LINEA VERDE. GIORGIA CATARZI, SULLE ORME DI GINETTACCIO

DONNE | 26/11/2019 | 07:35
di Danilo Viganò

Nella sua ancor verde carriera vanta niente meno che due titoli mondiali e due europei su pista nell'inseguimento a squadre donne juniores (conquistati nel 2018 e quest'anno), e due campionati italiani a cronometro a squadre su strada. Diciotto anni di Ponte a Ema (Firenze), il paese che diede i natali a Gino Bartali, Giorgia Catarzi è una promettente ciclista della società vicentina Ciclismo Insieme di Thiene. E' dotata di grinta e grande passione per le due ruote, che Giorgia ha scoperto grazie al padre Damiano (rappresentante di componenti per lampadari) e allo zio Giacomo che insieme ha visto pedalare durante una Gran Fondo davanti a casa sua.


Oltre a metteresi al collo due splendide medaglie d'oro, la Catarzi ha vinto la gara in linea di Ceparana (La Spezia), è arrivata settima al tricolore su strada e alla Lake Garda Classic con le Elite si è classificata al sesto posto. In famiglia gareggia anche il fratello minore Tommaso, 15 anni allievo nella Società Sportiva Aquila: la sorella Francesca è appassionata invece di cavalli. Giorgia frequenta il Liceo Scientifico al Gobetti Volta di Bagno a Ripoli, e il prossimo anno debutterà tra le Elite con la Bepink di Walter Zini.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' cresciuto molto negli ultimi anni, anche in campo femminile. La stessa cosa si può dire per la mountain bike e il ciclocross».


A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo a 8 anni , ho iniziato con la SS Aquila Ganzaroli. La mia prima bici? Una Vicini di colore rosso».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Gino Bartali perché è stato in grande personaggio ed è nato a Ponte a Ema la mia città».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No. Ogni tanto guardo le gare di atletica e la ginnastica artistica».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permalosa, testarda e insicura».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«Il carattere e la simpatia».

Sei social?
«Nei giusti limiti«.

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più visibilità al movimento femminile».

Piatto preferito?
«Bistecca alla fiorentina».

Hobby?
«Mi piace studiare, stare con le amiche e fare shopping».

La gara che vorresti vincere?
«Una tappa al Giro d'Italia»

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, soprattutto le commedie romantiche».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono attrattatti dal mondo dei social, e vogliono apparire il più possibile piuttosto che vivere momenti ed emozioni di una volta».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024