I VOTI DI STAGI. CANZONI E CAMPIONI, UNA FESTA DAL GRANDE CUORE. VIDEO

NEWS | 29/11/2019 | 13:00
di Pier Augusto Stagi

Paola PAGGI. 7. Pallavolista di chiara fama, 42 anni, di Ivrea, canta con passione «Quello che le donne non dicono» e lo dice benissimo.


Kristian GHEDINA. 6. Cinquant’anni suonati, Cortinese doc, una vita fin qui vissuta pericolosamente. Anche sul palco dell’Ariston si butta come solo lui sa fare. Della sua "Vita Spericolata” non becca una nota, non si ricorda una parola, stonato come un campanaccio, ma il suo coraggio è da applausi a scena aperta.


Claudio PASQUALIN. 8. Avvocato, procuratore di campioni, ex giocatore, ciclista: è tutto e di più. È anche un “crooner” di livello mondiale, che si esibisce con eleganza e assoluta padronanza del palco. Canta Tony Renis e sembra Frank Sinatra. Voto per l’eleganza: 10.

Fabio TRIBOLI - Paolo FERRALI.  8. Loro sono bravissimi a dare sempre e comunque di più e anche ieri sera non si smentiscono. Immensi.

Sara SIMEONI. 7. Sempre più in alto, leggera e felice come sempre. Per lei che ha fatto tutto con assoluta semplicità e modestia, si presenta come una bimba divertita al parco giochi dell’Ariston. Non può che cantare "Che sarà?". Dopo quello che ha saputo fare in carriera, cantare all’Ariston che sarà mai per Sarà?

Gilberto SIMONI. 7. Canta "Destinazione Paradiso" con evidente emozione, ma con la solita grinta. Una grinta alla Grignani.  

Evaristo BECCALOSSI. 7. Imprevedibile e imprendibile, fantasioso e geniale: chi lo ferma? Nemmeno l’orchestra Bagutti, che si aspetta "4 marzo 1943" di Dalla e all’ultimo momento scopre che il fantastista interista ha deciso di cantare "Io vagabondo" dei Nomadi. E piovono applausi.

Fabrizio “Ciccio” DELLA FIORI. 10. "Una lacrima sul viso" scende anche a Charly Recalcati, che non crede ai propri occhi e alle proprie orecchie. Racconta che “Ciccio” ha anche preso lezioni ed è migliorato tantissimo. La sua prestazione è da standing ovation. È un omone di oltre due metri, ma ieri sera è davvero un gigante.

Isolde KOSTNER. 8. Ironica, gioiosa, solare, perfetta per la serata. Si mette in gioco e gioca con "Montagne verdi". Generosa.

Stefano TACCONI. 9. Rende omaggio a Fausto Leali e a Franco Fasano che l’ha scritta, ma il figurone lo fa lui, con quella voce che raschia le note ma le esalta.

Claudio CHIAPPUCCI. 6. Sceglie "Se stiamo insieme" di Riccardo Cocciante, ma per la vita sceglie di stare con Clementine.

Enzo MADONIA. 6. Velocissimo verso la "Terra Promessa". Fa la sua più che onorevole figura.

Giorgio NALESSO e la SUA BAND. 6. Sono professionisti: si vede e si sente. Ma qui lo spirito è un altro.

Gianni SOMMARIVA. 8. È un velista, non il noto organizzatore della Settimana Bergamasca by Lombarda. Canta "Mi va di cantare" di Louis Armstrong. La voce è quasi perfetta, da «Tale e quale show".

Bruno ZANONI. 10. Ci mette in cuore e si sente. Il suo ricordo a Felice Gimondi è da pelle d’oca.

Riccardo MAGRINI. 10. Sta provando a perdere peso, ma è sempre grosso, pardon, grande. Coordina, accoglie, consiglia e poi canta facendo cantare una platea in estasi. 

Orchestra BAGUTTI. 10. Papà Franco è incontenibile, il figlio Gianmarco trascinate. Professionisti a tutto tondo che, tra tanti dilettanti della canzone, si divertono più di loro.

Luca GREGORIO e Eleonora CAPELLI. 9. Eleonora sfoggia vestiti da capogiro: perché Sanremo è Sanremo. Luca si prende anche la briga di cantare alla grandissima "Certe notti" di Ligabue. Avrebbe meritato la vittoria, ma per questa edizione si limita a decretare il vincitore.

Antonio MONTI. 10 con lode. È il signore della finanza e delle finanze, quello che mette i danè, i soldi, le palanche e anche molti. Lo fa per passione, per fare bene a se stesso e agli altri. È contagioso, perché riesce a far fare la stessa cosa a quelli che lui incontra sulla propria strada. Ieri sera la vera vittoria è sua: strappa agli sponsor la promessa per il prossimo anno e anche il comune di Sanremo promette per voce del suo sindaco – Alberto Biancheri – di dare qualcosa di più del semplice patrocinio. Musica per le nostre orecchie.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024