VALCAR. VALENTINO VILLA: "E' STATA LA MIGLIORE STAGIONE DI SEMPRE"

DONNE | 26/11/2019 | 18:44

Il 2019 della Valcar Cylance è stata la migliore stagione di sempre. Era difficile immaginare di fare meglio. Non era mai accaduto prima. Con queste parole il presidente Valentino Villa ripercorre tutta l’annata 2019 delle sue atlete, dai trionfi nel World Tour (i primi da quando esiste la società), ai record e ai titoli in pista fino alle prestazioni in campo internazionale. Il lavoro di uno staff eccellente, e qualificato capeggiato dal direttore sportivo Davide Arzeni, ha dato i suoi frutti:

“Il segreto di questa eccezionale stagione si cela in quell’equilibrio di gruppo coeso che rivendica con un sorriso delle nostre ragazze-spiega patron Villa-. L’intesa è stata la vera ispirazione sui terreni di gara di tutto il mondo. La crescita è sotto gli occhi di tutti, la credibilità acquisita dal nostro team è stato il valore aggiunto che aspettavamo. In due anni nel World Tour abbiamo conquistato una lunga serie di importanti risultati. Al Giro di Calfornia, ad esempio, Elisa Balsamo si è accomodata in cattedra e ha costruito, grazie all’incredibile ricamo di Alice Arzuffi e Marta Cavalli, un trionfo da copertina. In Olanda Chiara Consonni ha recitato il manuale delle grandi velociste superando Lorena Wiebes (tra le migliori al mondo) al Boels Tour Ladies ottenendo un successo di caratura internazionale. Abbiamo schierato le migliori atlete alle migliori gare del calendario Elite, sia in strada che in pista siamo stati grandi protagonisti".

Dalla pista le altre perle di una collana di diamanti. Maria Giulia Confalonieri ha vinto per il secondo anno di fila il titolo Europeo della Corsa a Punti, Miriam Vece ha stabilito il nuovo record italiano di velocità con 10.985, Vittoria Guazzini ha contribuito in maniera determinante nel quartetto inseguitore abbassando per due volte il record nazionale lasciando presagire che sarà Lei una delle ragazze chiave per le Olimpiadi di Tokyo 2020. I risultati di Marta Cavalli, Ilaria Sanguineti, Alice Maria Arzuffi, Barbara Malcotti, Asja Paladin, Elena Pirrone (arrivata in Valcar a metà stagione), Miriam Vece, Silvia Persico, Dalia Muccioli, Silvia Pollicini e Alessia Vigilia, hanno messo ancor più in risalto la qualità del lavoro del team e a renderla una stagione speciale.


Ora in casa Valcar è già tempo di guardare avanti, al futuro per un' altra migliore stagione di sempre.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024