GLORIE DEL TRIVENETO, LA 45a EDIZIONE DI UN RITROVO SPECIALE

NEWS | 04/12/2019 | 07:20
di Francesco Coppola

 


Festa grande domenica scorsa a "La casa dei Gelsi" di Cusinati di Rosà (Vicenza) in occasione della 45^ edizione del Ritrovo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta dal mitico Mario Beccia. E' stata una cerimonia molto bella caratterizzata da una massiccia partecipazione che ha consentito a tanti campioni del passato, del presente e del futuro di concludere un anno intenso e ricco di soddisfazioni e anche di rievocare alcune della pagine più belle scritte dal ciclismo italiano. Alla festa, nonostante la concomitanza di altre simili iniziative, sono intervenuti tanti campioni e tra loro Alessandra Cappellotto, Mara Mosole, Silvio Martinello, Moreno Argentin, Filippo Pozzato, Gilberto Simoni, Giovanni Battaglin e Massimo Ghirotto. Prima di dare il via alla cerimonia delle premiazioni Beccia ha tracciato il bilancio dell'annata e che ha visto impegnato in prima fila il sodalizio in attività promozionali e a carattere benefico-sociali nei grandi appuntamenti.


  Il presidente delle Glorie del Ciclismo Triveneto ha ricordato le origini del ritrovo nato nel 1974 grazie all'impegno dei di Giovanni Pinarello e Angelo Coletto che hanno poi passato il testimone ad Aurelio Cestari, Renato Giusti e a Mario Beccia che ne assunsero il compito di portare avanti l'Associazione che raggruppa ex corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige e che diedero vita, grazie ad Italo Bevilacqua, alla nuova iniziativa di festeggiare anche i giovani emergenti. L'edizione 2019 del Ritrovo delle Glorie del Ciclismo Triveneto è stata anche l'opportunità per premiare e festeggiare i campioni emergenti del ciclismo nazionale. L'iniziativa, infatti, è denominata anche "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi".

  Per l'occasione, realizzata con la collaborazione di un pool di aziende amiche - come l'Impresa Sansiro Milano, l'Azienda Vinicola Flavio Vanzella di Susegana (Treviso), la Segheria Piave S.R.L. di Crocetta del Motello, la FDB, la Maglieria Antonella, la Sara Sport Line, la GSG di Riese Pio X (Treviso), il Centro Sportivo Lago le Bandie e l'Hotel Garden Beach di Cagliari - è stato consegnato il "Premio Fedeltà" al veneziano Udillo Badoer, scopritore di talenti e direttore sportivo negli anni Sessanta della mitica compagine professionistica Vittadello delle quali hanno fatto parte  grandi atleti come Michele Dancelli, Aldo Moser, Grazian Battistini, Vito Taccone, Severino Andreoli e Federico Baldan. Riconoscimento che è stato consegnato, con la stessa motivazione, anche al triestino Giovanni Poropat, collaboratore dei mitici Giordano Cottur e Guido De Santi e da sempre al fianco delle Glorie del Ciclismo Triveneto.

  Ad essere premiati sono stati gli allievi Samuele Bonetto (Termopiave Valcavasia) e Angelica Battisti (Veloce Club Borgo), lo junior Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e quindi il Gruppo Sportivo Mendelspeck Bolzano diretto da Renato Pirrone, papà dell'azzurra Elena. La manifestazione è stata allietata dalle note del tenore Mario Malagnini e del soprano Katja Lytting.

  A conclusione della riuscita manifestazione Mario Beccia ha ringraziato gli ospiti e ha dato appuntamento all'edizione del 2020 che festeggerà il 46° anno di vita.

  Il Gruppo Operativo dell'Associazione Glorie Ciclismo Triveneto, come è noto, è composto da Mario Beccia (Referente); Simone Fraccaro, Italo Bevilacqua, Alessandra Cappellotto, Aldo Beraldo, Aurelio Cestari, Renato Giusti, Flavio Miozzo, Luciano Dalla Bona, Mara Mosole, Adriano Filippi, Carlo Brisotto, Romano Tumellero, Aldo Moser e Dino Borgobello (Componenti).

Francesco Coppola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024