TEAM BRAMATI. UNA SCUOLA DI GIOVANI CHE GUARDA AL FUTURO

ABBIGLIAMENTO | 18/11/2019 | 15:25
di Danilo Viganò

E' partita dal basso, ora guarda verso l'alto. Più che un team una scuola di ciclismo il Team Bramati di Vaprio d'Adda indirizzata a ragazzi e ragazze dai 6 ai 18 anni che praticano la multidisciplina, vale a dire mountain bike, ciclocross e strada. Una vera palestra su due ruote, un punto di riferimento per tanti giovani che hanno voglia di imparare i trucchi e le strategie del fuori-strada e non, una opportunità di trasformare il sano divertimento in passione. Luca Bramati, ex biker azzurro, è la figura carismatica di questo sodalizio di milanese che annovera tra le sue fila 21 corridori di tutte le categorie giovanili. Ieri, 21 anni fa: era il 1998 quando Luca ha deciso di fondare la società che oggi è presieduta dalla moglie Elena Merenti.

"Siamo partiti in punta di piedi, con l'umiltà di chi vuole bene al ciclismo, ai giovani-spiega Bramati-. Il nostro gruppo si è allargato e nel corso degli anni siamo riusciti a realizzare grandi progetti come quello di avere una seconda affiliazione in Piemonte, gestita da mio fratello Gianmario e da Luca Bassignana che è il presidente. Anno dopo anno abbiamo affrontato sfide sempre più interessanti: nel 2020 partirà un nuovo progetto legato alla Mountain Bike, che ci vedrà in campo internazionale con una squadra iscritta all'UCI (Unione Ciclistica Internazionale) e di cui farà parte una campionessa del calibro di Eva Lechner, che proprio domenica scorsa ha conquistato la medaglia d'argento ai Campionati Europei di Ciclocross. Al nostro fianco avremo anche uno sponsor di Taiwan di grande spessore per una bellissima esperienza che percorremo assieme".

Ma i progetti del Team Bramati non si fermano qua. Per il futuro la società di Vaprio d'Adda intende sostenere una squadra di giovani in Valle d'Aosta dove, tra l'altro è già stata avviata una collaborazione con il team X Project, e in Veneto.

"Puntiamo infatti a questi progetti sempre più coinvolgenti, con un occhio di riguardo alle categorie giovanili. Non riusciamo a stare fermi, e proviamo a fare in modo di promuovere sempre qualcosa di nuovo".

Intanto, corrono e vincono su tutti i fronti i ragazzi di Luca, Elena e Gianmario. Vediamo un pò di conoscerli rigorosamente in ordine alfabetico: Sofia Arici, Riccardo Arici, Filippo Agostinacchio (Campione Europeo Eliminator e tricolore Team Relay), Gabriele Bassani, Fabio Bassignana (tricolore in carica di Mtb), Lucia Bramati (tricolore in carica donne alleve Ciclocross) e Marco Bramati (figli di Elena e Luca), Marco Bramati (figlio di Gianmario), Francesca Cauz, Mirko Carminati, Nicolò Mattia Croce, Giulia Challancin (Campionessa Italiana Mtb e Team Relay), Alessandro Mario Dante, Matteo Gabelloni (tricolore in carica Ciclocross), Etienne Grimod, Edoardo Renna, Pietro Scacciaferro, Matteo Siffredi, Gioele Solenne, Matteo Tognolo e Petra Villa (nipote di Luca).


 


 

 

 



 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024