I VOTI DI STAGI. CANZONI E CAMPIONI, UNA FESTA DAL GRANDE CUORE. VIDEO

NEWS | 29/11/2019 | 13:00
di Pier Augusto Stagi

Paola PAGGI. 7. Pallavolista di chiara fama, 42 anni, di Ivrea, canta con passione «Quello che le donne non dicono» e lo dice benissimo.


Kristian GHEDINA. 6. Cinquant’anni suonati, Cortinese doc, una vita fin qui vissuta pericolosamente. Anche sul palco dell’Ariston si butta come solo lui sa fare. Della sua "Vita Spericolata” non becca una nota, non si ricorda una parola, stonato come un campanaccio, ma il suo coraggio è da applausi a scena aperta.


Claudio PASQUALIN. 8. Avvocato, procuratore di campioni, ex giocatore, ciclista: è tutto e di più. È anche un “crooner” di livello mondiale, che si esibisce con eleganza e assoluta padronanza del palco. Canta Tony Renis e sembra Frank Sinatra. Voto per l’eleganza: 10.

Fabio TRIBOLI - Paolo FERRALI.  8. Loro sono bravissimi a dare sempre e comunque di più e anche ieri sera non si smentiscono. Immensi.

Sara SIMEONI. 7. Sempre più in alto, leggera e felice come sempre. Per lei che ha fatto tutto con assoluta semplicità e modestia, si presenta come una bimba divertita al parco giochi dell’Ariston. Non può che cantare "Che sarà?". Dopo quello che ha saputo fare in carriera, cantare all’Ariston che sarà mai per Sarà?

Gilberto SIMONI. 7. Canta "Destinazione Paradiso" con evidente emozione, ma con la solita grinta. Una grinta alla Grignani.  

Evaristo BECCALOSSI. 7. Imprevedibile e imprendibile, fantasioso e geniale: chi lo ferma? Nemmeno l’orchestra Bagutti, che si aspetta "4 marzo 1943" di Dalla e all’ultimo momento scopre che il fantastista interista ha deciso di cantare "Io vagabondo" dei Nomadi. E piovono applausi.

Fabrizio “Ciccio” DELLA FIORI. 10. "Una lacrima sul viso" scende anche a Charly Recalcati, che non crede ai propri occhi e alle proprie orecchie. Racconta che “Ciccio” ha anche preso lezioni ed è migliorato tantissimo. La sua prestazione è da standing ovation. È un omone di oltre due metri, ma ieri sera è davvero un gigante.

Isolde KOSTNER. 8. Ironica, gioiosa, solare, perfetta per la serata. Si mette in gioco e gioca con "Montagne verdi". Generosa.

Stefano TACCONI. 9. Rende omaggio a Fausto Leali e a Franco Fasano che l’ha scritta, ma il figurone lo fa lui, con quella voce che raschia le note ma le esalta.

Claudio CHIAPPUCCI. 6. Sceglie "Se stiamo insieme" di Riccardo Cocciante, ma per la vita sceglie di stare con Clementine.

Enzo MADONIA. 6. Velocissimo verso la "Terra Promessa". Fa la sua più che onorevole figura.

Giorgio NALESSO e la SUA BAND. 6. Sono professionisti: si vede e si sente. Ma qui lo spirito è un altro.

Gianni SOMMARIVA. 8. È un velista, non il noto organizzatore della Settimana Bergamasca by Lombarda. Canta "Mi va di cantare" di Louis Armstrong. La voce è quasi perfetta, da «Tale e quale show".

Bruno ZANONI. 10. Ci mette in cuore e si sente. Il suo ricordo a Felice Gimondi è da pelle d’oca.

Riccardo MAGRINI. 10. Sta provando a perdere peso, ma è sempre grosso, pardon, grande. Coordina, accoglie, consiglia e poi canta facendo cantare una platea in estasi. 

Orchestra BAGUTTI. 10. Papà Franco è incontenibile, il figlio Gianmarco trascinate. Professionisti a tutto tondo che, tra tanti dilettanti della canzone, si divertono più di loro.

Luca GREGORIO e Eleonora CAPELLI. 9. Eleonora sfoggia vestiti da capogiro: perché Sanremo è Sanremo. Luca si prende anche la briga di cantare alla grandissima "Certe notti" di Ligabue. Avrebbe meritato la vittoria, ma per questa edizione si limita a decretare il vincitore.

Antonio MONTI. 10 con lode. È il signore della finanza e delle finanze, quello che mette i danè, i soldi, le palanche e anche molti. Lo fa per passione, per fare bene a se stesso e agli altri. È contagioso, perché riesce a far fare la stessa cosa a quelli che lui incontra sulla propria strada. Ieri sera la vera vittoria è sua: strappa agli sponsor la promessa per il prossimo anno e anche il comune di Sanremo promette per voce del suo sindaco – Alberto Biancheri – di dare qualcosa di più del semplice patrocinio. Musica per le nostre orecchie.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024