TROFEO TRIVENETO. TONEATTI VINCE A SCORZE', SUL PODIO ANCHE TRENTIN

CICLOCROSS | 29/12/2019 | 18:30

 


E’ stata una giornata spettacolare quella che ha vissuto Scorzè, dove si è corso il 46° Gran Premio Cartoveneta perfettamente organizzato dalla Libertas Scorzè presieduta da Mario Pollon, 6^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Temperatura fredda però tanto sole e pubblico hanno accompagnato più di 350 atleti in gara. Tracciato di gara ghiacciato e molto scorrevole, senza il fango che di solito lo contraddistingue.


La gara finale degli open è stata mozzafiato. Pronti via, si è formata al comando la coppia composta dall’esperto Martino Fruet del Team Lapierre e il giovane Davide Toneatti della Dp66. Nonostante le rispettive accellerazioni, i due si sono presentati assieme nel finale di gara, quando è emersa la progressione del friulano classe 2001. Pochi metri di vantaggio sono bastati a Davide Toneatti per ripetere il successo di San Fior. Alle spalle, il pubblico si è potuto divertire grazie ad un altro duello tra il vicecampione del mondo della prova in linea Matteo Trentin ed Enrico Franzoi, campione del mondo di ciclocross nel 2003. Alla fine, il trentino di Borgo Valsugana della Michelton Scott l’ha spuntata, ritrovando il podio nel ciclocross, una disciplina a lui molto cara che gli ha permesso nel 2007 di laurearsi campione italiano tra gli juniores.

Tra le donne open ancora un successo per l’altoatesina Anna Oberparleiter del Team Lapierre, che ha preceduto con distacco Asia Zontone della Jamps Bike e Sara Casasola della Dp66. Vittoria tra le donne juniores per Alice Papo della Dp66.

Tra gli juniores bel successo di Bryan Olivo. Il friulano della Dp66, reduce dalla partecipazione in Coppa del Mondo a Zolder, ha fatto la differenza in maniera netta. Seconda e terza posizione per Enrico Barazzuol della Sportivi del Ponte e Valentino Nadalutti della Jam’s Bike.

Tra gli allievi del 2° anno vittoria ritrovata per il bolzanino Andrea Dallago della Campana Imballaggi, rimasto da solo nella seconda parte di gara. Edoardo Bolzan della Dp66 e Alessandro Gallio del Fox Team hanno completato il podio.

Tra gli allievi del 1° anno pronostico rispettato, con il successo in solitaria di Ettore Pra della Sportivi del Ponte. Alle sue spalle, Elia Mares della Sorgente Pradipozzo ed Elia Paccagnella del Kardaun.

Tra le donne allieve prova da dominatrice per Elisa Viezzi. La friulana della Dp66 ha convinto anche sul tracciato di Scorzè, infliggendo più di un minuto alla compagna di squadra Romina Costantini e a Lucrezia Braida del Granzon.

Superiorità nette sono emerse anche tra gli esordienti, quelle di Stefano Viezzi del Ceresetto e Anna Auer del St. Lorenzen.

Nei giovanissimi G6, pronti al passaggio nella categoria esordienti 1° anno, vittorie per Riccardo Da Rios della Sanfiorese e Linda Sanarini del Cus Padova.

Nelle gare riservate agli amatori hanno esultato tra gli F1 Carmine Del Riccio della Zanolini Bike, tra gli F2 Fabio Perin del Mtb Orsago, tra gli F3 Gianfranco Mariuzzo della Mtbsantamarinella e tra le Mw Giulia Balestri del Argon18.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024