MOVISTAR. CONFERMATO L'ARRIVO DI PATXI VILA, SARA' RESPONSABILE DELLE PRESTAZIONI

PROFESSIONISTI | 16/12/2019 | 11:49

Ve lo avevamo annunciato diverse settimane fa, ora da Pamplona arriva l'annuncio ufficiale: Patxi Vila entra a far parte dello staff ufficiale della Movistar come responsabile delle prestazioni. Per il tecnico spagnolo si tratta di un ritorno alle origini visto che proprio in questo team, allora sponsorizzato dalla iBanesto.com, ha iniziato la sua avventura tra i professionisti agli inizi degli anni Duemila.


«In tutti questi anni, prima come professionista e poi come tecnico, ho sempre avuto il team Movistar come punto di riferimento. Per me è la squadra di casa, il team in cui hanno corso i miei idoli Pedro Delgado e Miguel Indurain. Ho trascorso tre stagioni meravigliose nella Bora-Hansgrohe, ma ho pensato che fosse il momento giusto per tornare a casa accettando il progetto di una Movistar che sta affrontando una profonda trasformazione».


E ancora: «Voglio aiutare il team con l'esperienza dopo aver raccolto conoscenze in tutte le aree possibili: sono stato un ciclista professionista, ho lavorato come allenatore, ho fatto il direttore sportivo e conosco tutti i tipi di regolazioni tecniche avendo operato per un marchio che produce biciclette e componenti. Per questo motivo, credo che il mio ruolo principale in Movistar sarà quello di rendere le cose più facili per tutti coloro con cui lavoro, sia i corridori che personale, e supportare l’attività generale del team. In più, mi entusiasma il fatto di tornare a lavorare vicino a casa, parlare spagnolo, sono cose importanti dal punto di vista personale. Trovo un’atmosfera semplice, una cultura alla quale sono abituato e sicuramente questo mi aiuterà a lavorare meglio».

ENGLIH VERSION

The Movistar Team confirmed Monday that Patxi Vila (Vera de Bidasoa, ESP; 1975) will be part of its staff, starting in 2020, as Head of Performance. A pro cyclist for ten years between the iBanesto.com (2001-02), Lampre (2003-08) and De Rosa (2011-12) squads, Vila has also ammassed invaluable experience alongside big riders as a member of Tinkoff (2015-16) and Bora-Hansgrohe (2017-19), other than performance specialist for bike manufacturer Specialized (2013-2014).

"Through all these years, already before becoming a pro rider and both during my sporting and technical careers, I've always held the Movistar Team as a reference,” Vila explains. “It's my home team, and the place where my idols made a name for themselves, such as Pedro Delgado or Miguel Indurain. I've spent three wonderful seasons as part of the Bora-Hansgrohe squad, supporting the team's sporting success, and in this moment of profound transformations the Movistar Team is currently undergoing, I thought it was the right time to come back home."

“I want to support the team with my work experience after having gathered knowledge across all areas one can be part of as a team member - I've been a professional cyclist, worked for riders as a coach, acted as a sports director and made all sorts of technical adjustments as part of a brand producing bikes and components. Because of all that, I feel like my main role here will be making things easier for everyone I work with, both riders and staff, and support the team's overall operation.”

“Combined with that, the fact that I can get back to working near my home, close to my loved ones, and spending time into a team with people who speak Spanish, is something really important for me from a personal standpoint. It's an easier atmosphere, a culture I'm more used to, which helps you work better. I'm so grateful to Eusebio and all of my team-mates for the warm welcome, and can't wait to get going and help the team continue to build this new path to success."

Copyright © TBW
COMMENTI
Non capisco l'abbandono
16 dicembre 2019 17:25 pagnonce
Sagan Sagan Sagan 3 volte campione del mondo,non comprendo il gesto di Patxi Vila,molto responsabile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024