TROFEO TRIVENETO. TONEATTI VINCE A SCORZE', SUL PODIO ANCHE TRENTIN

CICLOCROSS | 29/12/2019 | 18:30

 


E’ stata una giornata spettacolare quella che ha vissuto Scorzè, dove si è corso il 46° Gran Premio Cartoveneta perfettamente organizzato dalla Libertas Scorzè presieduta da Mario Pollon, 6^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Temperatura fredda però tanto sole e pubblico hanno accompagnato più di 350 atleti in gara. Tracciato di gara ghiacciato e molto scorrevole, senza il fango che di solito lo contraddistingue.


La gara finale degli open è stata mozzafiato. Pronti via, si è formata al comando la coppia composta dall’esperto Martino Fruet del Team Lapierre e il giovane Davide Toneatti della Dp66. Nonostante le rispettive accellerazioni, i due si sono presentati assieme nel finale di gara, quando è emersa la progressione del friulano classe 2001. Pochi metri di vantaggio sono bastati a Davide Toneatti per ripetere il successo di San Fior. Alle spalle, il pubblico si è potuto divertire grazie ad un altro duello tra il vicecampione del mondo della prova in linea Matteo Trentin ed Enrico Franzoi, campione del mondo di ciclocross nel 2003. Alla fine, il trentino di Borgo Valsugana della Michelton Scott l’ha spuntata, ritrovando il podio nel ciclocross, una disciplina a lui molto cara che gli ha permesso nel 2007 di laurearsi campione italiano tra gli juniores.

Tra le donne open ancora un successo per l’altoatesina Anna Oberparleiter del Team Lapierre, che ha preceduto con distacco Asia Zontone della Jamps Bike e Sara Casasola della Dp66. Vittoria tra le donne juniores per Alice Papo della Dp66.

Tra gli juniores bel successo di Bryan Olivo. Il friulano della Dp66, reduce dalla partecipazione in Coppa del Mondo a Zolder, ha fatto la differenza in maniera netta. Seconda e terza posizione per Enrico Barazzuol della Sportivi del Ponte e Valentino Nadalutti della Jam’s Bike.

Tra gli allievi del 2° anno vittoria ritrovata per il bolzanino Andrea Dallago della Campana Imballaggi, rimasto da solo nella seconda parte di gara. Edoardo Bolzan della Dp66 e Alessandro Gallio del Fox Team hanno completato il podio.

Tra gli allievi del 1° anno pronostico rispettato, con il successo in solitaria di Ettore Pra della Sportivi del Ponte. Alle sue spalle, Elia Mares della Sorgente Pradipozzo ed Elia Paccagnella del Kardaun.

Tra le donne allieve prova da dominatrice per Elisa Viezzi. La friulana della Dp66 ha convinto anche sul tracciato di Scorzè, infliggendo più di un minuto alla compagna di squadra Romina Costantini e a Lucrezia Braida del Granzon.

Superiorità nette sono emerse anche tra gli esordienti, quelle di Stefano Viezzi del Ceresetto e Anna Auer del St. Lorenzen.

Nei giovanissimi G6, pronti al passaggio nella categoria esordienti 1° anno, vittorie per Riccardo Da Rios della Sanfiorese e Linda Sanarini del Cus Padova.

Nelle gare riservate agli amatori hanno esultato tra gli F1 Carmine Del Riccio della Zanolini Bike, tra gli F2 Fabio Perin del Mtb Orsago, tra gli F3 Gianfranco Mariuzzo della Mtbsantamarinella e tra le Mw Giulia Balestri del Argon18.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024