PIANETA FOSCO BESSI: NEL 2020 CINQUE SQUADRE E 59 ATLETI

GIOVANI | 10/12/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

 


Numeri che contano eccome nella Fosco Bessi di Calenzano all’inizio di quello che sarà il 72° anno di attività e con un dirigente Alvaro Belli, a un passo dai 50 anni di ininterrotta presidenza. Cinque squadre, 59 tesserati, più di venti gare da organizzare su strada, pista, ciclocross, con un’attività di multidisciplina che trova qui la sua massima espressione. Per la festa di fine stagione abbinata alla presentazione della squadre e del programma 2020 un’inedita location, quella della Concessionaria Auto Co.Bra.Ma di Samantha e Giancarlo Bramimi a Scandicci presente l’assessore allo sport del Comune di Calenzano Laura Maggi e il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci.


Tra le novità un abbinamento con la denominazione Bessi Vangi Sicilia, per seguire due esordienti ed un allievo di quella regione grazie alla collaborazione con Nello Oliva. Tutte e cinque le squadre presentano organici sostanziosi e tali da garantire buoni risultati con uno staff tecnico di allenatori, direttori sportivi, accompagnatori, veramente appassionato e per i quali c’è stato una passerella d’onore supplementare durante la cerimonia. L’attività su pista non solo nella gestione delle gare al Velodromo Enzo Sacchi a Firenze, sarà tra gli aspetti principali della Fosco Bessi, grande realtà del ciclismo toscano e nazionale. Questo l’organico al completo per la prossima stagione, che si aprirà il 15 marzo con la gara juniores organizzata a Calenzano.

JUNIORES: Bernardo Angiolini, Marco Bertini, Samuele Bigalli, Andrea Buti, Leonardo Cervelloni, Federico Conti, Lorenzo Magli, Francesco Martorana, Massimiliano Morandini, Mattia Nocentini, Mattia Piccini, Thomas Panichi, Tommaso Senesi. Ds Manuel Baccanelli, Rolando Ricciardi, Samuele Breschi.

ALLIEVI: Elia Basile, Esteban Ciolini, Lorenzo Ducci, Mattia Grassi, Riccardo Lorello, Pietro Pieralli, Alberto Pinai, Emanuele Pinzauti, Deva Reshow, Thomas Rizzo, Niccolò Sitera, Denis Tuku. Ds Fausto Dainelli, Ignazio Caschetto (per la Bessi Vangi Sicilia).

ESORDIENTI: Alessandro Cresci, Manuele Migheli, Gabriele Moroni, Zeno Pisani, Bruno Tuku (tutti del 1° anno); per il 2° anno Matteo Cardinali, Leandro Falco, Elia Ghelardini, Ruggero Lombardi, Marco Merola, Mattia Panconi, Damiano Petri, Salvatore Tarantello. Ds Massimo Migheli.

DONNE: Le allieve Caterina Senesi, Ilaria Leardini, Nicole Frugoli e l’esordiente Maddalena Simeoni. Ds Roberto Senesi.

GIOVANISSIMI: Niccolò Cal, Gabriele Ristori, Giulio Santoni, Brando Poccianti, William Boretti, Andrea Castrucci, Samuele Cresci, Giordano Balli, Marco Migheli, Giulio Moroni, Federico Mugnaini, Niccolò Nieri, Damiano Poggi, Alessio Pratesi, Ilaria Romoli, Lorenzo Roselli, Nicoletta Berni. Ds Simone Bigozzi, Luigi Becagli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024