WORK SERVICE DYNATEK, IL 2020 E' GIA' QUI!

CONTINENTAL | 14/12/2019 | 07:24

Il 2020 è già realtà nel quartier generale della Work Service Dynatek Vega: la formazione continental promossa da patron Massimo Levorato che si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con l'ambizione di ritagliarsi i propri spazi nel mondo professionistico e, allo stesso tempo, continuare ad essere un punto di riferimento per il movimento Under 23.


A comporre la rosa affidata all'ex professionista Biagio Conte e all'esperto ds Emilio Mistichelli saranno 16 atleti di grande valore in quello che si preannuncia come il giusto mix di esperienza ed entusiasmo.


Ai riconfermati Davide Adamo (1999), Mattia Saccon (1999) e Marco Viero (2000) si sono aggiunti gli esperti Antonio Santoro (1989) e Paolo Totò (1991) che insieme a Francesco Zandri (1997) e al poker classe 1996 formato dal milanese Raul Colombo, dal torinese Federico Burchio, dal fiorentino Dario Puccioni e dal laziale Matteo Rotondi compongono il gruppo degli elite.

A completare la pattuglia degli Under 23 saranno poi gli emiliani Mattia Toni (2000) e Nicolas Coppolino (1998), il bergamasco Andrea Ghislanzoni (1999), il trentino Patrick Mentil (2001) e il trevigiano, promosso direttamente dalla formazione Work Service Romagnano, Michael Zecchin (2001). Il sedicesimo uomo sarà, infine, il colombiano Adrian Vargas (1998) che vanta già al proprio attivo una esperienza in Italia e alcuni risultati di assoluto valore ottenuti in campo internazionale.

"Voglio ringraziare innanzitutto i presidenti Demetrio Iommi della Vega Prefabbricati e Renato Marin della Coppi Gazzera Videa, Mattia Antonello di Dynatek, Fabio Cremonese, Michele Gazzara e i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte per aver dato corpo al progetto che custodivamo da qualche anno nel cassetto. Abbiamo creato un gruppo che avrà l'obiettivo di essere competitivo tanto tra i professionisti quanto in campo internazionale tra gli Under 23. Per questo svolgeremo con continuità una doppia attività che consenta ai più esperti di sfruttare al meglio la vetrina professionistica e ai nostri ragazzi più giovani di avvicinarsi gradualmente alla massima categoria" ha spiegato il patron Massimo Levorato. "In questi giorni sono arrivate delle ottime notizie dagli organizzatori di tutta Europa che ci consentiranno di essere al via al fianco delle migliori formazioni World Tour in alcuni degli appuntamenti più importanti e prestigiosi dell'UCI Europa Tour: è il segnale evidente che gli organizzatori hanno compreso la solidità della nostra realtà e ci tengono in grande considerazione".

Non è un caso, infatti, che la Work Service Dynatek Vega sarà l'unica formazione continental italiana ad iniziare la stagione 2020 in Spagna con  quattro prove professionistiche come il Trofeo Felanitx (30 gennaio), la Lloseta-Andratx (31 gennaio), il Trofeo Serra de Tramuntana (1 febbraio) e il Trofeo Playa de Palma (2 febbraio) che compongono la Challenge Mallorca e che vedranno al via, tra le altre, ben cinque formazioni World Tour.

Il programma della formazione di patron Massimo Levorato proseguirà poi in Italia il 16 febbraio con il Trofeo Laigueglia.

"Queste prime gare del 2020 serviranno al gruppo dei più esperti per rodarsi in vista del debutto in Italia ma non escludiamo di inserire nella trasferta in Spagna qualche Under 23 che potrà così essere già brillante al via delle prime uscite del calendario nazionale ed internazionale italiano" hanno sottolineato i tecnici Emilio Mistichelli e Biagio Conte. "In queste settimane abbiamo svolto alcuni raduni che ci hanno consentito di testare i materiali tecnici e formare la giusta intesa di gruppo con i ragazzi: in squadra si respira un'aria ricca di entusiasmo e voglia di mettersi alla prova negli appuntamenti più importanti del 2020 per ripagare della fiducia riposta nei nostri confronti da sponsor, partner tecnici e dirigenti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarò sincero, come mio solito,
14 dicembre 2019 18:18 Fra74
e non perchè è quasi Natale, occorre essere più "tranquilli": SPORTIVAMENTE scrivendo, che senso ha per dei ragazzi del 1989 e 1991 (anno di nascita) continuare a gareggiare in una squadra Continental?! La PASSIONE per il CICLISMO?! Possibile, ma se, sfortunatamente, non hanno avuto l'occasione di essere ingaggiati da un PROFESSIONAL, io credo, che oramai, purtroppo per loro, il tempo sia passato.
Discorso, in parte diverso, per un ragazzo nato nel 1997, magari, ci può stare l'approdo in una CONTINENTAL al fine di "valutare" le proprie ambizioni e, magari, poi trovare uno sbocco, in futuro, in una Professional. Si, ma un FUTURO prossimo, ossia, in uno al massimo due anni, altrimenti....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024