso Bramati, Matteo Carboni, Kevin Colleoni, Filippo Conca, Nicholas Dresti, Carloalberto Giordani, Francesco Lamon, Jacopo Menegotto, Stefano Moro, Mattia Pinazzi, Davide Plebani, Michele Scartezzini, Stefano Taglietti.

Presidente onorario: Gabriele Scalmana

Presidente e team manager: Massimo Rabbaglio

Diesse: Marco Milesi, Massimo Casadei, Fabio Zanardini, Sergio Gozio

Meccanico: Massimo Bardelli, Davide Luna

Medico: Luca Pollastri

Massaggiatore. Michel Piccot

Asistente: Alberto Masseroni, Nicola Sambusiti, Giuliana Cazzavacca, Gian Battista Portesi

Segreteria: Mario Bresciani

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024