MALLORCA, LA WORK SERVICE DYNATEK PRONTA AL DEBUTTO

CONTINENTAL | 26/01/2020 | 07:30

La stagione 2020 del ciclismo internazionale si appresta ad aprire i battenti anche sulle strade europee: il primo appuntamento è in programma in terra spagnola giovedì 30 gennaio e la Work Service Dynatek Vega è pronta per rispondere "presente" all'appello.

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, infatti, in palio a Palma di Maiorca (Spagna) ci saranno i quattro trofei che compongono la 29^ edizione della Challenge Mallorca. Dopo aver composto la rosa 2020 e aver messo a punto tutti i dettagli, i ragazzi di patron Massimo Levorato voleranno quindi in Spagna per aprire la stagione in quattro appuntamenti di assoluto primo piano al cospetto di alcune delle formazioni World Tour più quotate del panorama mondiale.

A difendere i colori della formazione presieduta da Demetrio Iommi, sostenuta con professionalità dal marchio Dynatek, che può vantare la storia e la tradizione della Us F. Coppi Gazzera Videa saranno i sette elitè diretti da Emilio Mistichelli, Biagio Conte e Paolo Baldan: Federico Burchio, Raul Colombo, Paolo Totò, Dario Puccioni, Matteo Rotondi, Francesco Zandri e Antonio Santoro. A disposizione dei tecnici della formazione bianco-rosso-azzurra ci sarà anche il giovane Nicolas Coppolino.

"In Spagna ci aspetta un autentico battesimo del fuoco: debutteremo nel gruppo dei big, fianco a fianco con le formazioni World Tour con l'obiettivo di misurarci e di trovare la giusta brillantezza in vista dei primi appuntamenti del calendario italiano" ha anticipato il ds Emilio Mistichelli. "La formula della Challenge Mallorca prevede quattro corse separate tra loro che propongono dei percorsi molto vari che offriranno l'occasione per mettersi in luce a tutti i nostri ragazzi. Il clima mite ci aiuterà a migliorare ulteriormente la condizione fisica che abbiamo messo a punto con il lavoro svolto in questi mesi invernali".
 
Le quattro prove della Challenge Mallorca saranno anche la prima uscita ufficiale del 2020 per le nuove Dynatek Delirio che sono state realizzate appositamente in edizione limitata per gli atleti della Work Service Dynatek Vega: tutto è pronto, dunque, per il debutto della formazione continental che promette di regalare spettacolo ai propri supporter sin dal primo chilometro di gara.

In contemporanea con gli appuntamenti in terra iberica, la Work Service Dynatek Vega tornerà protagonista anche in Colombia dove Adrian Vargas sarà impegnato giovedì 30 gennaio nella prova a cronometro e sabato 1 febbraio nella prova in linea valide per i Campionati Nazionali Colombiani Under 23 che andranno in scena nei pressi di Duitama, rispettivamente a Pesca e Tunja.

Questo il programma della Challenge Mallorca - UCI 1.1:
Giovedì 30 Gennaio: Trofeo Ses Salines - Felanitx - 170,7 km
Venerdì 31 Gennaio: Trofeo Serra de Tramuntana - 163,3 km
Sabato 1 Febbraio: Trofeo Pollenca - Port D'Antratx - 168,9 km
Domenica 2 Febbraio: Trofeo Playa de Palma - Palma - 159,6 km

Questo il programma dei Campionati Nazionali Colombiani U23:
Giovedì 30 Gennaio: Prova a Cronometro - Pesca - 29,9 km
Sabato 1 Febbraio: Prova in linea - Tunja - 144 km


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024