IL VELODROMO DEI PINI DI PORTO VIRO VERSO L'ABBATTIMENTO

NEWS | 14/01/2020 | 12:05

Tutto nasce dalla volontà di ricordare Mirco Crepaldi, l’ex professionista rodigino scomparso poche settimane fa. Il gruppo di amici e appassionati, che avevano identificato nel Velodromo dei Pini di Porto Viro la struttura da rilanciare e intitolare a Mirco, si è però contrato cn una amara realtà: il velodromo sarà abbattuto.


Spiega Enrico Garbin in un dettagliato articolo su Il Gazzettino: «Il vicariato di Chioggia, proprietario dell'area su cui insiste l'oratorio salesiano di San Giusto, non lascia margini per sperare. Esiste un progetto che coinvolge il Parco e riguarda l'intera pineta, con il ridisegno di tutte le aree sportive e il modo di fruire dell'intera area. Purtroppo, il velodromo viene ritenuto un'opera impattante sotto il profilo ambientale, condizionante sotto quello sportivo e, oltretutto, inutilizzato da anni».


E ancora: «Il velodromo, come detto, è condizionante perché è una struttura rigida, difficilmente utilizzabile da altri sport, tranne forse il pattinaggio nella parte più bassa. La presenza di ciclisti in pista, poi, impedisce l'utilizzo del campo da calcio - e viceversa - che peraltro, viste le misure della pista, risulta non regolamentare e può essere utilizzato solo per le categorie giovanili. E neppure tutte».

Ma c’è un ma… «Anche se sembra tutto coerente e logico, qualche particolare non torna - scrive Il Gazzettino -. In questi anni la chiusura del velodromo è sempre stata giustificata con la necessità di lavori di manutenzione e di fondi da reperire. Ma il progetto presentato da Massimiliano Banin, allora ds della Ciclistica Polesana, con tanto di finanziamento da parte della federazione di 100mila euro, è stato lasciato cadere nel silenzio. E qualche anno fa, un amministratore aveva fatto rilevare come, nel comune, i campi da calcio non mancassero, mentre di velodromo ce n'era uno solo ed era perciò assurdo volerlo abbattere. Intanto, visto che non sarà possibile intitolare il velodromo a Mirco Crepaldi, la famiglia e gli amici sono già al lavoro per organizzare una manifestazione, un Memorial, che ne tenga vivo il ricordo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sento....
14 gennaio 2020 14:05 canepari
Sento odore di speculazione edilizia.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024