TEAM MONTI. SCENDE IN CAMPO LA FEDERAZIONE

CONTINENTAL | 30/01/2020 | 10:51
di Guido La Marca

La puntata odierna (ammesso che sia una sola...) del «Caso Monti» prende toni istituzionali. Nella vicenda, sollecitata dagli atleti coinvolti, scende in campo la Federazione Ciclistica Italiana.


È stata recapitata ieri al Team Monti una lettera con diffida da adempiere: cinque giorni (a partire dal 29 gennaio) per sanare una situazione gravemente problematica.


La Federazione sottolinea come l'affiliazione della Società sia stata validata solo lunedì 27 gennaio mentre i contratti con i corridori sono stati sottoscritti ad ottobre 2019 e come a tutt'oggi nessun atleta o membro dello staff risulti tesserato. Non solo, alla Federazione non è giunta mai alcuna copia di contratti di sponsorizzazione e di contratto assicurativo, mentre è stata recapitata copia di un bonifico mai accreditato.

Al Team Monti, come detto, la Federazione concede cinque giorni per completare tutti gli adempimenti previsti oppure consentire l'immediato svincolo degli atleti contrattualizzati.

Qualora queste condizioni non venissero soddisfatte, la Federazione si riceva ogni azione a tutela dei diritti degli atleti coinvolti.

I cinque giorni scadono domenica 2 febbraio, attendiamo sviluppi entro la mattinata di lunedì 3 ma l'impressione è che non bisognerà aspettare fino ad allora...

Nell'allegato, la lettera inviata dalla Federazione al Team Monti

 


Copyright © TBW
COMMENTI
ma il manager dove erà?
30 gennaio 2020 12:25 limatore
Il manager di una formazione che sia anche solo continental deve essere preparato e a conoscenza delle normative federali e UCI. I tempi sono importanti e devono essere rispettati. La "catena incatricchiata 2020" ha già il vincitore

una barzelletta...
30 gennaio 2020 13:03 pietrogiuliani
La Federazione chiede a Monti di sistemare tutto in 5 giorni, e lo ritiene in pratica il solo “colpevole” di questo enorme patatrac, quando invece l’unica sua vera colpa è stata quella di essersi fidato ciecamente di ex atleti, ed ex tecnici (che da anni ruotano in questo ambiente e che la Federazione conosce bene). Uomini che lo hanno consigliato malissimo, facendogli fare scelte pessime ed investimenti azzardati ed irrazionali. Un passo più lungo della gamba di proporzioni che rasentano il limite della ridicolezza.
Tony Monti è mosso dalla passione e soltanto da quella. E’ un ex ciclista, amante della bicicletta (come lo era anche il padre), e ciò che ha fatto, lo ha fatto senza reali interessi di sponsor, ma solo per l’amore verso questo sport e per il bene degli atleti che avrebbe voluto lanciare con successo. Lui si occupa di finanza e non ha aziende che necessitano un ritorno di immagine. La sua colpa, ribadisco, è stata quella di mettersi in “mano” ad un gruppo di megalomani per lo più incompetenti. Il che non è poco, è vero. Ma da qui a considerarlo l’unico responsabile, dopo aver letto le sue dichiarazioni, mi sembra assolutamente paradossale. A questo punto penso che sarebbe più corretto che la Federazione chiedesse valide spiegazioni anche a coloro che lo hanno “affossato” in questa situazione. Non trovo giusto infatti prendersela soltanto con lui, esclusivamente perché ha avuto gli attributi ed il coraggio di prendersi le proprie responsabilità, mettendoci tra l’altro la faccia, al contrario invece di chi, tempo zero, si è dileguato ….
A questo punto consiglierei Tony Monti di lasciare tutti liberi di andare dove vogliono … visto che questi intendevano fare una squadra spendendo così tanti soldi (prendendo più personale che atleti) per poi andare a correre nei dilettanti alla San Geo …. praticamente una barzelletta..

Tesseramento
30 gennaio 2020 13:08 angelog
Scusate la mia ignoranza, ma i tesseramenti non avvengono dopo l'affiliazione? pertanto se l'affiliazione è datata 27 comunicata il 28 come potevano essere già tesserati?

SCUSATE...
30 gennaio 2020 13:57 gigo
Ma da cosa dovrebbe svincolare la FCI? Senza tesseramento non esiste vincolo... i contratti sono carta straccia: non stiamo parlando di professionisti

Monti
30 gennaio 2020 19:36 Anbronte
Questi ultimi tre commenti perfetti.

Pietro Giuliani
31 gennaio 2020 12:06 Paracarro
D’accordissimo con te

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024