BENFATTO. «VOGLIO PARTIRE FORTE E...CONTINUARE A STUDIARE»

INTERVISTA | 01/01/2020 | 08:32
di Piero Illarietti

Marco Welldone… questo il nomignolo social di Marco Benfatto, velocista padovano dal viso sempre giovane, ma che ha ormai superato la trentina e si può quindi considerare un corridore esperto.


Il 2019 con la maglia dell’Androni Sidermec si è chiuso con un bilancio positivo, infatti sono ben 8 i successi raggiunti dal veneto. Nel 2020 cambia però tutto e come spesso accade in questo periodo motivazione ed entusiasmo sono alle stelle.


Ad accrescere questa sensazione di euforia vi è il cambio di casacca ed il passaggio alla corte di Bruno e Roberto Reverberi alla Bardiani CSF Faizanè. La formazione italiana ha cambiato tanto, non solo nell’immagine, ma anche nello staff e nel roaster e le vittorie e Marco Benfatto sono uno di quegli elementi che dovrebbero permettere al team di stare più tranquillo.

“Sono molto motivato – racconta il corridore – e rispetto al passato ho affrontato un inverno in cui ho potuto riposarmi bene con sedute in palestra, yoga e, ovviamente bici”.

Benfatto racconta un particolare interessante. “Sono impegnato negli studi di Scienze Motorie e ne ho approfittato per studiare con più assiduità. All’inizio ho faticato, superare il primo esame non è stato semplice, più per una questione di approccio e di abitudine che non di fatica nello studio. E’ una cosa che mi piace anche se comporta dei sacrifici extra. Solitamente noi corridori abbiamo alcune ore di riposo durante le giornata, ma questo non vuol dire che possano essere sempre sfruttate per studiare. Ci sono giorni in cui sei molto stanco. Altre volte rinuncio ad un’uscita serale. Comunque credo sia importante formarsi per prepararsi ad un futuro, magari da preparatore. In questo modo potrei combinare la formazione universitaria con l’esperienza sul campo”.

Seppure giovane, Benfatto ha assistito ad un grande cambiamento nel ciclismo: “E’ vero… ho avuto modo di assistere all’evoluzione del nostro sport che è andato verso una scientificità ed un innalzamento del livello. Ora siamo molto più preparati in tanti aspetti: alimentazione, metodologia, posizionamento e via dicendo”.

Quest’anno ti aspettano obiettivi importanti.

“Vorrei partire subito bene e il sogno è quello di poter cogliere una vittoria importante. Inutile dire che il sogno di tutti è il Giro a cui spero di poter partecipare”:

La stagione è ormai alle porte. “Inizierò in Argentina a fine di gennaio. Posso creare una buona base per la stagione”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024