GIRO. POZZATO PRESIEDE IL COMITATO ORGANIZZATORE DI BASSANO

NEWS | 30/01/2020 | 07:28

 


Nell’anno che vedrà il comprensorio bassanese assegnare la maglia di campione italiano élite, la città di Bassano del Grappa si appresta a salire anche su un’altra grande ribalta del ciclismo, quella del 103° Giro d’Italia. Il 27 maggio, quattro giorni prima della crono finale di Milano, la carovana prenderà il largo da Bassano per affrontare i 202 chilometri che la condurranno al traguardo di Madonna di Campiglio. Sarà una tappa impegnativa e spettacolare, con quattro Gpm pronti ad incendiare la sfida fra i contendenti alla maglia rosa.


La città si sta preparando per contribuire allo spettacolo offerto dal Giro d’Italia e dare il meglio di sé di fronte all’imponente platea mediatica che seguirà l’evento. Da alcuni mesi è all’opera un Comitato Tappa: lo presiede l’ex campione italiano Filippo Pozzato, che di Giri d’Italia ne ha disputati sette e a Porto Recanati, nel 2010, aggiunse una vittoria di tappa ad un palmarès in cui brillano, fra l’altro, una Sanremo e due tappe al Tour. Del gruppo di lavoro, che comprende con varie mansioni una dozzina di volontari, fanno parte anche il sindaco Elena Pavan e gli assessori comunali Mariano Scotton e Stefania Amodeo.

“Sono felice di dare il mio contributo per portare il grande ciclismo nella mia terra, che a questo sport ha sempre dato tanto – afferma Filippo Pozzato, responsabile anche dell’organizzazione dei campionati tricolori -. Devo ringraziare chi si sta adoperando in seno al Comitato, ma prima ancora la Regione Veneto, il Comune di Bassano e gli sponsor, grazie ai quali si è concretizzata una straordinaria opportunità per dare visibilità al territorio”.

L’attività del Comitato Tappa affiancherà quella della RCS, società organizzatrice del Giro d’Italia, con una serie di iniziative locali che scandiranno il percorso di avvicinamento alla data del 27 maggio. La prima, e più suggestiva, sarà la proiezione di fasci di luce rosa che coloreranno la facciata della chiesa di San Giovanni nella centralissima piazza Libertà. L’immagine inedita dell’antica chiesa tinta di rosa farà a sua volta …il giro d’Italia fra le immagini più simboliche delle località toccate dalla corsa. La prima accensione avverrà giovedì 30 gennaio alle 18,30.

Il Comitato Tappa annuncia inoltre che il “trofeo senza fine” tradizionalmente assegnato ai vincitori del Giro d’Italia sarà esposto al pubblico nel Museo Civico dal 16 al 20 aprile. E’ in cantiere anche una mostra di biciclette storiche, che sicuramente susciterà l’interesse degli appassionati. Altre iniziative verranno presentate nelle prossime settimane.

“E’ davvero un immenso piacere per me e per la città che rappresento ospitare questa importante tappa della corsa rosa che, ancora una volta, tornerà a colorare le strade della nostra città, offrendo a Bassano una preziosa vetrina internazionale – dichiara il sindaco di Bassano, Elena Pavan -. E’ la prima manifestazione sportiva di questo rilievo che mi pregio di affrontare come sindaco e sento fin d’ora di dover dire grazie al Comitato Tappa e a quanti, già da settimane, stanno lavorando in città per rendere questa avventura un sicuro successo”.

“Bassano sarà vista mediaticamente da più di 100 Paesi stranieri e questa è senz’altro un’ottima opportunità – rileva l’assessore Stefania Amodeo -. Siamo certi che tutti i cittadini parteciperanno con entusiasmo, così come le categorie produttive, e gli eventi correlati potranno essere una grande festa per la famiglia e per celebrare il nostro territorio e i nostri prodotti tipici. Tutta la città si vestirà di rosa, dalle vetrine dei negozi alle finestre della case, per questo chiederemo la collaborazione dei nostri concittadini e concorreremo tutti insieme alla buona riuscita dell’evento”.

“Oltre al Giro d’Italia e ai campionati italiani élite, Bassano sarà toccata anche dal Giro d’Italia under 23, quindi saranno tre gli avvenimenti, importantissimi, che ci riguarderanno – sottolinea l’assessore Mariano Scotton -. Per il Bassanese saranno momenti importanti sia al punto di vista turistico che imprenditoriale, date le tante aziende che operano nel settore della bicicletta. Posso già anticipare che, assieme ai colleghi degli altri Comuni, stiamo lavorando perché il ciclismo sia protagonista da noi con una grande manifestazione anche nel 2021”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024