CADF. «NON ABBIAMO PRESENTATO RAPPORTI SU FUGLSANG E LUTSENKO»

DOPING | 05/02/2020 | 13:36

Arriva finalmente la voce più attesa nel caso Fuglsan-Ferrari. È la voce della CADF, l'Agenzia incaricata di gestire la lotta al doping per conto dell'Uci. Attraverso un comunicato la CADF propone la sua posizione:


«In risposta al crescente interesse mediatico nei confronti dei ciclista Jakob Fuglsang e Alexey Lutsenko e del dott. Michele Ferrari, la Cycling Anti-Doping Foundation (CADF), l'ente indipendente incaricato dall'Unione Cycliste Internationale (UCI) di definire e attuare l'antidoping nel sport del ciclismo, vuole chiarire una serie di punti.

In conformità con il Codice mondiale antidoping e lo standard internazionale WADA per i test e le indagini, la CADF indaga su qualsiasi informazione ricevuta in merito a possibili violazioni delle regole antidoping.

Alla luce della divulgazione al pubblico di alcuni documenti, la CADF può confermare quanto segue:
La CADF ha ricevuto informazioni in merito a presunte potenziali violazioni delle regole antidoping e ha chiesto al fornitore di servizi di intelligence Sportradar di condurre ulteriori ricerche sulle accuse per completare i file in proprio possesso.
La cooperazione internazionale è la chiave per efficaci indagini antidoping, la successiva relazione di Sportradar è stata condivisa in stretta riservatezza e in modo sicuro con una selezione di pertinenti organismi antidoping e forze dell'ordine.
La CADF ha trattato le informazioni contenute nel rapporto con estrema cura. Non ha mai condiviso i risultati con altre terze parti, compresi i rappresentanti dei media.
La CADF si rammarica profondamente che il rapporto sia trapelato e si sta conducendo un'indagine per capire come il file sia stato reso pubblico e impedire che ciò accada di nuovo.

Infine, la CADF conferma che, dopo un'attenta revisione degli elementi disponibili, non ha presentato il rapporto all'UCI per l'avvio di procedimenti disciplinari contro le persone o il team in questione. La CADF non farà ulteriori commenti in merito.


Copyright © TBW
COMMENTI
Cadf
5 febbraio 2020 17:37 Anbronte
Chissà chi ha fatto trapelare questi fail, intanto i due corridori sono stati sputtanati. Sarà meglio che Cadf svolga un accurata indagine interna e licenzi chi ha violato la privacy di questa indagine.

Inaccettabile.
5 febbraio 2020 23:01 Bastiano
Come si può fare a mettere su un simile pandemonio che sputtana tutto il settore e poi cavarsela con una semplice smentita?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024