LOTTA AL DOPING, AI GIOCHI DI TOKYO ESORDIRA' UN NUOVO ESAME

DOPING | 06/11/2019 | 09:22

La lotta al doping continua e ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 farà il suo esordio un nuovo test: lo ha confermato il presidente del Cio Thomas Bach intervenendo alla quinta Conferenza mondiale sul doping nello sport, in svolgimento a Katowice.


Propio il mese scorso la WADA aveva annunciato la firma di una serie di memorandum d'intesa con sette organizzazioni antidoping (ADO) per quanto riguarda lo sviluppo e l'implementazione dei test DBS, articolati su punti di sangue secco (DBS)”.


«Sulla base dei progressi compiuti nella ricerca, realizzata grazie agli sforzi congiunti dei governi e della WADA, possiamo guardare con fiducia al futuro - ha dichiarato il presidente del CIO -. A questo riguardo, uno dei progetti di ricerca più interessanti è il metodo Dried Blood Spot che rivoluzionerà la lotta antidoping, poiché consentirà una raccolta rapida, semplice ed economica di campioni che possono essere trasportati e conservati in modo semplice ed efficace».

Il nuovo test mira a migliorare la lotta all'Epo ed esamina una "firma molecolare" di ciò che accade a livello genetico per diversi mesi dopo l'assunzione di doping ematico. Ad essere sotto i riflettori saranno i mutamenti nel comportamento di un certo numero di geni del nostro corpo che vengono specificamente modificati dall'assunzione di farmaci che potenziano il sangue o da trasfusioni.

Le sette organizzazioni antidoping che hanno firmato il protocollo d'intesa sono Antidoping Svizzera, Australian Sports Anti-Doping Authority, China Anti-Doping Agency (CHINADA), IOC, ITA (International Testing Authority), Japan Anti-Doping Agency e US Anti-Doping Agency (USADA).

«In un incontro tra questi partner, è stato concordato che il metodo DBS doveva essere implementato entro e non oltre alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022, ma che alcuni aspetti dei test DBS possano essere utilizzati già ai Giochi di Tokyo 2020» ha aggiunto il presidente Bach.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre tardi
6 novembre 2019 17:46 blardone
Mi sembra una presa per i fondelli .siamo dietro di 20 anni . L epo e passato di moda ...magari tra 20 anni trovano quello che fanno ora .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024