GLORIE DEL TRIVENETO, LA 45a EDIZIONE DI UN RITROVO SPECIALE

NEWS | 04/12/2019 | 07:20
di Francesco Coppola

 


Festa grande domenica scorsa a "La casa dei Gelsi" di Cusinati di Rosà (Vicenza) in occasione della 45^ edizione del Ritrovo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta dal mitico Mario Beccia. E' stata una cerimonia molto bella caratterizzata da una massiccia partecipazione che ha consentito a tanti campioni del passato, del presente e del futuro di concludere un anno intenso e ricco di soddisfazioni e anche di rievocare alcune della pagine più belle scritte dal ciclismo italiano. Alla festa, nonostante la concomitanza di altre simili iniziative, sono intervenuti tanti campioni e tra loro Alessandra Cappellotto, Mara Mosole, Silvio Martinello, Moreno Argentin, Filippo Pozzato, Gilberto Simoni, Giovanni Battaglin e Massimo Ghirotto. Prima di dare il via alla cerimonia delle premiazioni Beccia ha tracciato il bilancio dell'annata e che ha visto impegnato in prima fila il sodalizio in attività promozionali e a carattere benefico-sociali nei grandi appuntamenti.


  Il presidente delle Glorie del Ciclismo Triveneto ha ricordato le origini del ritrovo nato nel 1974 grazie all'impegno dei di Giovanni Pinarello e Angelo Coletto che hanno poi passato il testimone ad Aurelio Cestari, Renato Giusti e a Mario Beccia che ne assunsero il compito di portare avanti l'Associazione che raggruppa ex corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige e che diedero vita, grazie ad Italo Bevilacqua, alla nuova iniziativa di festeggiare anche i giovani emergenti. L'edizione 2019 del Ritrovo delle Glorie del Ciclismo Triveneto è stata anche l'opportunità per premiare e festeggiare i campioni emergenti del ciclismo nazionale. L'iniziativa, infatti, è denominata anche "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi".

  Per l'occasione, realizzata con la collaborazione di un pool di aziende amiche - come l'Impresa Sansiro Milano, l'Azienda Vinicola Flavio Vanzella di Susegana (Treviso), la Segheria Piave S.R.L. di Crocetta del Motello, la FDB, la Maglieria Antonella, la Sara Sport Line, la GSG di Riese Pio X (Treviso), il Centro Sportivo Lago le Bandie e l'Hotel Garden Beach di Cagliari - è stato consegnato il "Premio Fedeltà" al veneziano Udillo Badoer, scopritore di talenti e direttore sportivo negli anni Sessanta della mitica compagine professionistica Vittadello delle quali hanno fatto parte  grandi atleti come Michele Dancelli, Aldo Moser, Grazian Battistini, Vito Taccone, Severino Andreoli e Federico Baldan. Riconoscimento che è stato consegnato, con la stessa motivazione, anche al triestino Giovanni Poropat, collaboratore dei mitici Giordano Cottur e Guido De Santi e da sempre al fianco delle Glorie del Ciclismo Triveneto.

  Ad essere premiati sono stati gli allievi Samuele Bonetto (Termopiave Valcavasia) e Angelica Battisti (Veloce Club Borgo), lo junior Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e quindi il Gruppo Sportivo Mendelspeck Bolzano diretto da Renato Pirrone, papà dell'azzurra Elena. La manifestazione è stata allietata dalle note del tenore Mario Malagnini e del soprano Katja Lytting.

  A conclusione della riuscita manifestazione Mario Beccia ha ringraziato gli ospiti e ha dato appuntamento all'edizione del 2020 che festeggerà il 46° anno di vita.

  Il Gruppo Operativo dell'Associazione Glorie Ciclismo Triveneto, come è noto, è composto da Mario Beccia (Referente); Simone Fraccaro, Italo Bevilacqua, Alessandra Cappellotto, Aldo Beraldo, Aurelio Cestari, Renato Giusti, Flavio Miozzo, Luciano Dalla Bona, Mara Mosole, Adriano Filippi, Carlo Brisotto, Romano Tumellero, Aldo Moser e Dino Borgobello (Componenti).

Francesco Coppola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024