LINEA VERDE. DIEGO RESSI, LO SCALATORE INNAMORATO DI PANTANI

ALLIEVI | 24/12/2019 | 07:33
di Danilo Viganò

Mantovano di Barchi, a soli 5 chilometri da Asola paese dell'ex professionista Christian Moreni (una tappa al Giro, una alla Vuelta, e il tricolore su strada mel suo palmarés), Diego Ressi ha impreziosito con tre successi su strada, e il titolo di Campione Italiano su pista nell'Inseguimento a Squadre, la sua ultima stagione tra gli allievi.


Passista scalatore, il giovane Diego, classe 2003, è stato fra gli atleti più solidi e costanti della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. Giocava a calcio nella squadra della Asola (fascia destra), ma quando ha visto Gabriele Moreni (figlio di Christian) in allenamento con la divisa da ciclista, è scattata la passione. E da quel momento non c'è stato più verso di tirarlo giù dalla bicicletta. Il merito di aver messo Diego in sella spetta anche al nonno Alessandro, che ha corso fino alla categoria dilettanti di terza serie oggi chiamata Juniores. A Barchi, Diego abita con mamma Debora cassiera in un supermercato alimentare e papà Gino che fa il camionista nelle cave. Entrambi non hanno mai corso.


Il ciclismo e la scuola sono la vita di Ressi, che adora Pantani e la pasta alla carbonara. studia Motoristica (corsi di riparazione dei motori) presso A.F.G.P. Centro Bonsignori di Remedello, nel Bresciano. Passiata scalatore, 175 centimetri per un peso di 65 chilogrammi, il prossimo anno esordirà tra gli juniores nel Team F.lli Giorgi diretto da Leone Malaga.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo tanti corridori con ottimi valori, ma che non sono apprezzati dalle squadre di un certo livello».

A quale età hai cominciato a correre?
«Sono salito in sella la prima volta a 8 anni da G2 per la Scuola Mincio Chiese. La mia prima bici era una Masciarelli nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani, perchè inseguiva grandi risultati».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò viziato, forse perchè figlio unico».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Riviste che parlano di ciclismo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere, ma anche gli occhi e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Instagram dipendente».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei di mezzo tutte quelle persone che si approfittano dei corridori solo per una questione di soldi».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Hobby?
«Mi piace riparare le biciclette».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa del Giro d'Italia.

Televisione, cinema o teatro?
«Nulla di tutto ciò».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«L'amicizia vera e il voler bene alle persone sono sentimenti che purtroppo oggi si sono un pò persi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024