Fondazione Pantani: ma dove è il rispetto per Fois?

| 29/03/2008 | 00:00
»E' morto un uomo, nella sua casa, per cause ancora tutte da accertare. Eppure s'è già fatta l'autopsia, si sono già spiegati i perché, si sono già trovati i colpevoli. I verdetti vengono dai facili censori e dai perbenisti di facciata, conditi di quella ipocrisia fastidiosa che, invece di rispettare sinceramente un lutto, ne trae spunto per coltivare le proprie teorie». Così la Fondazione Marco Pantani si esprime sulla vicenda di Valentino Fois, l'ex ciclista bergamasco trovato morto ieri a 38 anni nella sua abitazione per un malore, le cui cause dovrebbero essere precisate dall'autopsia di lunedì. «Caso Fois: coacervo di ipocrisie e distorsioni...» è il titolo del comunicato che sottolinea come «ancora una volta, la morte di un ciclista o ex ciclista sia, per certa stampa, l'occasione per richiamare al doping ed ai suoi pretesi effetti, in termini generici e demagogici». Critiche a quella stampa che «si spinge ad 'impreziosire' la notizia, accostandola senza ragioni (posto che le sole riconoscibili, quelle del passato sportivo, sono passate in silenzio) a Marco Pantani». «Valentino era amico di Marco, per i sei mesi di militanza nel medesimo sodalizio sportivo - si legge ancora - ed è quanto basta per ricondurre ad unità i due episodi e trarre conclusioni semplicistiche e forzate, aberranti ed offensive per i due interessati, le loro famiglie, la gente che li ha amati e ha fatto il tifo per loro». La Fondazione si rivolge anche all'Associazione Ciclisti Professionisti, perché «la continua invadenza della stampa in questo sport e verso i suoi atleti - per far passare l'equazione ciclismo uguale delinquenza e marciume - trovi una risposta compatta, chiara e forte a difesa di questo sport e di chi lo pratica, assumendo finalmente iniziative serie ed anche di grande impatto verso l'opinione pubblica». A conclusione, «la famiglia Pantani, contrariamente a quanto scritto in taluni giornali di oggi 29 marzo, dichiara di non aver mai querelato Valentino Fois» e annuncia di riservarsi eventuali azioni legali «di fronte alle tante falsita' presenti nella stampa odierna e coinvolgenti Marco e la sua memoria».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024