LINEA VERDE. LORENZO URSELLA, IL FRIULANO CHE VA VELOCE

JUNIORES | 01/01/2020 | 08:00
di Danilo Viganò

Buja non è solo la città di Alessandro De Marchi "il rosso di Buja" professionista della CCC Team, ma è anche quella di Lorenzo Ursella, giovane friulano prossimo all'esordio nella categoria Juniores. Passista De Marchi, velocista Ursella. Con le sue doti di sprinter, Lorenzo classe 2003 della società Borgo Molino Rinascita Ormelle sezione Friuli (il team ha una affiliazione anche in Veneto, ndr), il vero capolavoro lo ha fatto sotto lo striscione di arrivo del Trofeo Feralpi, a Lonato nel Bresciano una tra le gare più prestigiose del calendario nazionale degli allievi nonchè prova "Hors Categorie" dell'Oscar tuttoBICI.


Di successi Lorenzo ne ha ottenuti altri otto, secondo lui i più belli a Roncadelle di Ormelle nella gara di casa promossa dalla sua società, e a Martignacco nel giorno della Festa della Mamma. Ursella va veloce, e senza buttare via una pedalata si è imposto anche a Vittorio Veneto, Bosco di Orsago, Pieris, San Vendemiano, Faè di Oderzo e Maserada sul Piave. Un altro capolavoro lo ha fatto  in pista vincendo il titolo italiano nell'Omnium Sprint.


Insomma, tanta roba per questo ragazzo che studia meccanica all'Istituto Statale d'Istruzione "Raimondo D'Aronco" di Gemona del Friuli, in provincia di Udine, ed è fidanzato con la ciclista-elite Giorgia Vettorello. In quel di Buja abita con mamma Diana e papà Mauro (correva tra i dilettanti e ha trasmesso al figlio la passione per il ciclismo), tappezzieri alla "Ursella Divani", azienda di famiglia, e i fratelli Enrico, Tomas (gioca a calcio) e Pietro. Per Lorenzo la nuova avventura nella categoria Juniores sarà ancora con le insegne del Borgo Molino Rinascita Ormelle sotto la direzione di Cristian Pavanello.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Certamente non siamo l'ultima ruota del carro, ci mancano soltanto le squadre di alto livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Le prime corse da G2 per la società Bujese, con una Rebellato arancione».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, per il suo stile e perchè attaccava sempre».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Ogni tanto il calcio, ma non con la medesima passione».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò timido».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi».

Sei social?
«Mi diletto soprattutto su Instagram».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Aumenterei le competizioni nelle categorie giovanili che sono il futuro del ciclismo».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Passeggiare con il cane».

La gara che vorresti vincere?
«Campionato del Mondo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, seguo molto i canali sui motori».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Penso che oggi ci sia più libertà in tutto, e i giovani imparano molto di più grazie anche alla tecnologia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024