VC SOVICO. I SOGNI DI ANDREA MARTON

ALLIEVI | 03/12/2019 | 07:34
di Luca Galimberti

Il 14 luglio 2019 è una data che Andrea Marton si ricorderà per sempre: il giorno della prima vittoria nelle categorie agonistiche nonché la sua prima affermazione con il Velo Club Sovico. Il quindicenne di Mariano Comense, al primo anno in casacca gialloblu, ha esultato nel Trofeo Città di Rescaldina per Allievi, anticipando un gruppetto di corridori con cui era andato in fuga dopo pochi chilometri dalla partenza. «Se ripenso oggi a quella gara mi emoziono ancora - racconta Andrea -. È stato bellissimo vincere: finalmente un piccolo sogno è diventato realtà.»


Un risultato importante dedicato a…
«Ai tecnici Lorenzo, Silvio e Federico: sono sempre presenti e disponibili. Ho condiviso la gioia per la vittoria anche con i compagni di squadra, con i dirigenti e naturalmente con i miei genitori. La passione per il ciclismo arriva da papà Luca, anche lui ha corso in bicicletta».


Quando hai iniziato a gareggiare?
«Ho cominciato ufficialmente da Esordiente di primo anno con la Società Ciclistica Marianese, però già l’anno prima mi ero avvicinato al ciclismo: pedalavo in mountainbike con un’altra Associazione della zona ma senza fare gare, solo per divertimento.»

Su che tipo di percorsi ti trovi più a tuo agio?
«Mi piace pedalare fin da quando ero piccolo e amo farlo su ogni tipo di percorso. Se devo scegliere le corse che mi sono piaciute di più nel 2019 dico, ovviamente, quella di Rescaldina e poi il G.P. Industria e Commercio di Carbonate».

Quando gareggi hai un amuleto portafortuna o dei riti scaramantici?
«No. Non sono una persona che crede a queste cose».

Descriviti in tre parole.
«Timido, solare e disordinato».

Oltre al ciclismo ci sono altre discipline che ti appassionano?
«Seguo molto il Motorsport, faccio il tifo per Daniel Ricciardo, pilota della Renault in F1».

Il tuo idolo in bici?
«Julian Alaphilippe. Penso abbia un modo di correre imprevedibile, mi piace per questo motivo.»

Come passi il tempo libero?
«Quando non ho impegni sportivi o scolastici (frequenta il secondo anno delle Superiori con indirizzo Meccanica Meccatronica, ndr) trascorro molto tempo al computer o al cellulare, soprattutto ascoltando musica».

Come immagini il tuo 2020 in bicicletta? Hai già pensato a qualche obiettivo?
«La prossima stagione sarò al secondo anno tra gli Allievi sempre a Sovico. Non mi pongo obiettivi specifici ma sicuramente mi impegnerò al massimo per riuscire a far bene in ogni gara».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024