BENFATTO. «VOGLIO PARTIRE FORTE E...CONTINUARE A STUDIARE»

INTERVISTA | 01/01/2020 | 08:32
di Piero Illarietti

Marco Welldone… questo il nomignolo social di Marco Benfatto, velocista padovano dal viso sempre giovane, ma che ha ormai superato la trentina e si può quindi considerare un corridore esperto.


Il 2019 con la maglia dell’Androni Sidermec si è chiuso con un bilancio positivo, infatti sono ben 8 i successi raggiunti dal veneto. Nel 2020 cambia però tutto e come spesso accade in questo periodo motivazione ed entusiasmo sono alle stelle.


Ad accrescere questa sensazione di euforia vi è il cambio di casacca ed il passaggio alla corte di Bruno e Roberto Reverberi alla Bardiani CSF Faizanè. La formazione italiana ha cambiato tanto, non solo nell’immagine, ma anche nello staff e nel roaster e le vittorie e Marco Benfatto sono uno di quegli elementi che dovrebbero permettere al team di stare più tranquillo.

“Sono molto motivato – racconta il corridore – e rispetto al passato ho affrontato un inverno in cui ho potuto riposarmi bene con sedute in palestra, yoga e, ovviamente bici”.

Benfatto racconta un particolare interessante. “Sono impegnato negli studi di Scienze Motorie e ne ho approfittato per studiare con più assiduità. All’inizio ho faticato, superare il primo esame non è stato semplice, più per una questione di approccio e di abitudine che non di fatica nello studio. E’ una cosa che mi piace anche se comporta dei sacrifici extra. Solitamente noi corridori abbiamo alcune ore di riposo durante le giornata, ma questo non vuol dire che possano essere sempre sfruttate per studiare. Ci sono giorni in cui sei molto stanco. Altre volte rinuncio ad un’uscita serale. Comunque credo sia importante formarsi per prepararsi ad un futuro, magari da preparatore. In questo modo potrei combinare la formazione universitaria con l’esperienza sul campo”.

Seppure giovane, Benfatto ha assistito ad un grande cambiamento nel ciclismo: “E’ vero… ho avuto modo di assistere all’evoluzione del nostro sport che è andato verso una scientificità ed un innalzamento del livello. Ora siamo molto più preparati in tanti aspetti: alimentazione, metodologia, posizionamento e via dicendo”.

Quest’anno ti aspettano obiettivi importanti.

“Vorrei partire subito bene e il sogno è quello di poter cogliere una vittoria importante. Inutile dire che il sogno di tutti è il Giro a cui spero di poter partecipare”:

La stagione è ormai alle porte. “Inizierò in Argentina a fine di gennaio. Posso creare una buona base per la stagione”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024