TROFEO LOMBARDIA. SPADONI, LEALI E BRESCIANI LE STELLE DI RIVALTA SUL MINCIO

CICLOCROSS | 09/12/2019 | 07:31
di Luca Galimberti

 


L’Associazione Sportiva Dilettantistica Amici del Pedale Rivaltese ha organizzato ieri a Rivalta sul Mincio, nel Mantovano, la gara denominata “Le Valli del Mincio – 2° Memorial Aristide Bettati”, valevole come quinta prova del Trofeo Lombardia di Ciclocross.


A gioire nella gara riservata ad Élite e Under23 è stato Gabriele Spadoni del Cycling Development Guerciotti che ha anticipato Thomas Paccagnella (Metallurgica Veneta – GT Treviso) e Marcello Merlino della D’Amico Um Tools.

Tra gli Juniores la vittoria è andata a Lorenzo Farinati, tesserato per il Team Piton, che si è lasciato alle spalle Riccardo Perani del Gruppo Sportivo Ronco Maurigi Delio Gallina e Samuel Buttigliero del G.S. Fonzaso.

Il Team Piton ha festeggiato anche l’affermazione di Stefano Leali che, nella gara riservata ai nati nel 2004, ha battuto Matteo Zucchi (L’Equilibrio MTB) e Gabriele Simonetto (Velo Junior Nove). Tra i nati nel 2005 vittoria per Milo Marcolli del Busto Garolfo, secondo posto per Davide Donati della Monticelli Bike e “medaglia di bronzo” per Leonardo Vesco, portacolori della Mobili Lissone.

Nicolò D’Alessandro (Busto Garolfo), ha emulato il compagno di colori Milo Marcolli vincendo tra gli Esordienti davanti al veneto Nicola Battain del G.S. Fonzaso e a Davide Valentini della U.C. Valle di Cembra.

In campo femminile la prova Élite è stata vinta da Nicoletta Bresciani: l’atleta in maglia Scott Racing Team ha battuto Katia Moro (Ciclisti Valgandino) e Martina Bassi (Merida Italia Team). La Junior Georgiana Turlea del Pedale Ossolano ha avuto la meglio su Sonia Rossetti (Bike Cadorago) e Marta Zini (Team Verona MTB).

La gara che ha visto impegnate le ragazze Allieve è stata vinta da Alice Riboni (Lugagnano Off Road), sul secondo gradino del podio è salita Chiara Sacchi (Busto Garolfo) mentre terza è giunta Matilde Ceriello (G.S. Cicli Fiorin). Tra le Esordienti doppietta per l’Unione Ciclistica Ossanesga con Silvia Milesi prima e Alessia Zambelli seconda classificata; Martina Barbiero (Busto Garolfo) ha chiuso la prova in terza posizione.

Tra i “G6” affermazioni per Achille Pozzi (Le Marmotte Loreto) e Camilla Bezzone (Tecnobike Bra).

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024