VINI ZABU’ KTM. CITRACCA: «VISCONTI LEADER DI UN TEAM GIOVANE E AMBIZIOSO»

PROFESSIONISTI | 12/12/2019 | 07:55
di Giulia De Maio

Andrea Bartolozzi, Gianmarco Begnoni, Liam Bertazzo, Mattia Bevilacqua, Simone Bevilacqua, Manuel Bongiorno, Matteo Busato, Matteo De Bonis, Andrea Di Renzo, Lorenzo Fortunato, Andrea Garosio, Roberto Gonzalez, Alessandro Iacchi, Umberto Marengo, Jan Petelin, Veljko Stojnic, Leonardo Tortomasi, Etienne Van Empel, Giovanni Visconti, Luca Wackermann, Edoardo Zardini. Sono questi i 20 corridori che nel 2020 daranno il massimo per far ben figurare la Vini Zabù - KTM.


Angelo Citracca, team manager della formazione dall’anima sempre più siciliana, racconta con orgoglio: «Nonostante le tante difficoltà e la Riforma voluta dall’UCI, siamo contenti di essere riusciti ad allestire una squadra anche per il prossimo anno, era importante dare continuità a un progetto secondo noi prezioso per il ciclismo italiano, che può contare su sempre meno gruppi sportivi battenti bandiera tricolore».


La squadra, che avrà in Giovanni Visconti l’uomo di punta, si riunirà 4 giorni in Sicilia in occasione della presentazione del 28 dicembre a Sambuca di Sicilia, dove hanno sede le Cantine Cellaro, poi volerà alle Canarie per prepararsi al meglio in vista del debutto stagionale, che avverrà in Sud America, alla Vuelta al Tachira in Venezuela (in realtà ancora in forse nel calendario della Vini Zabù - KTM, ndr) o alla Vuelta a San Juan in Argentina.

«Speriamo nell’invito al Giro d’Italia, ci è dispiaciuto molto mancare l’edizione 2019, vorremmo tornare alla corsa rosa per onorarla e far contenti i nostri sponsor. Volere o volare la corsa rosa è fondamentale per una squadra italiana, se otterremo la wild card da RCS Sport sarà ovviamente l’obiettivo dell’anno insieme alle altre corse italiane» prosegue il tecnico romano, che è stato corridore professionista dal 1992 al 1998.

Tra rinnovi e nuovi acquisti, il volto della formazione diretta daLuca Scinto, Francesco Frassi, Luca Amoriello e Tomas Aurelio Gil Martinez è cambiato parecchio. «Abbiamo perso Simone Velasco che ci ha regalato diverse gioie nel corso di questa stagione, ma la squadra ritengo sia comunque di livello. La nostra punta è senz’altro Visconti, crediamo inUmberto Marengo e abbiamo fiducia nei tanti giovani arruolati. Sono felice di far fare il grande salto nei professionisti a Mattia Bevilacqua, Alessandro Iacchi e al serbo Veljko Stojnic, tre corridori provenienti dal nostro vivaio del Team Franco Ballerini. Speriamo facciano bene, così come tutti i loro nuovi compagni, e di riuscire a tirare fuori un bel corridorino che nessuno si aspetta» chiosa Citracca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Livello
12 dicembre 2019 10:08 cocco88
A me sembra una squadra nettamente inferiore a quella 2018 ... non vedo rimpiazzati Velasco Gabburro e Pacioni che il loro piazzamenti lo hanno fatti ed erano ottimi aiutanti del capitano Visconti

Ben trovato Cocco88:
12 dicembre 2019 17:21 Fra74
la Tua analisi è logica, anche condivisibile, ma sei fin troppo "tenero" a livello sportivo. Anche quest'anno, o meglio, per il 2020, il "DUO" per antonomasia è riuscito a "sfangarla", magari otterrà pure l'invito al Giro d'Italia, ed il gioco è fatto. Ora, sinceramente e seriamente, sportivamente scrivendo, solo GIOVANNI VISCONTI e UMBERTO MARENGO hanno "portato" risultati sportivi sopra la norma. Il resto?! Sicuramente sarò smentito, sicuramente scriveranno che bisogna aiutare i giovani e valorizzarli, che scrivo sempre da "frustrato". Bene, accetto tutto, tranquillamente, ma un paio di considerazioni le vorrei poter effettuare. Come mai SIMONE VELASCO ha cambiato squdra?! Attenzione, è andato a correre in un'altra PROFESSIONAL, non in una WT. Come mai GIUSEPPE FONZI non è stato confermato?! I vari NEO-PROF, a livello UNDER23, che risultati SPORTIVI DI PRESTIGIO hanno ottenuto?! Ok, provengono dal cosiddetto vivaio, e ci sta. Ma i RISULTATI SPORTIVI quali sarebbero?! Attenzione, per RISULTATI, mea culpa, io intendo sempre e solamente certe VITTORIE, non i piazzamenti o le "vittorie" del circuitino di Sagra del Paese, con tutto il rispetto per chi organizza e per colui che vince certe, dette, queste corse, comunque. Dato che, un conto è vincere una gara REGIONALE, un'altra cosa è VINCERE una gara NAZIONALE, non parliamo poi di gara INTERNAZIONALE. Ecco. Punto. Stop. Attendo Vostri "soliti" commenti. Ah, dato che è quasi Natale, Vi pregherei di essere ancora un poco più civili ed educati nello scrivere, nel rispondere. Ci vuole calma e pacatezza.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Corse
12 dicembre 2019 18:52 cocco88
Non vedo corridori che nelle corse nazionali arrivino ad aiutare il capitano Visconti ... (forse Garosio E Fortunato ?) altra perdita anche schonberger che aveva dimostrato di avere gamba

Sarà dura ma.......
12 dicembre 2019 22:13 thered
Io invece dico che oltre alla Garanzia Visconti, il prossimo anno ci sarà la consacrazione di Garosio. Fatto esperienza e gamba con il Bahrein quest’anno, adesso e’ pronto per prendersi delle belle soddisfazioni con la nuova Squadra

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024