TUTTO PRONTO A FAENZA PER IL GIORNO DELLA SCORTA

NEWS | 21/11/2019 | 07:44

 


È tutto pronto per la 28ª edizione del Giorno della Scorta, in programma domenica prossima a Faenza, alle ore 9.30, con gli ospiti accolti in Sala del Consiglio Comunale per dibattere i temi della sicurezza nelle gare ciclistiche insieme alla premiazione di alcuni dei suoi protagonisti, mentre nella sottostante Piazza del Popolo si svolgerà il raduno cicloturistico autogestito a ringraziamento delle Forze di polizia (Stradale, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale), presenti con i loro mezzi di servizio e di rappresentanza tra cui la prestigiosa Lamborghini-Huracàn ed il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, gentilmente concessi dal Ministero dell’Interno a favore degli ospiti e dei cittadini manfredi.


Sul Pullman Azzurro si potrà salire per seguire brevi lezioni di sicurezza stradale nonché sperimentare virtualmente gli effetti di quando si guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe.

 A fare gli onori di casa il Sindaco Giovanni Malpezzi, a cui faranno seguito i saluti del Consigliere Regionale Manuela Rontini in rappresentanza del presidente Bonaccini, il presidente del Coni Emilia-Romagna Umberto Suprani, il Consigliere nazionale della FCI Corrado Lodi. Ciascuno invitato a concludere il proprio saluto con una idea o una proposta di lavoro per la tutela del ciclismo e dei ciclisti.

I temi veri e propri della sicurezza saranno introdotti con la relazione di Silvano Antonelli, presidente del Gs Progetti Scorta ed organizzatore dell’evento, a cui faranno seguito una qualificata serie di interventi svolti da:  Alvaro Vanni, ASD Avis Faenza (tema: cicloturismo, propositi e risultati del “Progetto Sicurezza” ); Paolo Bassanello, responsabile della commissione direttori di corsa e sicurezza del Veneto (tema: polizza kasko, protocolli d’intesa FCI e EPS, tesseramento, certificazione qualità); Marco Gabricci, presidente “Moto Guzzi Prato” (tema: aggressioni alle scorte tecniche durante il servizio);  Stefano Pezzini, presidente della Fondazione “Il sorriso di Elia” (tema: rispetto delle regole, esperienze e risultati dell’iniziativa “Safe2GO”); Dott. Giandomenico Protospataro, Ministero dell’Interno-Servizio Polizia Stradale (tema: il nuovo disciplinate tecnico); Prefetto Roberto Sgalla, presidente della commissione nazionale direttori di corsa e sicurezza della FCI e presidente di Formula Bici (tema: nuovi orizzonti per la sicurezza, granfondo, indirizzi FCI). 

Protospataro e Sgalla rappresentano un “tandem” d’eccezione per quanti s’interessano di sicurezza nelle gare ciclistiche, sono loro infatti i protagonisti di molte delle norme oggi previste dal codice della strada e, più recentemente, del nuovo disciplinare delle scorte tecniche, con il quale dal 2020 s’intende far compiere a tutti un ulteriore e significativo balzo in avanti specie per la sicurezza e la qualità organizzativa delle fondo e granfondo. 

I lavori, condotti da Pier Augusto Stagi, direttore di tuttBici e Tuttobiciweb, prevedono la presentazione del libro “Ciclismo in Sicurezza”, un vero e proprio diario delle idee che hanno caratterizzato la storia del Gs Progetti Scorta, ed alcune premiazioni quali quelle del Dott. Eugenio Amorosa, Comandante della Sezione Polizia Stradale di Parma,  l’Avv. Celestino Salami, la scorta tecnica Maurizio Morelli, la società ciclistica La Centinarolese, che a loro volta avranno modo di esprimere osservazioni  sulla scorta alle gare ciclistiche, la tutela giuridica delle scorte tecniche, la qualità dell’organizzazione, la promozione del volontariato.

Una significativa finestra riservata pure agli Allievi della Polisportiva Fiumicinese, che ha scelto il Giorno della Scorta quale occasione per la formazione dei propri giovani atleti.

A concludere, il gran finale con la nomina dell’Ambasciatore della sicurezza (che gli organizzatori hanno voluto mantenere segreta) e la consegna del Premio Sicurezza, riconoscimento nazionale quest’anno assegnato alla prestigiosa  Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, per i meriti conseguiti con le proprie ripetute ed efficaci battaglie a favore della sicurezza dei ciclisti, fino ad ottenere l’inserimento di precise norme nel testo di riforma del Codice della Strada attualmente all’esame del Parlamento.

A ritirare il Premio il presidente dell’ACCPI Cristian Salvato, accompagnato dal delegato alla sicurezza Marco Cavorso. Due importanti figure che avranno modo di arricchire il dibattito e la ricerca sui temi della sicurezza dei ciclisti in gara e in allenamento.

Hanno dato la loro adesione 13 gruppi di moto staffette/scorte tecniche provenienti da sei regioni diverse, molti dirigenti di società, direttori sportivi, direttori di corsa, giudici di gara, i giornalisti della Gazzetta dello Sport, Resto del Carlino, Corriere di Romagna, NewTime/TV.

Ha dato la propria adesione il Prefetto di Ravenna, nell’occasione rappresentato dalla Dott.ssa Corinna Costanza Pannella.

Ospite speciale, il CT dei Dilettanti Marino Amadori, che tutti apprezzano per la sua umiltà e bravura, con la quale quest’anno ha aggiunto un ulteriore risultato: il campionato del mondo Under23.

L’intero ciclo dei lavori, a partire dalle ore 9.50 e fino alle 12.30 sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del G.S. Progetti Scorta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024