PIANETA FOSCO BESSI: NEL 2020 CINQUE SQUADRE E 59 ATLETI

GIOVANI | 10/12/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

 


Numeri che contano eccome nella Fosco Bessi di Calenzano all’inizio di quello che sarà il 72° anno di attività e con un dirigente Alvaro Belli, a un passo dai 50 anni di ininterrotta presidenza. Cinque squadre, 59 tesserati, più di venti gare da organizzare su strada, pista, ciclocross, con un’attività di multidisciplina che trova qui la sua massima espressione. Per la festa di fine stagione abbinata alla presentazione della squadre e del programma 2020 un’inedita location, quella della Concessionaria Auto Co.Bra.Ma di Samantha e Giancarlo Bramimi a Scandicci presente l’assessore allo sport del Comune di Calenzano Laura Maggi e il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci.


Tra le novità un abbinamento con la denominazione Bessi Vangi Sicilia, per seguire due esordienti ed un allievo di quella regione grazie alla collaborazione con Nello Oliva. Tutte e cinque le squadre presentano organici sostanziosi e tali da garantire buoni risultati con uno staff tecnico di allenatori, direttori sportivi, accompagnatori, veramente appassionato e per i quali c’è stato una passerella d’onore supplementare durante la cerimonia. L’attività su pista non solo nella gestione delle gare al Velodromo Enzo Sacchi a Firenze, sarà tra gli aspetti principali della Fosco Bessi, grande realtà del ciclismo toscano e nazionale. Questo l’organico al completo per la prossima stagione, che si aprirà il 15 marzo con la gara juniores organizzata a Calenzano.

JUNIORES: Bernardo Angiolini, Marco Bertini, Samuele Bigalli, Andrea Buti, Leonardo Cervelloni, Federico Conti, Lorenzo Magli, Francesco Martorana, Massimiliano Morandini, Mattia Nocentini, Mattia Piccini, Thomas Panichi, Tommaso Senesi. Ds Manuel Baccanelli, Rolando Ricciardi, Samuele Breschi.

ALLIEVI: Elia Basile, Esteban Ciolini, Lorenzo Ducci, Mattia Grassi, Riccardo Lorello, Pietro Pieralli, Alberto Pinai, Emanuele Pinzauti, Deva Reshow, Thomas Rizzo, Niccolò Sitera, Denis Tuku. Ds Fausto Dainelli, Ignazio Caschetto (per la Bessi Vangi Sicilia).

ESORDIENTI: Alessandro Cresci, Manuele Migheli, Gabriele Moroni, Zeno Pisani, Bruno Tuku (tutti del 1° anno); per il 2° anno Matteo Cardinali, Leandro Falco, Elia Ghelardini, Ruggero Lombardi, Marco Merola, Mattia Panconi, Damiano Petri, Salvatore Tarantello. Ds Massimo Migheli.

DONNE: Le allieve Caterina Senesi, Ilaria Leardini, Nicole Frugoli e l’esordiente Maddalena Simeoni. Ds Roberto Senesi.

GIOVANISSIMI: Niccolò Cal, Gabriele Ristori, Giulio Santoni, Brando Poccianti, William Boretti, Andrea Castrucci, Samuele Cresci, Giordano Balli, Marco Migheli, Giulio Moroni, Federico Mugnaini, Niccolò Nieri, Damiano Poggi, Alessio Pratesi, Ilaria Romoli, Lorenzo Roselli, Nicoletta Berni. Ds Simone Bigozzi, Luigi Becagli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024