CHIARA ROZZINI, LA PICCOLA MASSAGGIATRICE DEI GIGANTI AZZURRI

INTERVISTA | 29/01/2020 | 09:00
di Giulia De Maio

Con il suo metro e 53 centimetri Chiara Rozzini tiene a bada muscoli e pensieri degli azzurri, anche di oltre 1.90 mt. Fa sorridere vederla al fianco di giganti come Filippo Ganna e il giovanissimo Jonathan Milan ma la piccola massaggiatrice bresciana, con i suoi 36 anni e un passato da ciclista, è a suo agio e ben integrata in questo mondo di uomini.


Chiara ha corso per 14 stagioni, da quando era bambina alla categoria Elite, poi 10 anni fa quando ha appeso la bici al chiodo e tirato fuori dal cassetto la laurea in Scienze Motorie, ha conseguito il diploma da massaggiatrice ed è andata al velodromo di Montichiari a fare da “piccolo” a Marco Villa. Il CT della pista, con il quale in questi giorni è in Argentina, l'ha messa alla prova e, abitando lei proprio nel paese in cui si trova l'unico velodromo coperto in Italia, l'ha scelta per lo staff della Nazionale Italiana.


Chiara sarà anche bassina, ma come i ragazzi a cui si dedica sogna in grande. Nell'anno olimpico spera di conquistare la convocazione per Tokyo 2020.

Meglio correre in prima persona o assistere gli atleti? «Sono esperienze diverse ma entrambe stimolanti. Io all'ultimo anno con la Fassa Bortolo di Lucio Rigato sentivo di aver dato tutto quello che avevo in sella così, una volta completati gli studi universitari, ho deciso di fermarmi. Oggi sono contenta del mio lavoro e non smetto di formarmi, attualmente sono iscritta alla scuola di osteopatia. Questo è il nono anno che lavoro per la squadra azzurra. Non sono mai stata in Nazionale da atleta, ritrovarmici in un'altra veste è molto bello».

Si dice che un buon massaggiatore debba essere anche un buon psicologo. «È importante saper massaggiare, ma anche preparare tutto quello che serve agli atleti prima, durante e dopo la gara, e ovviamente parlare con loro, se sul lettino hanno voglia di sfogarsi o distrarsi. Tanti di questi ragazzi li conosco da quando erano juniores. Il giorno in cui Pippo Ganna ha debuttato con la maglia della Nazionale tra i professionisti è stato anche il mio primo giorno con la Nazionale strada. Altri li conosco ancora da prima, da quando insegnavo alla scuola ciclismo. Possiamo dire che sto crescendo con loro, altezza a parte (sorride, ndr)».

Com'è essere una donna in questo mondo a netta prevalenza maschile? Qui in Argentina sei l'unica ragazza al lavoro, nelle altre 26 squadre non c'è traccia del gentil sesso. «Eh, diciamo che ci si deve fare un po' le ossa... Per certi aspetti però preferisco lavorare con gli uomini che con le donne perchè sono più “semplici” e schietti. Se hanno qualcosa da dirti lo fanno in modo diretto, noi ragazze invece ci giriamo più attorno e complichiamo le cose inutilmente».

Aneddoti curiosi del tuo lavoro? «Con i giovani ne capitano di tutti i colori, ma per la mie misure forse la situazione più assurda che ho vissuto è dover tenere alla partenza dell'inseguimento a squadre un ragazzo di quasi due metri, reggevo il suo sellino con il suo fondoschiena in faccia e senza vedere assolutamente nient'altro davanti a me (sorride, ndr)».

Un sogno professionale da realizzare? «Prima c'erano gli europei e i mondiali, ora come tutti ho in testa le Olimpiadi. Incrociamo le dita dai...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024