IL VENETO IN PRIMA LINEA NELL'ORGANIZZAZIONE DEI CAMPIONATI ITALIANI 2020

REGIONI | 01/12/2019 | 07:33
di Francesco Coppola

Sarà il Veneto il grande protagonista dell'attività relativa al 2020. Il Consiglio Federale della Fci, presieduto da Renato Di Rocco, nella seduta congiunta con i responsabili dei Comitati Regionali, ai quali ha partecipato Igino Michieletto, ha assegnato l'organizzazione dei vari Campionati Italiani. Molti degli eventi tricolori programmati per il prossimo anno sono stati assegnati proprio al Veneto. Tra loro spiccano quello su strada riservato agli Juniores in programma il 14 giugno a Montegrotto (Padova). Ad organizzarlo sarà il Gruppo Sportivo Work Service. Quello per le Donne Elite e Junior, invece, si svolgerà  21 giugno nel vicentino e precisamente a Castelgomberto. A curarlo sarà la benemerita società Breganze Millenium.


Il Campionato Italiano a Cronometro Squadre si svolgerà il 3 ottobre a Bibione (Venezia) con l'organizzazione della Cintellese 1987. Quello riservato agli Elite Uomini Strada e Crono Open sarà messo a punto dalla Società GGLL Bike Promotion Srl e si svolgerà dal 19 al 21 giugno nelle località comprese tra Cittadella (Padova) e Bassano del Grappa (Vicenza). Da aggiungere a loro anche il Meeting Nazionale Giovanissimi in programma a Conegliano e Valdobbiadene (Treviso). 


La riunione del Consiglio Federale, che è stata incentrata sulla sicurezza, ha deliberato di riconoscere la Medaglia di Bronzo alla Memoria del direttore di corsa e dirigente di società di Camponogara (Venezia), Vincenzo Lando, scomparso i 23 giugno scorso. Era stato anche organizzatore di numerose e importanti competizioni, anche direttore sportivo alla Ciclisti Padovani e socio della Work Service Videa Fausto Coppi Gazzera di Mestre. Lando era stato tra gli organizzatori del Memorial Alfredo Lando-Angelo Piccolo riservato agli Elite e agli Under ma anche tra i promotori, insieme al gruppo di amici della Riviera del Brenta, della Notturna della Solidarietà di Fossò, dedicata alla Fondazione Città della Speranza di Padova e del Memorial Carlo Valentini di Camponogara (Venezia).

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Igino Michieletto che ha rivolto i ringraziamenti al Consiglio Federale per la considerazione ed ha precisato che: "Sarà una grande stagione per il Veneto a conferma di quanto sia grande e unica la passione della nostra regione per il ciclismo. Ringraziamenti li rivolgo alle società che li organizzeranno e che insieme a tutte le altre rappresentano le fondamenta del nostro movimento. Grazie a tutti di cuore!!!"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024