TUTTO PRONTO A FAENZA PER IL GIORNO DELLA SCORTA

NEWS | 21/11/2019 | 07:44

 


È tutto pronto per la 28ª edizione del Giorno della Scorta, in programma domenica prossima a Faenza, alle ore 9.30, con gli ospiti accolti in Sala del Consiglio Comunale per dibattere i temi della sicurezza nelle gare ciclistiche insieme alla premiazione di alcuni dei suoi protagonisti, mentre nella sottostante Piazza del Popolo si svolgerà il raduno cicloturistico autogestito a ringraziamento delle Forze di polizia (Stradale, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale), presenti con i loro mezzi di servizio e di rappresentanza tra cui la prestigiosa Lamborghini-Huracàn ed il Pullman Azzurro della Polizia di Stato, gentilmente concessi dal Ministero dell’Interno a favore degli ospiti e dei cittadini manfredi.


Sul Pullman Azzurro si potrà salire per seguire brevi lezioni di sicurezza stradale nonché sperimentare virtualmente gli effetti di quando si guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe.

 A fare gli onori di casa il Sindaco Giovanni Malpezzi, a cui faranno seguito i saluti del Consigliere Regionale Manuela Rontini in rappresentanza del presidente Bonaccini, il presidente del Coni Emilia-Romagna Umberto Suprani, il Consigliere nazionale della FCI Corrado Lodi. Ciascuno invitato a concludere il proprio saluto con una idea o una proposta di lavoro per la tutela del ciclismo e dei ciclisti.

I temi veri e propri della sicurezza saranno introdotti con la relazione di Silvano Antonelli, presidente del Gs Progetti Scorta ed organizzatore dell’evento, a cui faranno seguito una qualificata serie di interventi svolti da:  Alvaro Vanni, ASD Avis Faenza (tema: cicloturismo, propositi e risultati del “Progetto Sicurezza” ); Paolo Bassanello, responsabile della commissione direttori di corsa e sicurezza del Veneto (tema: polizza kasko, protocolli d’intesa FCI e EPS, tesseramento, certificazione qualità); Marco Gabricci, presidente “Moto Guzzi Prato” (tema: aggressioni alle scorte tecniche durante il servizio);  Stefano Pezzini, presidente della Fondazione “Il sorriso di Elia” (tema: rispetto delle regole, esperienze e risultati dell’iniziativa “Safe2GO”); Dott. Giandomenico Protospataro, Ministero dell’Interno-Servizio Polizia Stradale (tema: il nuovo disciplinate tecnico); Prefetto Roberto Sgalla, presidente della commissione nazionale direttori di corsa e sicurezza della FCI e presidente di Formula Bici (tema: nuovi orizzonti per la sicurezza, granfondo, indirizzi FCI). 

Protospataro e Sgalla rappresentano un “tandem” d’eccezione per quanti s’interessano di sicurezza nelle gare ciclistiche, sono loro infatti i protagonisti di molte delle norme oggi previste dal codice della strada e, più recentemente, del nuovo disciplinare delle scorte tecniche, con il quale dal 2020 s’intende far compiere a tutti un ulteriore e significativo balzo in avanti specie per la sicurezza e la qualità organizzativa delle fondo e granfondo. 

I lavori, condotti da Pier Augusto Stagi, direttore di tuttBici e Tuttobiciweb, prevedono la presentazione del libro “Ciclismo in Sicurezza”, un vero e proprio diario delle idee che hanno caratterizzato la storia del Gs Progetti Scorta, ed alcune premiazioni quali quelle del Dott. Eugenio Amorosa, Comandante della Sezione Polizia Stradale di Parma,  l’Avv. Celestino Salami, la scorta tecnica Maurizio Morelli, la società ciclistica La Centinarolese, che a loro volta avranno modo di esprimere osservazioni  sulla scorta alle gare ciclistiche, la tutela giuridica delle scorte tecniche, la qualità dell’organizzazione, la promozione del volontariato.

Una significativa finestra riservata pure agli Allievi della Polisportiva Fiumicinese, che ha scelto il Giorno della Scorta quale occasione per la formazione dei propri giovani atleti.

A concludere, il gran finale con la nomina dell’Ambasciatore della sicurezza (che gli organizzatori hanno voluto mantenere segreta) e la consegna del Premio Sicurezza, riconoscimento nazionale quest’anno assegnato alla prestigiosa  Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, per i meriti conseguiti con le proprie ripetute ed efficaci battaglie a favore della sicurezza dei ciclisti, fino ad ottenere l’inserimento di precise norme nel testo di riforma del Codice della Strada attualmente all’esame del Parlamento.

A ritirare il Premio il presidente dell’ACCPI Cristian Salvato, accompagnato dal delegato alla sicurezza Marco Cavorso. Due importanti figure che avranno modo di arricchire il dibattito e la ricerca sui temi della sicurezza dei ciclisti in gara e in allenamento.

Hanno dato la loro adesione 13 gruppi di moto staffette/scorte tecniche provenienti da sei regioni diverse, molti dirigenti di società, direttori sportivi, direttori di corsa, giudici di gara, i giornalisti della Gazzetta dello Sport, Resto del Carlino, Corriere di Romagna, NewTime/TV.

Ha dato la propria adesione il Prefetto di Ravenna, nell’occasione rappresentato dalla Dott.ssa Corinna Costanza Pannella.

Ospite speciale, il CT dei Dilettanti Marino Amadori, che tutti apprezzano per la sua umiltà e bravura, con la quale quest’anno ha aggiunto un ulteriore risultato: il campionato del mondo Under23.

L’intero ciclo dei lavori, a partire dalle ore 9.50 e fino alle 12.30 sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del G.S. Progetti Scorta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024