LINEA VERDE. EMANUELE AMADIO, PEDALI E FINANZA

CONTINENTAL | 17/12/2019 | 07:37
di Danilo Viganò

Della famiglia Amadio a pedalare è rimasto soltanto Emanuele. Friulano di Azzano Decimo in provincia di Pordenone, classe 1999, Emanuele Amadio è il nipote dell’ex professionista e per molti anni manager di squadre importanti Roberto, figlio di Mauro (fratello di Roberto) che ha corso fino agli juniores, e fratello minore di Massimiliano che ha pedalato fino alla categoria dilettanti. L’unica che non fa girare le ruote in famiglia è mamma Patrizia, meastra in una scuola elementare.


Emanuele è un atleta a tempo pieno, si è diplomato al Liceo Scientifico “Leopardi-Maiorana” di Pordenone, e dopo aver frequentato per dodici mesi il corso di Ingegneria Meccanica presso l’università di Udine, ha preferito puntare tutto sul ciclismo. Nel 2018 ha dovuto interrompere l'attività sei mesi per una tendinte al ginocchio, ma quest’anno è tornato alle gare puntando soprattutto a fare esperienza in campo internazionale senza però raccogliere risultati di rilievo.


Insomma, Emanuele ha tutte le carte in regola per fare di più, e tornare a essere quel corridore con la “C” maiuscola che tra gli juniores si fregiò del titolo tricolore in pista nell’Inseguimento a squadre e della maglia di Campione Regionale Friulano su strada conquistata con la vittoria a Piancavallo nel 2017. Nel medesino anno fu anche selezionato dalla Nazionale Italiana della pista sia per i Campionati Europei di Anadia, in Portogallo, che per i Mondiali di Montichiari. Ora, ad attenderlo una nuova avventura nel Continental Team Monti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Stiamo vivendo un cambio di generazione con molti giovani emergenti. Ci manca il fuori lasse però nel complesso siamo molto competitivi».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho esordito nella categoria G1 per il Gruppo Ciclistico Pasiano in sella ad una Eurovelo gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Senza dubbio Eddy Merckx».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Come il ciclismo no, però mi piacciono il football americano e il nostro calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono pignolo».

Altruista o egoista?
«Abbastanza altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Le news in rete e qualche libro sui mercati finanziari».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La personalità».

Sei social?
«Mi muovo principalmente su Instagram, un pò meno su Facebook e Twitter».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Invito i giovani a dare più importanza alla scuola».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Può sembrano strano, ma sono affascinato dagli eventi di finanza e trading».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, sono un fan dei film di Tarantino».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«I social hanno cambiato tutto per i ragazzi di oggi, ma il progresso non è poi così negativo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Armadio, pedali e finanza
17 dicembre 2019 13:48 Emanuela Patrizia
... e no, anche mamma Patrizia fa girare le ruote: vado a scuola tutti i giorni in bicicletta !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024