DOPO 50 ANNI, MARCELLO MASSINI LASCIA L'AMMIRAGLIA

DILETTANTI | 04/12/2019 | 07:36

 


Avevamo fatto una scommessa su chi avrebbe staccato per primo: una sfida tra il vostro cronista e Marcello Massini, affermato e conosciuto direttore sportivo del ciclismo toscano. Ha vinto lui perché dopo l’ultima stagione alla guida dell’ammiraglia della Gragnano Sporting Club, il tecnico di Santa Maria a Monte ha detto basta con il ciclismo che, aggiungiamo e ne siamo certi, continuerà a seguire, dall’esterno e dare qualche utile consiglio a tecnici più giovani.


Lo ha fatto per una vita con tantissimi atleti, nelle varie formazioni che ha guidato con saggezza e grande bravura. Ha sempre preteso il massimo della serietà e dell’impegno, qualcuno lo ha definito un po’ burbero, altri un “sergente di ferro”, sicuramente non ha mai amato i compromessi. E ci piace nel dare la notizia del suo abbandono ricordare quello che ha detto di lui uno degli atleti che ha guidato, l’ottimo pistoiese Riccardo Biagini. Per lui Massini più che un direttore sportivo ed un maestro, è stato un educatore di tanti giovani per i quali raddoppiava il suo impegno. Se qualcuno all’inizio si è trovato a disagio con i suoi “metodi e sistemi” con il passare del tempo ha sicuramente compreso e capito il valore del suo lavoro, l’impegno, la passione, l’amore profuso e il bene che ha manifestato ai suoi ragazzi.

“Non so se esistono tecnici così adesso o se verranno....io lo spero – ha detto Biagini – perché è un vero peccato non avere più maestri come Marcello, che per 50 anni della sua vita ha insegnato come ci si comporta da corridori. Io l'ho avuto 7 anni, mi ha ospitato a casa sua come un figlio e così ha fatto con tutti. Ora ha detto basta, spero che ci ripensi e credo che sia il pensiero di tutti coloro che vogliono bene al ciclismo”. Poco più di un anno fa, Massini fu festeggiato da numerosi suoi ex corridori. In quell’occasione, eravamo a Carraia di Calenzano, il tecnico pisano confessò che a casa sua sulla collina di Santa Maria a Monte ha un’agenda con scritto le vittorie ottenute e tutti gli atleti che ha guidato dal 1970 ad oggi. Ora potrà mettere ordine nei numeri e nei nomi, e sarà per lui mezzo secolo di straordinari ricordi per le vittorie ma anche per gli aspetti umani e morali.

Stima, affetto, ammirazione e tanto altro, sono i sentimenti guadagnati in 50 anni di nobile lavoro sull’ammiraglia da Marcello Massini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un altro "monumento" che si defila
4 dicembre 2019 11:10 Melampo
Purtroppo l'anagrafe non fa sconti a nessuno, e credo che Marcello Massini, da persona seria e intelligente, abbia deciso che questo era il momento di godersi un meritato riposo. Chi meglio di Riccardo Biagini, che lo ha avuto come "maestro" al G. S. Magniflex di Cantagrillo, ne poteva tessere le lodi. Anche per Marcello Massini quei nove anni trascorsi con la società di Cantagrillo sono stati di sicuro una bella fetta della sua carriera, guidando gente del calibro di Tafi, Lelli, Scatà, Bartoli, Guidi, Donato, Baronti ed appunto Riccardo Biagini, con tutti gli altri che si sono distinti nel panorama dilettantistico di quegli anni. Che dire: buona vita, vecchio condottiero, hai scritto pagine bellissime della storia di questo sport, di questo vanne fiero (mi sono permesso di darti del "tu").

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024